LBA - "Si può fare": ma un progetto societario non è un mostro di Frankenstein Jr!

Progetto e programmazione: le due parole magiche di cui da alcuni anni centinaia di addetti ai lavori delle società sportive - non necessariamente solo di pallacanestro - si riempiono la bocca come chewing-gum (quando devono esaltare il gusto) piuttosto che che Iodosan (quando devono far ingoiare bocconi amari).
Con progetto e programmazione si può acquistare un titolo sportivo, portarlo magari nel corso di un triennio a Cagliari e poi trasferirlo a Torino. Con calma, prudenza, assorbendo anche i colpi non piacevoli e cambiando parzialmente obiettivo e, va', anche con un pizzico di fortuna. Noi ci riteniamo meritocratici, e diamo a Cesare quel che è di Cesare, che in questo caso si chiama Stefano Sardara. Nonostante il Coronavirus abbia sparigliato le carte...
Ora chiedere a una società di decidere un salto di categoria che impone un raddoppio del budget a disposizione nell'arco di 48 ore anche se poi diventate una settimana, significa che progetto e programmazione sono termini da categorie platoniche, o volgarmente, chiacchiere da bar.
Non si offenda l'ottimo presidente della Scaligera Gianluigi Pedrollo se ce lo stiamo immaginando come un Gene Wilder, alias Frederick Frankenstein, intento ad assemblare a caso un mostro con le braccia della BPM, le mutandine di Calzedonia, gli arti di qualche imprenditore volenteroso e il cuore palpitante di qualcuna delle sue elettropompe. Con uno spruzzo di improvvisato crowdfunding in stile Virtus Roma e (ahimé) Cremona.
Un mostro utile solo a chi di programmazione dovrebbe vivere, invece di rincorrere gli avvenimenti del presente e, peggio ancora, del recente passato. Legabasket, per esempio. Chi se ne frega se fra un anno Verona sarà di ritorno in serie A2 magari sull'orlo di un altro fallimento!
Il Coronavirus è stata la goccia che non solo ha fatto traboccare il vaso, ma l'ha anche fatto in mille pezzi. E' l'occasione per realizzare quelle riforme e quella ricostruzione che i soliti addetti ai lavori di cui sopra invocano da anni ma quando si mettono al tavolo delle decisioni rinviano ogni due per tre.
Dopo un anno di discussione a dirsi che diciotto squadre in serie A erano troppe per il movimento, a sdegnarsi perché è stata una umiliazione giocare dispari, adesso si sta facendo l'impossibile per varare un altro campionato a 18 nella speranza (nascosta?) di incontrare tante e tali rinunce per scendere forzatamente di numero piuttosto che prendersi la responsabilità di costruire e programmare un nuovo progetto di basket italiano.
Abbiamo pronta una lunga lista di nomi di persone (con titoli, ovviamente) che ambiscono a ricchi stipendi senza prendersi uno straccio di responsabilità.
E' pacifico ormai per tutti che progetto e sponsorizzazione viaggiano a braccetto. Che progetto è andare a chiedere una sponsorizzazione milionaria a BPM tout court? Che domattina decine e decine di società sportive di mezza Italia invaderanno il settore pubblicitario della banca con simili richieste.
E che progetto è andare da Calzedonia, che ha avuto 2500 negozi diretti e migliaia di mercati chiusi dal lockdown?
E che analisi di mercato è quella quella di un elenco di ditte della provincia che fatturano una certa quantità di milioni per fare i questuanti?
Che senso ha dover esporsi senza avere in mano le nuove regole del gioco economico/finanziario che il Governo ha difficoltà a legiferare?
Poi, magari, tra ventiquattro ore, scriveremo tutti quanto è stato bravo Pedrollo se avrà messo insieme il budget per giocare in serie A, o quanto è stato bravo Pedrollo a rinunciare senza la certezza di avere il budget coperto anticipatamente con i soldi piuttosto che con le promesse (o le illusioni). E se sarà A2 avrà una stagione intera per scrivere un nuovo progetto di sostenibilità per la serie A e farsi trovare pronto in caso di promozione sul campo.
Anche lavorare sugli scenari possibili fa parte della programmazione.










 I Los Angeles Lakers hanno dimostrato resilienza negli ultimi giorni, nonostante le assenze delle loro superstar LeBron James e Luka Doncic per infortunio. Un fattore cruciale per il bilancio di 2 vittorie e 1 sconfitta dei giallo-viola senza i due fuoriclasse è stata...
I Los Angeles Lakers hanno dimostrato resilienza negli ultimi giorni, nonostante le assenze delle loro superstar LeBron James e Luka Doncic per infortunio. Un fattore cruciale per il bilancio di 2 vittorie e 1 sconfitta dei giallo-viola senza i due fuoriclasse è stata...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
(di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
			 Dopo una serie di scontri impegnativi contro il Barcellona (stasera alle 20:30 all'Arena), l'Olympiacos al Pireo e il Monaco a Belgrado, il Partizan si prepara per una trasferta a Villeurbanne. L'ASVEL Villeurbanne non è certamente tra le potenze assolute...
Dopo una serie di scontri impegnativi contro il Barcellona (stasera alle 20:30 all'Arena), l'Olympiacos al Pireo e il Monaco a Belgrado, il Partizan si prepara per una trasferta a Villeurbanne. L'ASVEL Villeurbanne non è certamente tra le potenze assolute...
			 La Victoria Libertas Pesaro comunica che il giocatore Kay Felder – uscito anzitempo nel corso del match casalingo contro Pistoia – in data odierna è stato sottoposto a ulteriori accertamenti diagnostici che hanno escluso lesioni osteoarticolari. Permane un...
La Victoria Libertas Pesaro comunica che il giocatore Kay Felder – uscito anzitempo nel corso del match casalingo contro Pistoia – in data odierna è stato sottoposto a ulteriori accertamenti diagnostici che hanno escluso lesioni osteoarticolari. Permane un...
			 UCC Assigeco Piacenza comunica che, in data 26 ottobre 2025, l’atleta Federico Pirani ha riportato una trombosi venosa profonda completa della vena succlavia sinistra. Il giocatore è stato sottoposto a una serie di accurate indagini cliniche e strumentali, al...
UCC Assigeco Piacenza comunica che, in data 26 ottobre 2025, l’atleta Federico Pirani ha riportato una trombosi venosa profonda completa della vena succlavia sinistra. Il giocatore è stato sottoposto a una serie di accurate indagini cliniche e strumentali, al...