A1 F: chi è Roberto Ricchini nuovo head coach di Battipaglia

Il tecnico piemontese ha una lunga ed mportante carriera nel basket femminile costellata di vittorie e successi. Esordirà domenica
29.10.2025 13:02 di  Eduardo Lubrano  Twitter:    vedi letture
A1 F: chi è Roberto Ricchini nuovo head coach di Battipaglia

A Cronache di Salerno, il presidente della O.ME.P.S. Battipaglia, Giancarlo Rossini ha spiegato così l'avvicendamento sulla panchina della squadra da lui presieduta:"Già prima della partita col Geas, Braidotti aveva rassegnato le dimissioni. Gli ho chiesto di venire a Milano poi dopo la partita abbiamo dovuto porre fine a questo rapporto per motivi personali. Il nostro obiettivo rimane la salvezza e la valorizzazione delle giovani. Siamo pronti ad intervenire sul mercato". 

Il novo coach non ha bisogno di presentazioni ma per chi non lo conoscesse, Roberto Ricchini è nato nel 1953 ad Alessandria.  Dal 1972 è stato assistente di Massimo Mangano alla Vibac Superga, ed è rimasto nella sua città Alessandria fino al 1989 allenando tutte le squadre della città, fino alla DNB maschile.

Nel 1991 ha iniziato la carriera di allenatore nel settore femminile in Serie A2 a Busto Arsizio, dove è rimasto fino al 1995, dopo aver portato e mantenuto la squadra in Serie A1. Successivamente,  ha allenato le squadre femminili di Pavia (A1) e Varese (A2), con la quale ha vinto la Coppa di Lega A2 e conquistato la promozione in A1 nella stagione 2000-2001, per poi ritornare ad Alessandria, dove si è fermato per altre quattro stagioni. 

Nel 2004-2005 viene chiamato ad allenare la Phard Napoli, con cui ha vinto la Fiba Cup ed è arrivato alla finale di Coppa Italia e alla semifinale per lo scudetto e, in campo internazionale, agli ottavi di finale di Eurolega. Negli anni successivi è stato assistente della Nazionale italiana femminile, poi responsabile della Nazionale italiana femminile U18. 

Nel 2007 è stato head coach della Pool Comense con la quale ha raggiunto l’obiettivo della salvezza.

 Nel 2008-2009 è andato ad allenare la squadra Cras Basket Taranto con il quale ha vinto il tricolore e l’accesso alla finale di Europe Cup persa contro il Galatasaray. L’anno dopo ha vinto la SuperCoppa e lo Scudetto ai playoffs contro lo Schio. In campo internazionale, è arrivato agli ottavi di finale dell’Eurolega. 

Nel 2009-2010, sempre con il Taranto, scudetto e Supercoppa e in Eurolega arriva fino ai quarti di finale. Nella stagione successiva, sempre alla guida del Cras Basket Taranto, ha conquistato i quarti di Eurolega, . Sempre nello stesso anno, il Cras Basket Taranto, ha giocato la finale scudetto,  persa contro Schio.. Nell'anno successivo ecco di nuovo lo Scudetto e la Coppa Italia.

Nell’ottobre del 2011 la Federazione Italiana Pallacanestro, nomina Roberto Ricchini capo allenatore della Nazionale Femminile.

Nel 2014 torna ad allenare una squadra di club, la Dike Napoli, Serie A1 sino al 2016. Poi esperienze con settori giovanili e nell'aprile di quest'anno, la chiamata di Torino Teen Basket, guidata alla permanenza in A2.

E' un allenatore metodico che non lascia niente al caso edè in continuo aggiornamento professionale.