EuroCup - Ankara controlla, trema un po', ma supera Trento

Torna l'EuroCup alla BLM Group Arena, dove per la settima giornata arriva il Turk Telekom Ankara (3-3) a sfidare la Dolomiti Energia Trentino (1-5). I turchi, guidati dal 32enne coach Candost Volkan dopo l'esonero di Burak Goren (annunciato oggi il tedesco Henrik Roedl come nuova guida tecnica), fanno grosso affidamento sui due ex Olympiacos Aaron Harrison, a segno 11 volte dall'arco su 16 tentativi negli ultimi due incontri, e Octavius Ellis (8+6 rimbalzi a gara), oltre che sull'ex Cantù e Pistoia JaJuan Johnson (11 di media). Buono l'impatto di Anthony Clemmons, arrivato da Sassari, nelle sue prime due apparizioni (15.5 di media), mentre con 7.4 a gara, Alex Perez (visto lo scorso anno al Fenerbahce) è il terzo assistman della competizione.
Il via alle ore 20.
Assenti Ellis, Ennis e Perez.
Formazioni
Trento: Flaccadori, Bradford, Forray, Saunders, Reynolds, Conti, Caroline, Mezzanotte, Williams, Ladurner
Ankara: Clemmons, Ogut, Harrison, Gozeneli, Dawkins, Engindeniz, Gulaslan, Demir, Geyik, Donat, (Perez, Ennis, Ellis)
Quintetti
Flaccadori, Saunders, Reynolds, Caroline, Williams vs Clemmons, Harrison, Gulaslan, Johnson, Geyik
Un classico piazzato dalla media di Johnson è il primo canestro della gara, a cui replica un gancio da centro area di Williams. Avvio a scarso contenuto offensivo: Trento fallisce un paio di triple aperte e trova poco spazio con le incursioni di Saunders, Ankara sigla altri due piazzati con Harrison e Geyik, poi da rimbalzo d'attacco Gulaslan converte il 4-8 e dall'angolo il long two del 4-10 dopo la metà periodo. Clemmons e Johnson costruiscono l'alley oop comodo del 6-14. Timeout Molin. Bel lavoro di Conti a rimbalzo a lanciare Reynolds per la tripla in transizione, Conti va anche segno con un convinto arresto e tiro per il -3. Ribaltamento di Ogut per la tripla di Engindeniz, altra penetrazione vincente di Reynolds e schiacciata di Bradford dopo una palla rubata a fissare il 15-17 dopo 10'.
Ancora Conti con furto e appoggio indisturbato in contropiede, Ogut poi lo batte con step back e tripla. Classico Caroline efficace a rimbalzo, nonostante la solita frenesia, subito prima del secondo alley oop della serata, questo chiuso da Dawkins, mentre continuano gli errori dall'arco per i padroni di casa. Dawkins dall'arco, con molta libertà, eguaglia il massimo vantaggio ospite sul 21-29, Johnson lo amplia a +10 sovrastando agilmente Flaccadori spalle a canestro. Volkan non digerisce il gioco a due Forray-Caroline con cui l'Aquila batte la difesa turca e chiama il suo primo timeout sul 25-33 al minuto 17. Clemmons fa il peggio possibile, perdendo palla per infrazione di 8" proprio dopo il minuto di sospensione; Caroline si fa ancora sentire guadagnandosi un 2/2 a rimbalzo offensivo e appoggiandone altri due in contropiede. 29-33. Geyik sfrutta solo a metà il giro in lunetta ottenuto sul filo dei 24", Caroline fa meglio e scrive il -3. Trento ha la palla per il potenziale pareggio, ma la spreca e regala una schiacciata a Dawkins, che al limite del 20esimo mette anche la bomba del 31-39, annullata però dall'instant replay. 31-36 all'intervallo.
Dawkins si riprende subito il maltolto e fa +8, Caroline continua a martellare rimediando agli errori al tiro dei compagni (altri 3 dalla lunetta per lui), poi commette una distrazione sul palleggio e apre a un altro contropiede indisturbato dei turchi. Torna il +10 grazie al secondo canestro pesante di Dawkins, arriva anche il +12 con l'inchiodata di Johnson. Caroline raggiunge la doppia cifra per liberi tentati e continua a essere pressoché l'unica fonte offensiva trentina, Demir in arretramento porta i suoi a quota 50, Engindeniz con la tripla dal palleggio spezza il 4-0 firmato Reynolds-Caroline. Forray chiude bene il terzo quarto con la bomba del -9. 49-58
Ladurner e Conti aprono l'ultima frazione con due punti a testa, Bradford in entrata produce il 2/2 del -5, poi errore di Conti: si fa strappare palla da Harrison e commette antisportivo. Harrison fa 1/2 e trova un secondo giro in lunetta grazie al fallo di Mezzanotte (ancora 1/2). Conti batte Johnson a rimbalzo e regala l'opportunità a Caroline di tornare sulla linea: 2/2, 57-62 a 7' dal termine. Ladurner con fiducia mette il piazzato del -3. Reynolds con frenesia sbaglia due volte l'azione del pareggio, Johnson di forza ristabilisce due possessi di margine, Reynolds si riscatta dall'angolo con la tripla del -2. Trento difende bene due volte di fila ma alla fine concede 5 tiri liberi complessivi, tutti realizzati per tenere Ankara a +5. Balzo di Dawkins e appoggio del 64-71 a meno di due minuti dalla sirena finale. Reynolds si mangia il tap in del -3, Flaccadori la bomba aperta del -2. A 19" dal termine il fallo sistematico di Forray manda Geyik in lunetta per l'1/2 del +6, Flaccadori dall'altra parte corregge l'errore di Forray. 68-72, timeout con 12". Fallo immediato su Ogut: 2/2, altro timeout. Segna Caroline, Ankara batte il successivo pressing e chiude con l'appoggio di Gulaslan. 70-76.
Tabellini
Trento: Reynolds 21, Caroline 20+12, Forray 7, Conti 6, Bradford 6, Williams 4, Ladurner 4, Flaccadori 2, Saunders 0, Mezzanotte 0
Ankara: Dawkins 15, Johnson 12, Engindeniz 11, Ogut 8, Demir 8, Gulaslan 8, Geyik 6, Harrison 4, Clemmons 2