Serie B - Monologo neroarancio al PalaLosito: la Redel vince e convince a Corato
Come un diesel che scatena i suoi giri sulla lunga distanza, la Redel Reggio Calabria, si scatena nella seconda metà di gara, imponendosi nettamente al PalaLosito di Corato contro i neroverdi di coach Gattone. Partita giocata con pazienza e intelligenza dai neroarancio di Cadeo, con tante soluzioni in attacco, ottima circolazione di palla ed un buon inserimento anche da parte del neoacquisto Laganà. Le triple di Manisi e Basile “spaventano” in avvio di gara, ma la Viola risponde presente e attacca molto bene quando in possesso. Laquintana, Zampa e le bombe di Maresca e Fiusco consento ai neroarancio di chiudere avanti i primi dieci minuti, con il sigillo finale di Marini dalla media. Punteggio 19-22 dopo il primo quarto in cui, nei primi minuti, si segnala un bel gesto di fair-play dell’ex Marini che ammette il suo stesso ultimo tocco su una rimessa erroneamente assegnata agli ospiti dagli arbitri.
E sullo stesso punteggio si chiuderanno anche i secondi dieci minuti di gioco, consentendo ai reggini di andare all’intervallo lungo sul +6. Viola che difende bene, tanti aiuti a rimbalzo, e attacca con ordine e pazienza, esaltando il gioco di squadra. Laquintana chiude in doppia cifra la prima metà di gara, supportato dalle triple di Maresca e i 7 punti (con due assist) di Laganà. Dall’altra parte è ancora il capitan Basile che con le sue conclusioni da fuori (4/6 all’intervallo lungo da tre) a tenere in scia i baresi gravati dai tre falli del lungo Corral. Al ritorno dagli spogliatoi, la Redel mette in mostra tutto il suo potenziale e scappa via sul +15, con un terzo quarto praticamente perfetto. Parziale in avvio di 8-0: tripla di Zampa, poi quella di Marini dopo una circolazione di palla da manuale; Maresca invece appoggia il 38-52 a 5:44 dalla fine del periodo. Altra tripla di Marini che ricaccia indietro il tentativo di recupero dei padroni di casa (44-57), mentre Laganà fa viaggiare Fiusco per il 48-61. Sulla sirena arriva la tripla di Maresca che vale il massimo vantaggio, 50-65.
Corato non molla con la tripla di Manisi (-9), ma la Viola risponde benissimo, chiudendo di fatto i conti con largo anticipo. Appoggio di Laganà, recuperi in difesa e schiacciate di Maresca e Zampa che sul 57-71 costringono Gattone al minuto tecnico. Poi è Clark che mette la parola fine (anticipata) al match, con otto punti di fila, che mettono le ali ai suoi, dopo la bella entrata di Laquintana. Mancano tre minuti ed è un finale puramente accademico, anzi no, c’è anche tempo per l’esordio in prima squadra di Marinelli. Difficile trovare un migliore in campo: è la vittoria del gruppo, con la Viola che trova le doppie cifre di ben sei elementi e che risponde così, sul campo e con lavoro, alle due sconfitte consecutive, spazzate via con una prestazione di alta qualità.
CORATO-REDEL REGGIO CALABRIA 64-90
(19-22/38-44/50-65)
CORATO: Manisi 17, Cabodevila, Virgili, Basile 12, Ortolà, Corral 15, Mulevicius 8, Bavaro 6, Contaldo, Diaz 2, Capasso, Paoletti 4. All. Gattone.
REDEL REGGIO CALABRIA: Fiusco 5, Agbortabi, Marinelli, Laganà 11, Fernandez 4, Zampa 13, Marini 12, Maresca 15, Clark 13, Laquintana 17. All. Cadeo.
ARBITRI: Laveneziana di Monopoli e Conforti di Matera.