A2 - La Givova Scafati cade all’overtime: vince Gruppo Mascio Bergamo
La Givova Scafati cade all’overtime sul parquet di Bergamo, dopo aver accarezzato più volte la possibilità di chiudere la partita. Nel finale dei tempi regolamentari i gialloblù erano avanti di quattro lunghezze (82-86 a un minuto dalla sirena), ma un blackout ha riportato la sfida in equilibrio. Stesso copione nel supplementare: a 16 secondi dalla fine Scafati conduceva 92-93, con Walker – autore di una prova monumentale da 30 punti – in lunetta. Due errori consecutivi dai liberi hanno lasciato aperta la porta al canestro decisivo di Pollone, che con una tripla ha fissato il 95-93 finale. Domenica 23 novembre alle 18 si torna alla Beta Ricambi Arena – PalaMangano per la sfida contro Pistoia.
Cronaca
L’avvio è tutto di marca bergamasca: nei primi cinque minuti i padroni di casa tirano con percentuali altissime (5/6 da due e 2/3 da tre), approfittando delle disattenzioni difensive di Scafati e volando sul 16-9. Le rotazioni di coach Vitucci – con l’ingresso di Caroti, Pullazi e Italiano – cambiano l’inerzia: energia e difesa più intensa permettono un parziale di 4-0 e il riavvicinamento sul 16-13. Al 9’ è parità a quota 18, e il primo quarto si chiude sul 20-23 per gli ospiti. Nel secondo periodo Bossi riporta subito Bergamo in equilibrio con una tripla. La gara resta punto a punto fino al 15’, quando Mascolo recupera palla e serve Iannuzzi per il 31-32. Ma proprio in quel momento Scafati si spegne: palle perse, errori al tiro e distrazioni difensive aprono la strada al break di 9-0 firmato Bogliardi, Stefanini e Udom. Bergamo vola sul 42-33 (+9) e all’intervallo è avanti 44-36.
La ripresa si apre con un parziale fulmineo di 8-0 firmato Allen, Walker e Mollura che riporta subito la parità (44-44). La partita cambia volto: Scafati segna 13 punti nei primi quattro minuti del terzo quarto, tanti quanti in tutto il secondo periodo. Si procede a strappi, con triple di Pollone e Pullazi, fino al 27’ quando il punteggio è ancora in equilibrio (54-54). Al 30’ Bergamo conduce 63-61. Nel quarto periodo si accendono Allen e Caroti dall’arco, mentre Mascolo firma una tripla pesante per il 66-70. Walker allunga fino al +6 (69-75), ma Stefanini e Loro riportano Bergamo in parità a quota 75. Walker continua a trascinare Scafati, ma a 83 secondi dalla fine è ancora equilibrio (82-82). Mascolo segna in penetrazione e poi dalla lunetta per l’82-86, ma Stefanini riduce lo scarto e allo scadere infila il canestro del 86-86 che manda la gara all’overtime.
Supplementare
Il supplementare è una battaglia di nervi. Lombardi e Hogue tengono Bergamo in corsa, Caroti risponde da tre. A metà overtime è 90-90. Walker firma il sorpasso con una tripla (92-93 a 30’’ dalla fine), ma spreca due liberi pesantissimi nell’azione successiva. Pollone dall’altra parte non perdona: tripla decisiva per il 95-93. L’ultimo tentativo di Pullazi non va a segno e Scafati deve arrendersi ancora in trasferta.
TABELLINI
Gruppo Mascio Bergamo - Givova Scafati 95-93 (20-23, 24-13, 19-25, 23-25, 9-7)
Gruppo Mascio Bergamo: Andrea Loro 17 (4/5, 3/6), Gabriele Stefanini 17 (5/9, 0/4), Dustin Hogue 14 (6/10, 0/0), Eric Lombardi 14 (5/6, 0/2), Mattia Udom 10 (2/3, 1/4), Matteo Bogliardi 9 (1/2, 2/2), Matteo Pollone 8 (1/1, 2/4), Stefano Bossi 6 (0/1, 2/6), Nicolo Nobili 0 (0/1, 0/0), Alberto Guiducci 0 (0/0, 0/0), Axel Piccirilli 0 (0/0, 0/0), Loic Bosso 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 24 - Rimbalzi: 30 8 + 22 (Mattia Udom 9) - Assist: 24 (Stefano Bossi 9)
Givova Scafati: Caleb Walker 30 (5/8, 5/7), Bruno Mascolo 18 (4/10, 2/3), Rei Pullazi 13 (2/4, 3/4), Terry Allen 11 (3/5, 1/3), Marco Mollura 8 (0/0, 2/7), Lorenzo Caroti 6 (0/0, 2/7), Antonio Iannuzzi 4 (2/3, 0/0), Nazzareno Italiano 3 (1/1, 0/2), Lucas Fresno 0 (0/1, 0/2), Adrian Chiera 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 20 - Rimbalzi: 29 10 + 19 (Bruno Mascolo, Rei Pullazi 6) - Assist: 16 (Bruno Mascolo 6)