A2 - Rieti domina a rimbalzo e batte Vigevano, 11 per Jordan Harris all'esordio

A2 - Rieti domina a rimbalzo e batte Vigevano, 11 per Jordan Harris all'esordio
© foto di Real Sebastiani Rieti

Alla prima senza Jazz Johnson ma con Jordan Harris, la Real Sebastiani Rieti registra una bella vittoria in casa per 79-62 contro la Elachem Vigevano. Lo statunitense ex Varese chiude con 11 punti in 26 minuti, con i padroni di casa guidati dai 14 punti di Diego Monaldi, i 13 punti con 6 rimbalzi di Giorgio Piunti e gli 11 di Marco Spanghero. Da segnalare anche la prova di Skylar Spencer, che si vocifera nuovamente essere in uscita, con 8 punti in 21 minuti ma 16 rimbalzi, 8 offensivi. Dall'altra parte Vigevano viene surclassata 48-29 a rimbalzo concedendone 22 offensivi agli avversari. Inutili i 17 di Celis Taflaj ed i 12 di Gabriele Stefanini. Rieti va 9-6 ritrovando il successo dopo la sconfitta a Torino della scorsa settimana mentre Vigevano va 4-10 registrando il quarto ko consecutivo.

Real Sebastiani Rieti - Elachem Vigevano 1955 79-67 (23-16, 17-19, 21-19, 18-13)
Real Sebastiani Rieti
: Diego Monaldi 14 (0/0, 3/9), Giorgio Piunti 13 (3/6, 1/3), Jordan Harris 11 (4/9, 0/1), Marco Spanghero 11 (2/5, 2/6), Skylar Spencer 8 (4/9, 0/0), Alexander Cicchetti 8 (3/3, 0/1), Lorenzo Piccin 7 (1/2, 1/3), Alvise Sarto 6 (0/0, 2/4), Ion Lupusor 1 (0/4, 0/2), Matteo Pollone 0 (0/0, 0/1), Cicchetti Mattia 0 (0/0, 0/0)
Elachem Vigevano 1955: Celis Taflaj 17 (1/2, 4/5), Gabriele Stefanini 12 (4/9, 1/5), Prince Oduro 11 (5/8, 0/0), Myles Mack 10 (3/6, 1/2), Michele Peroni 5 (1/3, 1/4), Giacomo Leardini 5 (1/3, 0/2), Kristofers Strautmanis 3 (1/2, 0/0), Filippo Rossi 2 (1/1, 0/1), Matteo Galassi 2 (1/1, 0/1), Francesco Tedoldi 0 (0/0, 0/0)

La cronaca
La sblocca Oduro con la schiacciata, 0-2. Spencer fa l’appoggio da sotto, 2-2. Oduro con il gancio, 2-4. Monaldi colpisce da fuori, 5-4. Piccin, anche lui da fuori, 8-4. Harris ne mette due, i primi due in maglia Sebastiani, 10-4. Mack fa 1/2 ai liberi, 10-5. Taflaj da tre, 10-8. Lupusor con il 50% ai liberi, 11-8. Alvise Sarto segna da tre, 14-10. Peroni replica da fuori, 14-13. 1/2 di Harris ai liberi, 15-13. Cicchetti di forza da sotto, 17-13. Ottimo uso del piede perno per Cicchetti che ne mette altri due, 19-13. Strautmanis con due punti, 19-15. Un punto per Vigevano, due per Rieti, 21-16. 2/2 per Piunti ai liberi, il primo quarto termina 23-16.
Spanghero penetra e segna, 25-16. Galassi con due in appoggio, 25-18. Piunti spara da tre, 28-18. Leardini da sotto ne mette due nonostante la marcatura, 28-20. Piunti ancora di forza si prende i due punti, 30-20. Spanghero spara da tre, 33-20. Stefanini segna da tre, 33-23. Mack segna da fuori, 33-26. 2/2 per Piccin ai liberi, 35-26. Stefanini segna due punti, 35-28. Stefanini ancora con due punti, 35-30. Monaldi segna da fuori, 38-30. Mack fa un bel canestro da due, 38-32. Preciso Cicchetti ai liberi, 40-32. Leandini invece fa 1/2, 40-33. Mack in contropiede ne segna due, 40-35. Sul +5 reatino termina il primo tempo.

Harris entra e segna, 42-35. Leardini con due liberi, Sarto da tre, 45-37. 2/3 per Monaldi ai liberi, 47-37. Taflaj spara da tre, 47-40. Ancora Taflaj da tre, 47-43. Monaldi da tre, 50-43. Harris entra e segna due punti, 52-43. Oduro segna due punti, 52-45. Monaldi segna un libero assegnato per fallo tecnico, 53-45. 2/2 di Harris e canestro in contropiede, sono 11 per lui, 57-45. Peroni segna due punti impossibili, 57-47. Oduro fa 1/2, Piccin ne mette due, 59-48. Taflaj ne mette tre, 59-51. Spanghero con due punti dalla media, 61-51. Mack segna 3 liberi per il 61-54. Termina così il terzo quarto.
A Spanghero risponde Taflaj, 64-56. Piunti ne mette due, 66-56. Harris alza per Spencer che inchioda a canestro, poco dopo Piunti ne mette due, 70-56. Stefanini ne mette due, 70-58. Oduro con due punti, 70-60. Stefanini con due punti, 70-62. Oduro ne segna due, 70-64. Mack con due punti in contropiede, 70-66. Spencer corregge a canestro, 72-66. 2/2 di Piunti ai liberi, 74-66. Stefanini fa 1/2 ai liberi, 74-67. Monaldi preciso ai liberi, 76-67. 1/2 per Spanghero ai liberi, Spencer sulla sirena, la Sebastiani vince 79-67.