Com'è andato l'esordio di Dame Sarr con Duke: vittoria contro i Texas Longhorns
Duke ha superato un inizio lento e ha battuto Texas 75-60 al Dick Vitale Invitational stanotte. La vittoria è stata guidata da una prestazione offensiva di Isaiah Evans, autore di 23 punti, e da un dominante Cameron Boozer nel secondo tempo, che ha concluso la partita con 15 punti e 13 rimbalzi. I Blue Devils, che hanno anche ottenuto 10 punti da Patrick Ngongba, hanno messo in mostra una difesa soffocante, limitando Texas a una percentuale al tiro del 32% e forzando ben 16 palle perse. Texas, alla prima uscita sotto la guida dell'allenatore Sean Miller, è stata guidata da Dailyn Swain con 16 punti e da Jordan Pope e Matas Vokietaitis, entrambi con 15 punti. Duke, che deve ricostruire dopo aver perso cinque giocatori nel draft NBA, ha faticato nelle prime fasi, trovandosi in svantaggio per 7-3 con un misero 1 su 10 al tiro nei primi sette minuti. Tuttavia, Evans ha scaldato la mano con quattro triple, consentendo ai Blue Devils di prendere il largo sul 26-17 prima che Texas rimontasse per un vantaggio di 33-32 all'intervallo, quando Evans era in panchina per un lungo periodo.
GAME WON #DukeDUB pic.twitter.com/RRtzjyooR5
— Duke Men’s Basketball (@DukeMBB) November 5, 2025
La svolta della partita è arrivata nella seconda metà grazie alla crescita di Cameron Boozer, una delle migliori reclute liceali della nazione e figlio dell'ex stella di Duke, Carlos Boozer. Dopo aver chiuso il primo tempo a zero punti con 0 su 7 al tiro e solo tre rimbalzi, Boozer ha fatto sentire la sua presenza in modo deciso. È riuscito ad arrivare in lunetta ben 12 volte, convertendo nove tiri liberi, dimostrando un notevole sforzo a tutto tondo che ha ricordato il predecessore Cooper Flagg. Oltre ai suoi punti e rimbalzi, Boozer ha aggiunto anche tre palle rubate, due assist e una stoppata, trasformando il vantaggio di un punto di Texas all'intervallo in una solida vittoria per Duke. Il nostro Dame Sarr è partito in quintetto ed in 28' di campo ha messo a referto 8 punti con 5 rimbalzi, 2 recuperi, 2/5 dal campo con 2/3 da tre.