LBA 2025/26: Milano favorita, ma la lotta per il titolo sarà serrata

23.09.2025 00:00 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
LBA 2025/26: Milano favorita, ma la lotta per il titolo sarà serrata

Siamo agli sgoccioli, l’attesa sta per finire! Siamo quasi giunti all’imminente giorno dell’inizio del campionato italiano di basket e dopo il mercato, secondo i bookmaker, sono già chiare le due favorite e le possibili outsider. Così, mentre cominciamo a chiederci dove sarà possibile vedere l’LBA, è giunto il momento di soffermarci un attimo, fare un bel respiro, calmare i sogni estivi e riepilogare gli scenari al termine dei colpi di questa estate.  

L’Olimpia Milano (la favorita)

Cominciamo con lo studio della grande delusione della stagione scorsa! Quali potranno essere gli uomini chiave della rosa allenata da Ettore Messina? Shavon Shields, Josh Nebo e Marko Guduric, quest’ultimo, uno dei due principali colpi di mercato fatti dall’Olimpia Milano quest'estate. Oltre alla guardia serba, l’altro arrivo di lusso è stato quello di Lorenzo Brown, considerato al momento uno dei migliori play d’Europa. 

Si punta dunque su un backcourt da sogno. L’obiettivo tattico sembra essere uno su tutti: fare tesoro dell’esperienza della scorsa edizione, quando a vincere il titolo è stata ancora una volta la miglior difesa della competizione. E qui non si tratta di “risultatismo”, ma di “obbligo” mediatico di vincere!

L'Olimpia Milano infatti, è quotata in media a 1,85. Come spesso accade, quando si parla di favorita, la quota relativa risulta essere particolarmente bassa (non solo in questo caso, ma per qualsiasi altra competizione o sport). Per questo motivo, le migliori quote maggiorate su codicipromozionali365.it, che è possibile consultare accedendo alla pagina appena linkata, rappresentano una buona opportunità per chi decide di scommettere su questi eventi: grazie a questa tipologia di offerta infatti si può aumentare il valore della giocata rispetto alle condizioni standard.

La Virtus Bologna (la principale rivale)

Passiamo adesso alla squadra maggiormente candidata al ruolo di antagonista della favorita. Parliamo naturalmente dei campioni in carica della Virtus Bologna - nonché miglior difesa dell’edizione 2024/25 - che però, al secondo posto, risulta leggermente staccata a quota 2.50.

Tra i cestisti più attesi c’è Alessandro Pajola (playmaker e capitano con contratto fino al 2026), leader difensivo e organizzatore del gioco. Al servizio del roster sotto la guida dell’allenatore Dusko Ivanovic, seguono Carsen Edwards (guardia tiratrice) e soprattutto la novità della stagione 2025/26: un play/guardia con esperienza pregressa in NBA e che sa bene come si vince in Eurolega, signore e signori… Luca Vildoza!

Brescia, Venezia, Trento (le possibili sorprese)

Secondo gli operatori di gioco, Brescia e Venezia occupano a pari merito il quarto posto della speciale classifica per favorite nelle scommesse antepost di LBA. A quota 16.00 risultano nettamente indietro rispetto alle due principali contendenti. Miro Bilan, CJ Massinburg e Amedeo Della Valle (il capitano) sono gli uomini chiave della squadra di Matteo Cotelli! La società lagunare invece, ha messo nelle mani di Neven Spahija un mix di giovani talenti e uomini di esperienza per poter competere, in ogni caso, per posizioni alte della classifica. 

Trento invece, si presenta ai nastri di partenza addirittura a quota 33.00, insieme a Tortona, Reggio Emilia e Trieste. Il terzo gradino del podio invece, è occupato dalla Trapani Shark! A quota 7.50, è considerata quindi nettamente in vantaggio rispetto alle quarte della classe. Tra gli attesissimi interpreti del team allenato da Jasmin Repesa, Timmy Allen,  Adama Sanogo e Jordan Ford, che lo scorso giugno ha aperto col botto il mercato estivo dei siciliani, per giunta dopo un finale di stagione sorprendente!

Infatti, è dovuto anche al secondo posto della scorsa stagione il fatto che i riflettori dei bookmaker e di tutta la stampa sportiva italiana siano così concentrati sulla Trapani Shark, detentrice del miglior attacco della LBA 2024/25. E questo è punto di partenza!