Clippers, profondità e ambizione: Brook Lopez rinforza il reparto lunghi

I Los Angeles Clippers hanno messo a segno un colpo strategico nel mercato estivo, riportando Brook Lopez nella Città degli Angeli. L’obiettivo? Alleggerire il carico difensivo su Ivica Zubac, reduce dalla sua miglior stagione in carriera ma spesso sovrautilizzato per mancanza di alternative nel ruolo di centro. “Lo scorso anno non avevamo un vero centro di riserva, quindi quando la partita si complicava, dovevamo sempre rimettere Zu in campo,” ha spiegato coach Tyronn Lue a Janis Carr per l'Orange County Register. “Secondo me ha giocato troppi minuti, anche se lui direbbe il contrario.” Con l’arrivo di Lopez, più volte candidato al premio di Difensore dell’Anno, i Clippers possono ora contare su un veterano di alto profilo dalla panchina. Un’aggiunta che non solo migliora la protezione del ferro, ma offre anche flessibilità tattica. Lopez e Zubac, tra l’altro, condividono un passato comune: “Ho giocato con Zu ai Lakers quasi dieci anni fa,” ha ricordato Lopez. “Era giovane, grezzo, ma molto promettente. Vederlo oggi è impressionante.”
Rotazione affollata: Beal, Collins e il ritorno di CP3. Il mercato dei Clippers non si è fermato a Lopez. La franchigia ha aggiunto anche Bradley Beal, John Collins e ha riportato Chris Paul, costruendo una delle panchine più profonde della NBA. Secondo Law Murray di The Athletic, Beal dovrebbe partire da guardia titolare, mentre Collins potrebbe essere schierato da ala forte, con Kawhi Leonard spostato nel ruolo di ala piccola. Una ricchezza di talento che, però, solleva interrogativi sulla gestione dei minuti. “Chiedete a Lue,” ha risposto Nicolas Batum quando gli è stato chiesto del suo ruolo. “Io sono qui per giocare.” Murray ipotizza che Batum possa essere il primo sacrificato nella rotazione, soprattutto se tutti gli elementi del roster saranno in salute. I Clippers si presentano ai nastri di partenza con ambizioni rinnovate e una struttura profonda in ogni reparto. L’arrivo di Lopez rappresenta un upgrade difensivo e una tutela per Zubac, mentre le nuove acquisizioni aprono scenari tattici interessanti. La sfida ora sarà trovare equilibrio e continuità in una rotazione che rischia di lasciare fuori nomi importanti.