Premi sportivi: esenzione fiscale fino a 15.000 euro ai fini IRPEF

Premi sportivi: esenzione fiscale fino a 15.000 euro ai fini IRPEF

Un recente approfondimento ha riportato l’attenzione sul trattamento fiscale dei premi sportivi in Italia, evidenziando che in determinati casi non sono soggetti a imposizione. La normativa vigente prevede infatti che, quando i premi sono erogati in contesti specifici e rispettano determinati requisiti, possono essere considerati non imponibili ai fini IRPEF.
Questa esenzione riguarda in particolare:
Premi attribuiti per meriti sportivi riconosciuti da enti ufficiali
Somme corrisposte in occasione di manifestazioni o competizioni regolamentate
Contributi che non rientrano nel compenso per prestazioni professionali

L’interpretazione normativa si basa su una distinzione tra redditi da lavoro e riconoscimenti di natura premiale, che non costituiscono retribuzione continuativa. In questi casi, il premio viene considerato come atto liberale o di incoraggiamento, e non come corrispettivo contrattuale.
Tuttavia, è fondamentale che:
Il premio sia documentato correttamente
L’erogazione avvenga nel rispetto delle disposizioni federali
Non vi siano accordi che lo configurino come compenso mascherato.
Per l'approfondimento normativo e la casistica di esenzione consultare qui uipa.it