Al via la NCAA: gli Azzurri e le Azzurre protagoniste nella stagione 2025/26
Al via il nuovo campionato NCAA che vedrà tanti giovani Azzurri protagonisti. Gli occhi sono su Dame Sarr: il classe 2006 di Oderzo ha vissuto mesi molto intensi con il passaggio alla prima squadra al Barcelona e la brusca interruzione del rapporto dopo la sua decisione di andare al Nike Hoop Summit senza consenso dei blaugrana. Una decisione che a posteriori si è rivelata essere stata giusta per il ragazzo, che si è messo in luce ed è finito sul tabellone del primo giro delle simulazioni del Draft. Ma la sua decisione è stata di rinviare il tutto a giugno 2026, quando Sarr arriverà nel mondo dei più grandi da una stagione con Duke Blue Devils, una delle università di maggiore prestigio per il basket. Maikcol Perez invece resterà ai box dopo il brutto infortunio rimediato in estate.
Faranno coppia alla Saint Bonaventure, portati dall'ex insider NBA Adrian Wojnarowski, Achille Lonati - classe 2007 - e Andrew Osasuyi - classe 2005. Stesso anno di Gabriel Pozzato con i Xavier Musketeers, e Rene D'Amelio con California Baptist. Classe 2004, Emmanuel Innocenti è pronto alla sua seconda stagione con i Gonzaga Bulldogs. Attenzioni anche su Timoty Van Der Knaap, classe 2005 con Bradley Braves. Senza dimenticare Errica, Moretti, Porto, Van Elswyk tra gli altri.
Protagoniste attese anche nell'NCAA Women. Eleonora Villa pronta a una nuova stagione con le Washington State Cougars (2004). E ancora Candy Edokpaigbe con le San Francisco Dons (2005) e Emma Zuccon con le Albany Great Danes (2006). Martina Fantini con le Arizona State Sun Devils (2005), Caterina Piatti con le Florida Gators (2006), Vittoria Blasigh con le Miami Hurricanes (2004) e Giorgia Gorini con le Ball State Cardinals (2007).