Olimpia vs Trapani, le pagelle: Notae glaciale, Brooks riaccende le speranze di Milano

16.11.2025 23:59 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Olimpia vs Trapani, le pagelle: Notae glaciale, Brooks riaccende le speranze di Milano
© foto di Savino Paolella

La Trapani Shark conquista due punti in casa dell'Olimpia Milano con il presidente Valerio Antonini che esulta ("Se è un sogno non svegliatemi"): i suoi granata si prendono la vittoria numero sette sulle otto partite fino adesso disputate, e lo fanno con una consistente prova al Forum. Contro una Milano che, come anche sottolineato da coach Jasmin Repesa, non era certo al meglio, in piena emergenza infortuni e reduce da due pesanti partite in EuroLeague, ma pur sempre un successo importante per una formazione che continua a crescere, ritrovando JD Notae dei giorni migliori dopo una prima parte di stagione senza di lui. Proprio l'esterno statunitense segna 26 punti, mettendo a referto 12 liberi su 12, glaciale dalla lunetta nel finale per tenere alla larga l'Olimpia che in Armoni Brooks aveva trovato l'uomo della speranza in volata. Di seguito le pagelle di Milano vs Trapani:

OLIMPIA MILANO
Mannion, voto 5.5 - 5 punti, 3 assist, 4 rimbalzi in 17' per il play, impiegato ancora con un minutaggio limitato. 
Ellis, voto 6.5 - Dopo quattro gare da oltre 30 minuti di EuroLeague, è spremuto anche stasera per 29 minuti. Risponde con 14 punti, 4 rimbalzi, 3 assist in 29', e la solita grande presenza.
Booker, voto 6.5 - 13 punti, 5 rimbalzi in 25' con ben 9 falli subiti. Quando va profondo in area è un pericolo. Difensivamente altalenante.
Tonut, voto 6 - Altra buona partita dell'esterno azzurro, 20 minuti di campo nei quali ha realizzato 7 punti con 7 rimbalzi
Brooks, voto 7 - Mani fredde per quasi tutta la partita. Ma nel finale si accende e dà una chance a Milano: 18 punti.
Ricci, voto 6.5 - Doppia cifra con 13 punti, solido sui 40 minuti.
Flaccadori SV
Guduric, voto 5 
- In grande difficoltà, Messina sottolinea le sue precarie condizioni fisiche. Si vede: 6 punti con 1/7 dal campo in 22'
Shields, voto 5.5 - Come nel rigo sopra: reduce da quattro giorni di influenza, scende in campo più per carenza di uomini che altro. Non riesce a contribuire offensivamente (4 punti e 3 perse) nonostante gli 8 rimbalzi.
Totè SV
Dunston, voto 6 
- In 10' si prende due falli e conquista 3 rimbalzi, 2 offensivi, con una stoppata. 
Coach Messina: voto 6 - In situazione di completa emergenza se la gioca comunque fino all'ultimo con Trapani. Riporta una situazione infermeria allucinante in sala stampa. Non tanto per chi non c'è, che è cosa nota, quanto per chi c'è: Shields, Guduric e Flaccadori giocano per aiutare a fare numero, ma in situazioni normali starebbero fermi.

TRAPANI SHARK
Cappelletti, voto 5.5 - Solo 8' di campo, commette 3 falli. 2 punti e 2 assist, ma non un buon impatto.
Eboua, voto 6.5 - Voleva mettersi in mostra contro la sua squadra (è in prestito da Milano ndr), lo fa: 10 punti, 8 rimbalzi in 21', ormai Repesa lo ha trasformato.
Notae, voto 8 - Non trema dalla lunetta quando conta, e al netto di qualche tiro forzato la vince lui: 26 punti, 12/12 ai liberi, 6 rimbalzi, 2 assist e 29 di valutazione.
Ford, voto 6 - Non la sua miglior partita, qualche errore di troppo (per lui) al tiro, chiude con 9 punti e 3 assist con 5 falli subiti e +9 con lui in campo.
Arcidiacono NE
Rossato, voto 6 
- Non sempre brillante, prova a mettere la solita intensità difensiva: 5 punti, 2 rimbalzi in 25'.
Alibegovic, voto 6.5 - Limitato dai falli a 20', segna 10 punti facendo meglio in difesa. Peccato per il 0/4 ai liberi.
Allen, voto 7 - Forza a volte, ma nel finale sale anche lui attaccando Shields: 11 punti, 3 rimbalzi in 32'
Pugliatti NE
Petrucelli, voto 6 
- A leggere il tabellino si vedono 5 punti, 5 falli fatti, 1 rimbalzo, 3 assist in 21 minuti. In fondo +19 di plus/minus.
Sanogo, voto 5 - Bocciato dopo 6', non rivede il campo.
Hurt, voto 6.5 - In campo solo 16', contribuisce con 8 punti, 2/3 da tre, 2 rimbalzi, 2 assist.