Doc Rivers scommette su Kevin Porter Jr.: il nuovo regista dei Milwaukee Bucks

Fonte: Umberto De Santis
Doc Rivers scommette su Kevin Porter Jr.: il nuovo regista dei Milwaukee Bucks
© foto di nba.com

La stagione 2025-26 dei Milwaukee Bucks si apre con un cambio radicale in cabina di regia. Dopo tre eliminazioni consecutive al primo turno e l’infortunio di Damian Lillard (rottura del tendine d’Achille), la franchigia ha deciso di voltare pagina, rinunciando al contratto del nove volte All-Star. Al suo posto, Doc Rivers ha scelto di affidare le chiavi della squadra a Kevin Porter Jr., una mossa che unisce rischio e potenziale. Durante il media day, Rivers ha spiegato la sua scelta con parole cariche di fiducia: “Porter ha vissuto tutto: da titolare a emarginato, da promessa a outsider. Ora ha l’occasione di guidare una squadra da playoff e dimostrare di essere maturato”. Il coach ha sottolineato la capacità di Porter di creare dal palleggio, attaccare il ferro e coinvolgere i compagni, qualità che saranno fondamentali in un sistema dove Giannis Antetokounmpo avrà più responsabilità da point forward.

Arrivato dai Clippers a febbraio, Porter ha disputato 30 partite con i Bucks, viaggiando a 11.7 punti, 3.9 rimbalzi e 3.7 assist in 20 minuti di media. Nonostante abbia iniziato solo due gare, ha mostrato una crescita costante, culminata con prestazioni solide nei playoff. Il suo impatto difensivo e la capacità di leggere il gioco sono migliorati, tanto da convincere il front office a offrirgli un contratto biennale da 10.5 milioni. La concorrenza non manca. Ryan Rollins, giovane in crescita, ha chiuso la scorsa stagione con 19 partenze e buoni segnali difensivi. Cole Anthony, invece, ha mostrato lampi da titolare con Orlando e potrebbe insidiare Porter se quest’ultimo non dovesse reggere il peso del ruolo. Tuttavia, Rivers ha chiarito che la maglia da titolare è nelle mani di Porter, almeno per l’inizio della stagione.

Una nuova identità per i Bucks.
Con l’arrivo di Myles Turner e un roster più bilanciato, Milwaukee punta a ritrovare competitività. La scommessa su Porter Jr. rappresenta un cambio di paradigma: meno superstar, più sistema. Se il playmaker saprà gestire ritmi, ego e responsabilità, i Bucks, che nonostante Giannis Antetokounmpo non sono ritenuti tra i favoriti per la corsa al titolo NBA 2025-26, potrebbero sorprendere molti osservatori.