Serie B - Benacquista- Virtus Roma 1960: sfida al vertice nel posticipo di Cisterna

Serie B - Benacquista- Virtus Roma 1960: sfida al vertice nel posticipo di Cisterna

La 12ª giornata del campionato di Serie B Nazionale – Girone B propone un posticipo di altissimo livello: lunedì 17 novembre, alle ore 19:00, il Palasport di Cisterna di Latina sarà il teatro della sfida tra la Benacquista Assicurazioni Latina Basket e la capolista Virtus Roma 1960. I capitolini guidano la classifica a quota 20 punti, insieme alla Pielle Livorno, inseguite proprio dalla Benacquista e dalla Paperdi Caserta, entrambe a 18 punti (con scontro diretto favorevole ai campani in virtù del 75-73 del PalaPiccolo e del turno di riposo già osservato). La giornata propone anche un interessante scontro diretto tra Livorno e Caserta. Nell’anticipo del sabato, la Luiss Roma è rimasta ferma a 16 punti, incassando la seconda sconfitta consecutiva contro Jesi (66-82).

La Virtus Roma 1960 si conferma una delle squadre più solide e ambiziose del girone: un gruppo esperto, ben guidato da Coach Marco Calvani, che ha perso una sola volta nelle prime undici giornate (nel turno infrasettimanale del 16 ottobre sul campo di San Severo) e che arriva alla sfida reduce da cinque vittorie consecutive, l’ultima delle quali netta contro la Virtus Imola (89-58). In casa nerazzurra, il successo esterno ottenuto nel turno infrasettimanale sul campo dell’Andrea Costa Imola ha restituito entusiasmo al gruppo di Coach Gramenzi, dopo la battuta d’arresto del sabato precedente. Per la gara contro la Virtus dovrebbe rientrare nelle rotazioni Brian Sacchetti, assente dallo scorso 11 ottobre: non ancora al top, ma pronto a portare esperienza e sostanza in un match di grande importanza.

Dichiarazione di Coach Alessandro Bagni: «Sappiamo bene che tipo di squadra andremo ad affrontare. La Virtus Roma ha un roster lungo e completo in ogni reparto: tra gli esterni spiccano Barattini e Rodriguez, mentre nel pacchetto lunghi Toscano, Battistini e Leggio sono giocatori di grande esperienza, abituati da anni anche a categorie superiori. Dovremo farci trovare pronti, consapevoli che sarà una partita tosta e molto fisica. Per quanto riguarda noi, veniamo da un periodo in cui – come tutte le squadre – abbiamo giocato e viaggiato tanto. Dovremo essere bravi, soprattutto nei momenti di difficoltà che potranno presentarsi durante la gara, a rimanere uniti e a lottare su ogni pallone, come facciamo da inizio stagione. Conosciamo l’importanza di questa partita: per questo dovremo pensare a tutti gli sforzi che stiamo facendo e restare coesi e concentrati».