live

LBA - Olimpia Milano, a Trieste arriva la prima sconfitta

LIVE LBA - Olimpia Milano, a Trieste arriva la prima sconfitta
© foto di Pallacanestro Trieste

Con un giorno di riposo in più rispetto alle gare di campionato delle settimane scorse, ma anticipando la palla a due alle ore 12:00, l'Olimpia Milano è a Trieste per affrontare un'Allianz che dovrà fare una gara quasi "perfetta" per stare al passo della corazzata di Ettore Messina, che tuttavia deve rinunciare a Shields, Mitoglou e Moraschini. Per Franco Ciani, coach giuliano, sarà l'occasione di rivedere nella sua panchina Luca Campogrande, ma molto della gara dei suoi ragazzi passerà dal livello di inserimento del nuovo playmaker Corey Davis. Causa turnover, Ettore Messina lascia in tribuna Sergio Rodriguez, Malcom Delaney e Kyle Hines. Ettore Messina, in caso di vittoria, toccherà quota 400 in serie A.

Il commento: si ferma a 11 la striscia iniziale vincente dell'Olimpia. E proprio nel giorno in cui Troy Daniels e Jerian Grant riescono a togliersi l'etichetta di desaparecidos. E' mancata la forza e la personalità per staccare i padroni di casa nel momento più favorevole a metà del terzo quarto, così come è stata brava l'Allianz a tenere ritmi bassi per non concedere spazio alla transizione dell'Armani. E' difficile vincere quando quasi tutti i leader designati non sono in campo, con Datome a referto solo per arrivare a dodici che evidenzia la sua difficoltà attuale a giocare due gare di fila. La personalità che non è mancata invece a Banks e ai suoi compagni, molto più avvezzi e continui non avendo così tanti quintetti da poter alternare in campo.

1° quarto - Melli subito a segno dal post basso. Alviti spara la tripla dall'angolo 0-5, ma Banks da tre non fa scappare Milano, e il tap-in di Konate infiamma il pubblico di casa. Un paio di disattenzioni in attacco di Trieste alla fine mandano in lunetta Hall 5-7 con 6'47". La zona dell'Olimpia esalta la schiacciata di Konate. Al 5' la tripla di Banks 10-7. Messina cambia interpreti ma il fallo di Tarczewski su Konate lanciato al ferro lo costringe al timeout con 4'07". 1/2 del giocatore alabardato, Tarczewski risponde schiacciando su servizio di Bentil. Alviti ferma bene con un fallo Banks in contropiede, non c'è ancora bonus, e Daniels può concludere la transizione. Fernandez toglie dal tabellino l' 11 pari; nell'azione seguente serve deliziosamente Delia in mezzo all'area milanese. Antisportivo di Daniels con 2'03", l'argentino mette un libero ma nell'azione scattano i 24" con diverse palle perse. L'Allianz sciupa le occasioni anche buone per staccarsi da Milano, Bentil fa 1/2 in lunetta nell'ultimo minuto e Lever sbaglia la schiacciata. Baldasso con 16 secondi viene mandato in lunetta da Fernandez e pareggia a quota 14. Ma a sua volta ci manda Banks, che non fallisce 16-14.

2° quarto - Tripla estemporanea di Fernandez in apertura quarto +5. Daniels replica allo stesso modo 19-17 con 9'02". Delia realizza da rimbalzo d'attacco. Rubata e contropiede di Melli -2, vanificato dall'assist di Deangeli per Delia. Sei punti con due triple consecutive per Ben Bentil che alternano l'Olimpia alla guida del match al 14' 23-25. Messina richiama Bentil in panchina, che non ne vorrebbe sapere, ma tenere il ritmo alto serve all'Armani, visto che Biligha va a segno e, dopo il timeout di Ciani, tira anche un libero aggiuntivo. 23-28, rientra Banks ma è Alessandro Lever a mettere la tripla dopo buona azione di squadra al 15'. 2/2 ai liberi per l'ex Alviti. Banks riporta Trieste in parità a quota 30 con due azioni con 3'40". Grant e Bentil strappano uno 0-4 in un paio di minuti senza acuti. Con 1'27" Biligha manda in lunetta Konate che fa 2/2. Seguono la penetrazione di Hall, due liberi di Banks per il 34-36 con 60 secondi all'intervallo. Konate è bravo a subire falli, ma stavolta fa 1/2. Ultimi secondi: Baldasso da quasi sette metri manda sul ferro, Banks con meno di otto secondi serve Mian: canestro e fallo +2 Allianz. Grant tenta una preghiera allo scadere, e il miracolo avviene per mano di Banks che commette fallo sulla sirena. 2/3, 38-38 dopo 20'.

3° quarto - Daniels e Grant danno aria all'Olimpia con due triple, ma Mian e Corey Davis replicano alla stessa maniera 44-44 con 8'18". Tarczewski e Davis a segno, che poi accorcia su un'altra tripla di Daniels 48-49 al 25'. Baldasso manda in lunetta Konate, Messina richiama Tarczewski in panchina, ma l'americano non sembra d'accordo. Konate fa 1/2 per il pari a quota 49. Tripla di Bentil , ma allungo che non riesce per lo 0/2 in lunetta di Melli, che comunque brilla in difesa. E con 3'07" torna in lunetta per fare 2/2 49-54. Anche Grazulis fa bottino pieno in lunetta -3. Trieste regge il confronto con questa Milano, Grant riporta il +5, Delia non accorcia 0/2 ai liberi ma si fa perdonare meno di un minuto dopo. Con 47 secondi a segno Alviti per il 2+1 che vale il 6, la difesa Armani è strong e recupera palla, m rimane 53-59 al 30'.

4° quarto - L'Allianz stringe i tempi: Mian e Delia fanno un rapido 4-0 al 31', Alviti al rimbalzo d'attacco segna poi dall'angolo 57-61 peccato per l'errore sotto il ferro di Biligha. Rimedia con la tripla Troy Daniels, accorcia Mian con 7'22" e Grazulis con 6'50". Troy Daniels da due mantiene il 61-66 per l'Olimpia. Banks fa 2/2 ai liberi ma l'Allianz spreca occasioni per il pari 63-66 al 35'. Tripla del pareggio di Banks, e dopo il timeout di coach Messina arriva anche il +3 dell'Allianz con la bomba di Fernandez. Milano non trova punti, Ricci sbaglia una tripla aperta. Solo Melli riesce ad accorciare correggendo il proprio tiro: con 30 secondi al termine, Olimpia a -2. Fernandez ottiene fallo e fa 2/2 ai liberi. Ultimo possesso Olimpia, ma la tripla di Troy Daniels si stampa sul ferro: termina 71-68.

ALLIANZ PALLACANESTRO TRIESTE – A/X ARMANI EXCHANGE MILANO 71-68   

Allianz Pallacanestro Trieste: Banks 19, Davis 7, Fernandez 10, Konate 9, Deangeli, Mian 10, Delia 9, Cavaliero, Campogrande, Grazulis 4, Lever 3. All: Ciani

A/X Armani Exchange Milano: Melli 8, Grant 9, Tarczewski 4, Ricci, Biligha 3, Hall 4, Baldasso 2, Daniels 16, Alviti 10, Bentil 12, Datone. All: Messina

Parziali: 16-14; 38-38; 53-59

Arbitri: Sahin, Giovannetti, Grigioni