live

A2 - Estra Pistoia di nuovo alla vittoria contro Roseto

16.11.2025 19:57 di  Alessandro Palandri   vedi letture
LIVE A2 - Estra Pistoia di nuovo alla vittoria contro Roseto

Torna in campo il Pistoia Basket alla Lumosquare per un cruciale scontro casalingo contro la Pallacanestro Roseto Sharks. La squadra biancorossa arriva a questo appuntamento con la pesante scia di cinque sconfitte consecutive, un momento che ha spento l'entusiasmo di inizio stagione. Contro una Sharks che cercherà di approfittare del momento difficile dei padroni di casa, per Pistoia non si tratta solo di cercare una vittoria, ma di ritrovare la fiducia e lanciare un segnale forte a tutto il campionato. Riusciranno i ragazzi di coach Tommaso Della Rosa a trasformare la pressione in una reazione d'orgoglio?

1

Ad aprire la gara ci pensa Sabatino con tu tiro in area dopo quasi due minuti di gioco senza canestri. Pistoia non riesce a partire forte come avrebbe voluto con Johnson e Knight che non trovano la via del canestro. Sono proprio i due americani di Pistoia a far rientrare in gara i Biancorossi sul 8-9 a metà primo quarto. Attacco di Coach Della Rosa poco incisivo e azioni che riescono a concludersi con un canestro solo grazie al talento personale dei singoli. Roseto avanti sul 12-17 con altri due minuti di gioco prima del fischio di fine quarto. Con un fischio non ravvisato dalla terna e Knight che sbaglia la conclusione da sotto si chiuderà prima frazione di 15-21.

2

Massimo vantaggio Roseto ad inizio quarto con Sabatino già a sei punti: sul tabellone del Lumosquare si legge 19-26 dopo due minuti di gioco. Knight (7) con le sue due triple riesce a far riavvicinare i suoi. Nel successivo 19-29 Coach Della Rosa é costretto al timeout vedendo i suoi spaesati in campo. Due triple a metà quarto di Johnson riportano i Biancorossi sul 25-31 insieme all’ entusiasmo del pubblico. Intensità in aumento per la Estra Pistoia che ritrova un po’ di fiducia in se stessa dopo la prima frazione sottotono (28-33). Si va al riposo lungo sul 34-38 con la Estra Pistoia che ha ritrovato un ritorno partita nei secondi cinque minuti del secondo quarto ma che ha lasciato a Roseto la possibilità di chiudere avanti 

3

La Estra Pistoia rientra in campo con decisione di voglia di fare il break: i due americani segnano due triple di fila e 39-41 sul tabellone dopo due minuti di gioco. Le percentuali dalla lontana aumentano per i Biancorossi e la tripla di Alessandrini scrive 44-45 sul tabellone della Lumosquare. Johnson con 18 punti a referto si candida ad MVP della gara. Roseto risponde con Robinson Cannon e Sabatino tutti a dieci punti.  Punteggio finale di quarto sul 57-56 dopo il canestro di Gallo sulla sirena ed Estra Pistoia avanti per la prima volta da inizio gara. 

Roseto non ci sta e con qualche pallla recuperata dal cestino, si tiene avanti sul 57-59. Estra Pistoia in calo difensivo con gli ospiti che trovano spesso la via del canestro in maniera troppo semplice: 60-62 dopo tre minuti di gioco. Pistoia non trova il modo di portarsi avanti sprecando alcuni attacchi decisivi: Roseto non molla e tiene il vantaggio. A metà ultimo quarto Gallo con tenacia e cinismo porta la Estra Pistoia sul 68-67 con una bella tripla. Magro dalla linea dei tiri liberi fa il bottino pieno e la Estra Pistoia sul 70-68 con solo due minuti sul cronometro. Jazz Johnson mette un bel tiro in fase away e sul 73-68 Roseto costretta al timeout con solo due minuti a disposizione per tentare di ribaltare il risultato. Una bella difesa di Alessandrini e un successivo appoggio a canestro regalano a Pistoia il più quattro a meno di un minuto dalla fine della partita. Johnson segna la tripla sulla sirena garantendo alla Estra Pistoia una vittoria di misura con il punteggio di 81-73.

MVP: Jazz Johnson con 27 punti.  

PARZIALI: 15-21, 19-17, 23-18, 24-17. 

Estra Pistoia: Gallo 14, Stoch , Alessandrini 7, Dellosto 6, Campogrande 0, Knight 18, Saccaggi 0, Magro 5, Johnson 27, Zanotti 4.

Roseto Sharks:Sabatino 10, Cannon 14, Petrovic 9, Donadoni 12, Robinson 10, Landi 0, Tsetserukou , Sperduto 10, Timperi 8.