Basket in carrozzina: Briante e Dinamo non si fermano
La quarta giornata nel massimo campionato di pallacanestro in carrozzina, giocata eccezionalmente nel turno infrasettimanale di mercoledì 19 novembre, conferma in testa alla classifica la coppia Unipol Briantea84 Cantù-Dinamo Lab Banco di Sardegna, ancora a punteggio pieno con quattro vittorie su quattro; insegue l’Amicacci Abruzzo, che si fa largo tra le alternative più credibili alla lotta di vertice, mentre in coda la neopromossa Vicenza Banca delle Terre Venete conquista il primo storico successo in Serie A, battendo Treviso in volata.
In un turno ricco di derby regionali, uno dei più densi di rivalità, quello sardo, finisce nelle mani di una Dinamo Lab Banco di Sardegna che lancia così un segnale di competitività ben preciso al campionato: nel 68 a 62 con cui i sassaresi in casa superano i vice campioni d’Italia dell’Asinara Waves E-Ambiente, e soprattutto nel terzo quarto vinto 24 a 9 che ribalta inerzia ed equilibrio del match, spiccano i 29 punti del giapponese Murakami, che ci aggiunge anche 8 assist. Asinara a lungo gioca il miglior basket di questo avvio di stagione, ma alla lunga l’apporto troppo scarso della panchina finisce per pesare e così la Dinamo inanella la quarta vittoria consecutiva confermandosi al vertice.
Appaiata ai sardi a punteggio pieno c’è anche la Unipol Briantea84 Cantù, che vince un derby lombardo contro l’SBS Montello equilibrato anche oltre le aspettative: i bergamaschi infatti, forti del contributo in quintetto base dell’esperto centro coreano Kim, e di una prova maiuscola dell’ex di giornata Sbuelz (che firma alla sirena una doppia doppia da 29 punti e 13 rimbalzi), partono fortissimo, sfiorando il ventello di vantaggio nel corso del secondo quarto. La Briantea84 appare frastornata e un po’ deconcentrata nei primi 20 minuti, ma poi nella ripresa sale di livello, avviando una lenta rimonta che si concretizzerà poi nell’ultimo periodo, grazie soprattutto al contributo della coppia Carossino (21 punti, 6 rimbalzi, 6 assist) e Bedzeti (17 punti e 11 rimbalzi tirando 7/11 dal campo); Bergamo arriva alla volata finale in riserva di energia e manca per dettagli un successo che sarebbe stato storico; per la Briantea84, dopo lo spavento iniziale, arriva il 64 a 59 che vale la quarta vittoria in fila.
Rimane in scia delle prime la Deco Amicacci Abruzzo, che nell’ennesimo derby di giornata, ottiene la terza vittoria stagionale superando il S. Stefano Kos Group 74 a 64: partita a lungo rimasta sul filo dell’equilibrio, almeno fino alla sgasata finale dei padroni di casa, che nel quarto quarto scavano il solco decisivo grazie ad un 9 a 2 di parziale: sugli scudi l’ex Tanghe, che sigla 22 punti con 10/15 al tiro, ma decisivo anche l’apporto dell’eterno Mehiaoui, che segna 19 pesantissimi punti con appena 11 tiri. Dall’altra parte non bastano i 24 punti del solito Giaretti, che – oltre alla buona prestazione del giovane Balsamo (17 punti) – non trova grande supporto dai compagni.
Bella e importante la vittoria casalinga della Reggio Calabria Bic, che vince 80 a 69 contro una Menarini Volpi Rosse Firenze reduce dal prestigioso successo su S. Stefano: i calabresi dopo un inizio lento aumentano i giri del motore in attacco, affidandosi in primis al solito Sripirom, protagonista con 31 punti e 9 rimbalzi a referto; molto bene anche il neo acquisto Trabuchet, che aggiunge 25 punti. Firenze prova a rimanere aggrappata alla partita, trova con continuità il canestro in attacco ma concede troppo in difesa e alla fine è costretta alla resa. Per Reggio è la seconda vittoria in campionato.
A Vicenza invece arriva il primo storico successo in A dei padroni di casa Banca delle Terre Venete, che vincono il confronto con il Crich Pdm Treviso in maniera piuttosto inaspettata: i vicentini infatti giocano con intensità ed organizzazione, limitando i punti di forza di una Treviso apparsa ancora poco rodata. La partita viene decisa da un parziale di Vicenza nell’ultimo periodo, a cui i Treviso prova a replicare tornando anche ad un solo possesso di distanza nell’ultimo minuto. I padroni di casa però resistono e alla sirena possono festeggiare un importantissimo 48-44.
4^ GIORNATA – RISULTATI
Dinamo Lab Banco di Sardegna – Asinara Waves E-Ambiente 68 a 62
Deco Amicacci Abruzzo – S. Stefano Kos Group 74 a 64
Reggio Calabria Bic – Menarini Volpi Rosse Firenze 80 a 69
Vicenza WB Banca delle Terre Venete – Crich PDM Treviso 48 a 44
Unipol Briantea84 Cantù – SBS Montello 64 a 59
LA CLASSIFICA
8 punti: Unipol Briantea84 Cantù e Dinamo Lab Banco di Sardegna
6 punti: Deco Amicacci Abruzzo
4 punti: S. Stefano Kos Group, Asinara Waves E-Ambiente, Reggio Calabria Bic, Menarini Volpi Rosse Firenze
2 punti: Vicenza WB Banca delle Terre Venete
0 punti: SBS Montello e Crich PDM Treviso
PROSSIMO TURNO – 22 novembre
Ore 15.30: S. Stefano Kos Group vs Unipol Briantea84 Cantù
Ore 15.30: Asinara Waves E-Ambiente vs Reggio Calabria Bic
Ore 15.30: Menarini Volpi Rosse Firenze vs Deco Amicacci Abruzzo
Ore 15.30: Crich PDM Treviso vs Dinamo Lab Banco di Sardegna
Ore 16.30: SBS Montello vs Vicenza WB Banca delle Terre Venete
FOTO UFFICIO STAMPA DINAMO LAB
Dida: Murakami (Dinamo)