Roberson infortunato, Loyd e Ponitka spingono avanti la Polonia sulla Bosnia

Sotto lo sguardo attento di un interessato Ataman, visto che la Turchia dovrà incontrare la vincente di questo Polonia-Bosnia Erzegovina, le due squadre danno il via a un match combattuto e segnato dalle grandi prestazioni dei due naturalizzati Loyd (28 punti con il 47% al tiro) e Roberson (19 punti con il 70%). I balcanici sembrano più in palla, partono forte con Nurkic e costringono i polacchi ad inseguire con un sempre efficiente Ponitka. Gli uomini di Milicic nel terzo quarto riescono anche a passare avanti, ma la svolta della gara è l'infortunio dello splendido Roberson. Ponitka si prende l'attacco della Polonia sulle spalle, la difesa sale di livello mettendo in difficoltà i vari Atic e Gegic, così arriva una qualificazione meritata.
POLONIA VS BOSNIA: DIRETTA
4Q - Sorpasso Gegic in apertura, ma pronta risposta di Pluta con un 2+1 per fallo di Nurkic 65-63. Il pivot dei Jazz, però da un rimbalzo d'attacco con colpo preso all'arcata sopraccigliare va in lunetta con 9'03", mettendone uno. Il 32' si chiude con un canestro di Nurkic molto sofferto, ma Pluta risponde con una tripla da azione articolata. Gegic manca la risposta dall'arco, Loyd penetra e segna per il 70-66, timeout Bosnia con 6'50". Si torna in campo e Roberson mentre palleggia in uno contro uno si accascia a terra con 6'27". Forse quadricipite, viene accompagnato fuori. Gegic fa 0/2 in lunetta, così da rimbalzo offensivo nell'azione seguente Olejniczak piazza un 2+1 per il 73-66. Kamenjas accorcia al 35'. Loyd palleggia a lungo, e quando tira trova il fallo di Lazic per un 3/3 che vale il +8 della Polonia. Torna in campo Nurkic e guadagna subito liberi, quarto fallo di Sokolowski 1/2. Un brutto attacco per parte, poi anche Loyd perde palla e sulla ripartenza liberi per Gegic con 2'55" 76-71. Dalla persa di Ponitka arrivano due liberi per Nurkic e il timeout di Milicic. Con 2'25" Nurkic fa di nuovo 1/2, ma sul rimbalzo il pressing di Gegic provoca la persa di Ponitka. La Polonia passa però indenne dall'attacco bosniaco, anzi trova due liberi (le squadre senza bonus) per Balcerowski, che non sbaglia. Lungo attacco della Bosnia in cui Alibegovic si prende la stoppata di Ponitka. Loyd crea separazione con Nurkic per il nuovo massimo vantaggio biancorosso, timeout Bosnia con 55,9" sull' 80-72. Atic vede il ferro respingere la sua penetrazione, poi sbaglia anche una tripla in transizione. Finisce 80-72.
3Q - Gegic firma i primi due punti della ripresa al 21'. Tripla di Sokolowski e liberi di Loyd 2/2 e la Polonia si porta a -1. La tripla di Roberson la ricaccia indietro, e con 6'54" il giocatore del Monaco subisce un fallo in odor di antisportivo 45-49. Loyd accorcia nuovamente e solo con 5'42" Gegic conclude un contropiede su assist di Roberson. La stoppata di Nurkic alla Not in my house, che dall'altra parte segna anche il +6. Vrabac fallisce un contropiede, ma con 3'55" Nurkic spiega che in attacco c'è solo la Bosnia 47-55 e timeout per Milicic. al rientro Ponitka guadagna un 2/2 in lunetta. Invece per la Bosnia Atic ne realizza uno solo, ma subito dopo manda Ponitka a riprovarci con 3'05" 2/2 51-56. Il polacco è on fire e aggiunge una tripla per il -2. La Bosnia continua a tirare male, Ponitka attacca e Balcerowski con un tap-in pareggia. Timeout Bosnia con 1'55". Polonia aggressiva in difesa, e recupero palla. Ponitka continua ad attaccare, trova altri due liberi, segnandone uno ma è sorpasso 57-56. Controsorpasso LAzic con una tripla, Sokolowski pareggia con 52,6". Challenge di Milicic senza successo. Nurkic perde palla, Balcerowski sforna l'assist e Pluta mette la bomba con 27". Liberi per Lazic 2/2, poi nulla 62-61 al 30'.
2Q 40-44 - Pioggia di triple a inizio quarto: Loyd dall'angolo, Roberson dall'altra parte, e ancora Sokolowski. Altri liberi per Balcerowski, 1/2. Ma la Bosnia trova ancora punti da un grande Atic, altra tripla del 21-29 al 13'. Che Bosnia in questa prima parte di gara, Nurkic mette la firma sul +10. Lazic sbaglia una tripla aperta, la Polonia va da Loyd e fa bene: canestro e fallo contro la brutta difesa di Nurkic. Ed è Loyd a guidare il nuovo tentativo di rimonta della Polonia, bomba del 29-34. Con 3:13, Ponitka si prende un fallo e da 2/2 per il 30-34. Ed è ancora Ponitka a colpire per il -2. Ma nel momento del bisogno c'è Roberson, tripla del 38-43 al 19'. La Polonia sbaglia tre volte, ci pensa Ponitka in transizione servito da Sokolowski. Con 3.7 secondi, fallo ai danni di Nurkic, si chiude sul 40-44 il primo tempo. Ci sono 17 di Loyd e 11 di Ponitka per la Polonia. 16 di Roberson e 11 di Nurkic per la Bosnia.
1Q 14-23 - Grande avvio di Nurkic che segna subito cinque punti. Balcerowski muove il tabellino della Polonia, 2-5 dopo 2:30. Clamorosa partenza della Bosnia, triple di Roberson e Alibegovic per il 2-13 dopo 4'. Ponitka segna due liberi, ma tutto troppo facile per Atic che arriva al ferro per il 4-15 al 5'. Olejnicdzak fa 2/2 a cronometro fermo. Ma ancora Atic, 5-17 con 3:45. Si accende Jordan Loyd, canestro e fallo per la guardia del Monaco che riporta i suoi a -8. La Polonia accorcia fino al -5 con la tripla di Ponitka. La Bosnia è solidissima: Kamenjas si prende la lunetta, 1/2, poi la tripl adi Lazic su assist di Atic: 14-23, Bosnia avanti dopo 10'.
PREVIEW
Un match molto, molto interessante aprirà la domenica, con Polonia e Bosnia Erzegovina che si sfideranno in una partita cruciale dalle 11:00. Una delle due squadre approderà ai quarti di finale, un bel traguardo per entrambe, forse addirittura un risultato inatteso, dato che hanno dovuto fare i conti con assenze pesanti come quelle di Jeremy Sochan per la Polonia e Dzanan Musa per la Bosnia. La Bosnia Erzegovina ha conquistato l'accesso alla fase finale in modo drammatico, battendo la Georgia in una partita al cardiopalma, mentre la Polonia si è rilassata e ha accumulato due sconfitte dopo aver esordito con tre vittorie. Non si può sottovalutare la passione dei bosniaci, anche se la loro nazionale manca dalle migliori otto dal 1993. Ma la Polonia è arrivata in semifinale nel 2022 e punta a ripeters
Cose da sapere
Polonia e Bosnia Erzegovina si sono affrontate una sola volta in un evento EuroBasket, nel 2015, quando la Polonia vinse per 68-64.
La Bosnia Erzegovina giocherà una partita della fase a eliminazione diretta di EuroBasket per la prima volta nel 21° secolo.
Jusuf Nurkic ha registrato una doppia-doppia in ognuna delle sue ultime tre partite. Prima del 2025, solo Arvydas Sabonis era riuscito a farne quattro di fila in un singolo EuroBasket, anche se quest'anno Tryggvi Hlinason ci è riuscito.