| Brindisi fuori dalla BCL, persa la finale contro i francesi del Cholet

Passo dopo passo, la Happy Casa Brindisi è arrivata a giocarsi meritatamente la sfida finale del Qualification Round BCL e alle 17:30 di oggi si giocherà un posto nella competizone. Un raggruppamento di otto squadre racchiuso in cinque giorni, sfide senza ritorno in campo neutro alla Gloria Sports Arena di Antalya, Turchia. I rumeni di Oradea prima, gli olandesi di Den Bosch dopo, e i francesi di Cholet nell’ultimo atto. Avversari diversi, imprevedibili e probanti per il nuovo team guidato da coach Fabio Corbani che vuole con tutte le proprie forze quel pass utile per partecipare alla regular season di Basketball Champions League.
DIRETTA TESTUALE IN QUESTA PAGINA DALLE 17:30.
1° quarto - Rismaa comincia stoppando Salaun. Morris apre le marcature 0-2, Johnson schiaccia da rimbalzo d'attacco e raddoppia al 1'. Gerry Blakes segna da tre punti per lo Cholet, Johnson replica subito 3-7 dopo 2'. Brindisi insiste: tripla di Laszewski e semigancio di JaJuan Johnson per il 3-12 e con 7'01" timeout per coach Laurent Vila. Rismaa provoca un'altra persa francese, l'iniziativa è pugliese. Con 5'59" a segno Sako, ma non col libero aggiuntivo, con cui arriva la tripla di Hruban 8-12. Hruban segna anche dalla media per il -2 al 5'. Sako pareggia da sotto, ma Rismaa riparte con 12-14. Partita veloce, come piace allo Cholet, che difende molto alto e torna con 2'59" in parità a quota 14. Tripla di Mitchell all'8'. E tripla di Goudou-Sinha con 2'01". Wendell Mitchell in lunetta con 3/3. Official review con 1'30" per una rimessa da fondo che restituisce palla alla Happy Casa, che con Lombardi butta via due contropiedi in fila e così Nzekwesi accorcia a -1 al'inizio dell'ultimo minuto. Un rimpallo favorisce Nzekwesi per il sorpasso, Laquintana guida l'ultimo attacco del quarto, ma sulla sirena Mitchell non segna. Al 10' 21-20.
2° quarto - Nzekwesi fa 2/2 in lunetta come a seguire Laszewski al 12'. Il centro francese va a segno anche su azione +3 Cholet. Ayayi e Johnson lo mantengono al 13'. Brindisi si appesantisce con due falli in attacco e Goudou-Sinha allunga 29-24 al 14'. Bonus esaurito dei pugliesi e Ayayi ne approfitta con due liberi +7. Cholet pressa già dalla rimessa ma stavolta Morris mette la tripla. Il ceco Hruban però indovina un gioco da tre punti +7. Morris accorcia al 15'. De Sousa replica con una tripla che spinge Corbani al timeout 37-29 con 4'54". Si riparte con 12 in lunetta di Senglin. Nzekwesi domina sotto canestro. Schiacciata di Sako con 2'48" e +11 massimo vantaggio. Johnson fa ripartire il tabellino publiese, Rismaa mette la bomba in transizione 41-35 con 1'48". Un contatto fra Johnson e Goudou-Sinha sono due liberi per il francese; due liberi anche per Morris, +6 Cholet con 1'35". Hruban torna a far male dall'arco, lo Cholet si porta palla in mano con 25" dopo un timeout. La palla trona a Brindisi, e Corbani ferma a sua volta il gioco con 4". Nulla di fatto, al riposo lungo sul 46-37.
3° quarto - Morris conquista la lunetta ma fa 0/2 e il punteggio resta invariato. Errore di Riisma, ci pensa Johnson a correggere per il 46-39. Cholet cerca ancora Neal Sako e fa bene: il lungo mette a referto quattro punti di fila e Cholet va a +11. Brindisi non trova la via del canestro e soffre nuovamente Sako, appoggio del +13. Tripla importantissima di Riisma per la Happy Casa che torna a -10. Cholet domina a rimbalzo ma in tre tentativi non riesce a realizzare, Morris sfiora il canestro e fallo ma deve accontentarsi dei due liberi, 1/2 al 25'.
Brindisi in difficoltà, mini parziale Cholet, Blakes troppo facile al ferro per il +13, timeout Corbani. Morris trova la via del canestro per appoggiare il nuovo -11. Ma Sako un rebus per la difesa pugliese, dominio totale del francese classe 1998. Prova a scappare lo Cholet, Campbell spara il 61-45 con 2:15 nel secondo quarto. Esauriscono il bonus i francesi ma JaJuan Johnson fallisce due liberi preziosi. Laquintana non segna allo scadere: a fine terzo quarto Brindisi in difficoltà, 63-49 per lo Cholet, parziale di 17-12 nella terza frazione.
4° quarto - Nzekwesi segna con il fallo ma sbaglia il libero, +16 Cholet. Serve una reazione e ci pensa Senglin, canestro e fallo anche per lui. Alza il pressing la Happy Casa ma Cholet gioca un grande possesso offensivo trovando sotto da solo Ayayi per il 67-52. Airball di Johnson, Senglin torna in lunetta e con un 2/2 accorcia a -13 con 7:40 sul cronometro. Bravissimo Riisma a forza la palla persa avversaria. MORRIS! Tripla dopo un rimbalzo offensivo e Brindisi a -10. Ancora un'azione da tre tiri per Cholet che fortunatamento non riesce a realizzare. Grandissimo canestro di Blakes, timeout di Corbani. Riisma pareggia appoggiandosi al tabellone, 69-59 al 35'.
Lasciato troppo libero Blakes, altro canestro in sospensione per l'ex Cantù. Morris ci prova da tre, sbaglia. Nate Laszewski segna una tripla fondamentale dall'angolo per il -9, timeout Cholet con 3:40 da giocare. Sfortunatissima Brindisi, il ferro "non si prende" il tiro di Riisma e il tap-in di Jajuan Johnson. Canestro e fallo a rimbalzo di attacco per Neal Sako che riporta i suoi a +12. Il cuore di Riisma: non molla l'estone, tripla. Non segna Cholet, bomba anche di Senglin e con 1:15 la Happy Casa torna sotto a -6, 74-68. Ayayi si mangia due punti da solo, ma Senglin perde la palla. T.J. Campbell non trema a cronometro fermo per il 76-68. Senglin conquista due liberi rapidamente, 1/2, rimbalzo offensivo di Bayehe ma non riesce a mantenere il possesso la squadra di coach Corbani. Niente da fare per Brindisi che non si qualifica alla Champions League: vince lo Cholet per 80-69. La Happy Casa giocherà in FIBA Europe Cup nella prossima stagione.
Cholet Basket vs Happy Casa Brindisi 80-69. Boxscore: Morris 15, Riismaa 13, Johnson 13, Senglin 10, Laszewski 8, Mitchell 6, Laquintana 3 Bayehe 1, Lombardi.
-
Dove vedere Cholet Basket vs Happy Casa Brindisi
La partita tra Happy Casa Brindisi e Cholet Basket sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Non è prevista la diretta sul canale YouTube della FIBA. Ricordiamo che DAZN, diventata la nuova casa del basket dopo l'acquisizione di Eleven Sports, ha messo a disposizione per i soli appassionati della palla a spicchi un piano "Start" da 9.99€ al mese per l'abbonamento annuale a rate o 89.99€ per l'intero anno.
QUI CHOLET. Il team francese ha battuto invece i belgi di Antwerp e l’altra squadra italiana presente nel tabellone, Varese, potendo contare su un roster profondo e talentuoso tra cui spicca il miglior realizzatore di tutti i tempi della competizione BCL: Vojtech Hruban. MVP dell’ultimo match Campbell autore di 23 punti e 8 assist ma sono ben sei gli uomini in doppia cifra andati a referto in semifinale per coach Laurent Vila.
PARLA COACH CORBANI. Sarà difficile e complicato ma i biancoazzurri hanno dimostrato tutte le proprie qualità come afferma coach Fabio Corbani: “Una finale è sempre bella da giocare, ce la siamo guadagnata sul campo. Dovremo mettere grande energia contro i corpi dei nostri avversari, abbiamo visto in questi giorni le loro importanti qualità. Siamo stati molto bravi a conquistarci la possibilità di giocare questa partita grazie al contributo di tutti, dallo staff e ai giocatori. Ieri abbiamo svolto un match difensivo di alto livello, i ragazzi sono stati bravi a seguire le tracce impostate e tramutarle nello stesso tempo in grande intensità contro una squadra ben organizzata e di qualità. Ora dobbiamo recuperare energie fisiche e mentali, domani ci aspetta una vera battaglia”.
La vincitrice si unirà al Gruppo C della Regular Season, insieme a Lenovo Tenerife (Spagna), Darussafaka Lassa (Turchia) e VEF Riga (Lettonia). In caso di sconfitta la Happy Casa disputerà la FIBA Europe Cup. La partita sarà visibile in streaming su DAZN. Palla a due ore 17:30.