Serie B - Solida ripresa, la Mens Sana Basketball super la USE Empoli

Serie B - Solida ripresa, la Mens Sana Basketball super la USE Empoli

La Note di Diena Mens Sana Basketball, priva di Andrea Belli, supera Use Empoli grazie a un secondo tempo in cui i ragazzi di coach Federico Vecchi hanno mostrato solidità difensiva e concretezza in attacco.
I biancoverdi partono subito forte e il primo canestro mensanino porta la firma del giovane Lapo Calviani, schierato in quintetto.
Il primo quarto vede la Note di Siena trovare punti importanti soprattutto da Yarbanga e da Ale Nepi, che entra dalla panchina e realizza 5 punti (1/1 da due e 1/1 da tre). Dopo dieci minuti il tabellone segna +5 Mens Sana (28-23).
Il secondo quarto è probabilmente uno dei peggiori della stagione: la Mens Sana segna i primi due punti dopo cinque minuti, faticando sia in attacco che a rimbalzo.
Empoli corre, mostra più energia e vince il parziale 21-18. Le squadre rientrano negli spogliatoi sul 46-44 per Siena.

L’intervallo scuote i biancoverdi, che tornano in campo con l’atteggiamento di chi vuole vincere.
La difesa di Pannini e compagni diventa sempre più asfissiante, costringendo Empoli a subire la maggiore intensità senese.
Dall’arco vanno a segno Yarbanga – MVP della serata – e Ale Nepi. Il terzo quarto si chiude con la Note di Siena avanti di 10 lunghezze (71-61).
Nell’ultimo periodo la Mens Sana accelera e travolge Empoli: da tre colpiscono Pannini, Yarbanga, Ale Pucci e Nepi.
Empoli prova a restare in partita trascinata da Ciano, ma la difesa senese è nettamente più solida. Nel finale c’è spazio anche per Ettore Cesaretti, classe 2010, che fa il suo esordio in biancoverde diventando il più giovane giocatore mensanino a scendere in campo nella storia della società.
A Siena, oggi, è stata scritta una piccola pagina di storia"
 

Note di Siena Mens Sana Basketball – Use Empoli  93-72
Mens Sana: Pannini 3, Perin 4, Calviani 4, Cerchiaro 14, Yarbanga 22, Pucci 9, Ferranti, Cesaretti, Moretti, Nepi 20, Prosek 9, Joki 8. All.Vecchi
Empoli: Ciano 9, Giantini, Sesoldi, Rosselli 11, Cipriani 17, Sakellariou 5, De Leone 15, Marini, Tosti 6, Soviero 2, Paluzzi 7, Regini. All.Valentino