Serie B - L’OraSì Ravenna rimonta e trionfa al PalaRuggi della Virtus Imola
L’OraSì Basket Ravenna conquista una vittoria pesantissima al PalaRuggi, superando la Virtus Imola 73-87 nella dodicesima giornata di Serie B Nazionale. Una gara iniziata in salita, con i giallorossi costretti a inseguire fino al -17, ma trasformata grazie a una reazione di grande personalità, lucidità e presenza mentale. L’avvio è favorevole ai padroni di casa, che sfruttano ritmo e aggressività per costruire il primo vantaggio. L’OraSì fatica a trovare continuità offensiva e a contenere le iniziative della Virtus, che chiude il primo periodo avanti 27-18 mostrando maggiore brillantezza nei primi minuti.
Nel secondo quarto Imola tocca il massimo vantaggio sul 37-20 grazie alle alte percentuali dall’arco. Da quel momento Ravenna cambia passo: aumenta l’intensità difensiva, costruisce possessi più puliti e inizia a rosicchiare terreno. Le triple di Cena e Brigato, unite alla regia di Dron e alla concretezza interna di Jakstas, firmano un parziale decisivo che riapre la gara fino al 50-51 dell’intervallo lungo. Il terzo quarto diventa il punto di svolta. L’OraSì alza ulteriormente il livello del proprio gioco, controlla il ritmo difensivo limitando con continuità l’attacco avversario e trova fluidità in attacco. Paolin è protagonista con due triple pesanti, Dron si conferma determinante nei momenti delicati e Ravenna firma un break che vale il 64-74 alla terza sirena.
Nell’ultimo periodo la squadra di coach Auletta gestisce con maturità il vantaggio, respinge i tentativi di rientro della Virtus e mantiene alto il proprio ritmo offensivo. La lucidità nella gestione dei possessi finali permette all’OraSì di chiudere in controllo e conquistare un successo meritato per 73-87. Una prova di grande temperamento, che consegna ai giallorossi due punti fondamentali per morale e classifica e che conferma la capacità della squadra di reagire con compattezza nei momenti più difficili.
Le parole di Francesco Paolin: “Siamo partiti troppo piatti, senza mettere in campo la fisicità giusta. Gli avversari sono talentuosi e quindi non è facile quando trovano ritmo. Poi siamo riusciti ad esprimere il nostro gioco, grazie ad Enzo che ha messo tre canestri di fila proprio quando ci serviva e ci ha svegliato. Era molto importante vincere contro Imola perché avevano solo due punti in meno di noi, nelle prossime partite dovremo avere energia ed entusiasmo. Ci servirà essere più cinici per lasciare meno punti possibili per strada”.
Virtus Imola
Pollini 12, Giorgi 9, Boev 4, Errede (n.e), Baldi 7, Tambwe (n.e), Kucan 18, Metsla (n.e), Mazzoni 7, Sanviti 0, Castellino 7, Melchiorri 9.
OraSì Basket Ravenna
Naoni (n.e), Brigato 13, Jakstas 12, Ghigo 2, Cena 14, Feliciangeli 3, Dron 18, Paolin 18, Paiano 5, Morena 2.