Serie B - A Treviglio, Capo d’Orlando 'suona' la quinta dopo un supplementare

Serie B - A Treviglio, Capo d’Orlando 'suona' la quinta dopo un supplementare

(di ROBY FINALI). Questa sera, al PalaFacchetti - BCC Carate e Treviglio - Arena, per la dodicesima giornata d’andata del girone A, la TAV Treviglio Brianza Basket ospita Capo d’Orlando (Orlandina basket). Nel turno infrasettimanale dello scorso mercoledì la TAV ha perso a Vigevano (78-63) mentre l’Infodrive ha vinto in casa con Omegna (88-83) ed è ora, dopo il quarto successo consecutivo, a soli due punti dal terzetto che momentaneamente comanda la classifica del girone A (Treviglio Brianza Basket, Legnano e Pallacanestro Montecatini). Coach Villa non potrà utilizzare, perché infortunati, il capitano Davide Reati (comunque a referto) e l’azzurro Giacomo Zanetti; coach Bolignano non avrà ancora a disposizione il pivot Franco Gaetano (anche se a referto).

Arbitrano i sigg.ri. Bartolini Luca di Fano (PU), Pulina Stefano di Buttigliera Alta (TO) e Bombace Emanuele di Giugliano in Campania (NA).
coach Davide Villa e coach Domenico Bolignano iniziano con i seguenti due quintetti :
#5 Rubbini #6 Anchisi #21 Rossi #44 Taflaj #55 Marcius ( Treviglio Brianza )
#8 Bertetti #12 Palermo (K) #13 Jasaitis #16 Rapetti #44 Gatti ( Capo d’Orlando )

primo quarto
Palla a due Marcius e Rapetti, prima azione della partita gestita da Anchisi e poi Rossi fallisce il tentativo di tiro dall’area; è Bertetti che sblocca, dalla lunetta (2/2), il risultato; i padroni di casa iniziano con Taflaj (3). A 4:21 il primo vantaggio TAV è con Marcius in lunetta con 2/2 (11-10). A 2:52 coach Bolignano chiede il suo primo time-out (13-12) con Rubbini in lunetta (2/2); con due realizzazioni da tre (Bertetti e Gatti) Capo d’Orlando si riporta in vantaggio (15-18). Alla prima sirena il punteggio è di 19-21.

secondo quarto
Il secondo quarto inizia con la rimessa di Capo d’Orlando e qualche errore delle due squadre; a 8:48 realizza Contento (3) e coach Villa chiama time-out (19-24). 0-6 e, a 7:16, altro time-out per coach Villa (21-30). Altro 0-8 (23-38) e padroni di casa che, a metà periodo, sembrano in bambola. A 2:34 leggero infortunio per Bertetti (caviglia). A 2:13 coach Bolignano chiama time-out (30-42) per provare a spegnere la ripartenza della TAV (4-0). I padroni di casa provano a recuperare lo svantaggio piazzando un parziale di 10-2 prima della chiusura del secondo quarto (36-44).

terzo quarto
Inizia il quarto con la rimessa di Tommaso Rossi per la TAV, ma la prima realizzazione del terzo quarto è di Antonietti (2) che apre un parziale di 2-11 per la Infodrive. A 6:40 è time-out per coach Villa (38-55); si riparte con palla persa e fallo di Marcius. A metà periodo la TAV, che gioca senza lunghi, sembra ancora inceppata (42-61). A 3:35, quarto fallo per Rubbini (45-65). A 1:31 è time-out per coach Bolignano (49-64) con un leggero risveglio TAV targato Agostini. Morina (3), sulla sirena, fissa il terzo parziale sul 56-66.

quarto quarto.
L’ultimo quarto inizia con possesso palla per gli ospiti, ma è la TAV che riparte con un canestro da due di Morina (58-66). A 8:47 quinto fallo per Theo Anchisi (60-69). A 8:20 altro time-out per coach Villa (60-71). A 3:55 fallo tecnico per Contento (che Morina punisce 1/1); Rubbini in lunetta (3/3) per il 70-73. A 2:17, con Rossi in lunetta (2/2) è parità (74-74). Morina (2); Bertetti in lunetta (2/2); coach Bolignano al time-out a 41"00' con Rubbini in lunetta (2/2 78-75); Antonietti da tre punti; time-out per coach Villa a 20"7' (78-78); rimessa TAV da fondo campo con Tommaso Rossi e palla per Rubbini, ci prova Morina, ma è supplementare !

supplementare. 
Si riparte con palla TAV ed errore di Rubbini; pala persa Capo d’Orlando; Morina in lunetta (1/2); errore di Gatti; Rubbini no da tre punti; Gatti da tre punti (79-81); palla persa TAV; Antonietti da due (79-83); Rubbini in lunetta (2/2) e quinto fallo di Antonietti (81-83); la TAV recupera palla e Rossi da due punti (83-83) ; capitan Palermo da tre punti (83-86); Morina in lunetta (1/2 e 84-86); capitan Palermo da due punti (84-88); Morina da due (86-88); Simon da tre punti e time-out per coach Villa a 23"9' (86-91); Rubbini e Morina provano, senza successo da tre; Moltrasio in lunetta (1/2) per l’86-92 a 9"9'; Taflaj in lunetta (2/3); a 5"6'; time-out per coach Bolignano; rimessa per Capo d’Orlando e sirena finale: 88-92.

TAV Treviglio Brianza Basket - Infodrive Capo d'Orlando 88-92 (19-21, 17-23, 20-22, 22-12, 10-14)
TAV Treviglio Brianza Basket: Richard ygor Morina 25 (6/11, 2/5), Michele Rubbini 14 (1/3, 0/5), Tommaso Rossi 12 (4/8, 0/3), Pietro Agostini 11 (1/1, 1/3), Aleksandar Marcius 10 (4/7, 0/0), Celis Taflaj 9 (1/4, 1/5), Theo Anchisi 5 (2/2, 0/0), Simon obinna Anaekwe 2 (1/2, 0/0), Marco Restelli 0 (0/0, 0/2), Mirko Rossetti 0 (0/0, 0/0), Davide Reati 0 (0/0, 0/0), Alessandro Daccò 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 36 / 47 - Rimbalzi: 40 12 + 28 (Tommaso Rossi, Celis Taflaj 11) - Assist: 13 (Celis Taflaj 4)
Infodrive Capo d'Orlando: Luca Antonietti 19 (6/10, 1/2), Gianmarco Bertetti 16 (2/4, 1/3), Matteo Palermo 14 (2/4, 3/4), Patrick Gatti 11 (1/4, 3/4), Marco Contento 9 (2/2, 1/6), Simas Jasaitis 8 (2/7, 1/3), Jacopo Rapetti 7 (3/5, 0/1), Vittorio Moltrasio 5 (1/3, 0/1), Ugo Simon 3 (0/1, 1/1), Franco Gaetano 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 21 / 26 - Rimbalzi: 33 9 + 24 (Ugo Simon 8) - Assist: 21 (Matteo Palermo 7)

La TAV Treviglio Brianza doveva ripartire, dopo lo stop infrasettimanale di Vigevano, con una vittoria, ma questa sera ha offerto una prestazione insufficiente e, pur conquistando un supplementare, non si è aggiudicata i due punti in palio. Inizio terzo quarto disastroso e partita riacciuffata dopo aver avuto anche uno svantaggio di 19 punti; molte amnesie difensive e i due lunghi si sono visti in campo per solo 24 minuti (12 punti e 4 rimbalzi): per la squadra di coach Villa ci sono ampi margini di miglioramento. Bene benissimo la Infodrive Capo d’Orlando che ha meritato il quinto successo consecutivo con una difesa aggressiva e una gestione veloce della palla (ricordiamo che è sempre assente il pivot Franco Gaetano).