A2 - La Sebastiani si riscatta con un finale thriller in casa della Juvi Cremona

A2 - La Sebastiani si riscatta con un finale thriller in casa della Juvi Cremona

Con un epilogo da brividi e la stoppata decisiva di Dada Pascolo sull’ultima azione, la Sebastiani Rieti ritrova il sorriso dopo il ko casalingo contro Bergamo e supera la Juvi Cremona 74-76. Miglior marcatore Darius Perry con 20 punti, ma nel finale sono state le triple di Guariglia a cambiare l’inerzia della gara, proprio quando i lombardi sembravano aver ripreso il controllo.

Primo tempo Il match si apre con i liberi di Perry (0-2), seguiti dalla tripla di Mian e dall’appoggio di Del Cadia. Cremona risponde con Garrett dall’arco e il sorpasso firmato da Del Cadia e Panni (11-8), ma la coppia Perry-Williams riporta subito la parità. Udom colpisce in transizione, Bortolin replica, e Perry sigla il 13-16. Rieti trova il +6 con Guariglia e Palumbo (14-20), ma la Juvi reagisce e chiude il primo quarto sul 20 pari. Il secondo periodo si apre con due triple di La Torre e Allinei (29-20). Palumbo inventa un canestro pesante allo scadere dei 24”, Perry segna con fallo e libero aggiuntivo, ma Allinei risponde dall’arco (34-28). Rieti torna in equilibrio con Udom, Piccin e Palumbo (34-34), ma Garrett rimette avanti Cremona. Bartoli e Guariglia fissano il 40-38, prima dell’intervallo lungo chiuso sul 40-38.

Secondo tempo Dopo qualche errore iniziale, Perry colpisce da tre per il nuovo vantaggio ospite (40-41). Williams completa un gioco da tre punti, ma Zugno e Barbante riportano Cremona avanti (48-44). Rieti reagisce con Perry e Mian, che dalla lunetta e dall’arco ribaltano il punteggio (51-53). Piccin dalla linea della carità chiude il terzo quarto sul 55-57 per la Sebastiani.Nell’ultimo periodo Barbante riporta Cremona avanti, Perry risponde con due liberi su tre, ma ancora Barbante pareggia e schiaccia per il 61-59. Udom ristabilisce la parità, Panni segna da tre, Guariglia replica dalla lunetta e poi dall’arco (69-68). Panni fa 2/2 ai liberi, ma Guariglia piazza un’altra tripla pesantissima per il 71-71. Perry inventa un assist dietro la schiena per Pascolo (71-73), poi segna in penetrazione. Nel finale punto a punto, Rieti sul +3 spende fallo: Barbante è glaciale dalla lunetta, Piccin fa 1/2 e Garrett prova l’ultimo assalto, ma Pascolo lo stoppa sulla sirena. Finisce 74-76 per la Sebastiani, che porta a casa una vittoria di carattere.

Ferraroni Juvi Cremona - RSR Sebastiani Rieti 74-76 (20-20, 20-18, 15-19, 19-19)
Ferraroni Juvi Cremona: Gregorio Allinei 13 (2/2, 3/3), Simone Barbante 13 (4/6, 1/1), Alessandro Panni 12 (0/1, 3/8), Billy Garrett 9 (1/5, 2/3), Andrea La torre 8 (1/1, 2/4), Vittorio Bartoli 5 (1/3, 0/3), Edoardo Del cadia 5 (2/5, 0/0), Ruben Zugno 5 (1/1, 1/3), Matias Bortolin 4 (2/10, 0/0), Travis Mcconico 0 (0/2, 0/2), Massimo Fiodo 0 (0/0, 0/0), Matteo Di croce 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 12 - Rimbalzi: 40 7 + 33 (Edoardo Del cadia 9) - Assist: 20 (Alessandro Panni, Travis Mcconico 4)
RSR Sebastiani Rieti: Darius Perry 20 (6/9, 1/9), Tommaso Guariglia 16 (4/8, 2/3), Fabio Mian 10 (1/3, 2/5), Liam Udom 7 (1/2, 1/2), Jarvis Williams 7 (3/8, 0/1), Mattia Palumbo 7 (1/4, 1/2), Lorenzo Piccin 7 (2/2, 0/1), Davide Pascolo 2 (1/4, 0/0), Giorgio Piunti 0 (0/3, 0/1), Alessandro Paesano 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 21 - Rimbalzi: 36 8 + 28 (Tommaso Guariglia 9) - Assist: 13 (Darius Perry 7)