Basket in carrozzina: il derby sardo tra le gare infrasettimanali

Saranno quattro i derby regionali che caratterizzano la quarta giornata della massima serie con altre partite di alto livello
18.11.2025 19:09 di  Eduardo Lubrano  Twitter:    vedi letture
Basket in carrozzina:  il derby sardo tra le gare infrasettimanali

La Serie A di pallacanestro in carrozzina torna in campo mercoledì 19 novembre per la quarta giornata di stagione regolare, primo turno infrasettimanale di questo campionato e – per coincidenza di calendario – caratterizzato da diversi derby regionali o incroci tra squadre storicamente rivali.

Apre il programma uno dei match più attesi dell’anno, il derby sardo tra Dinamo Lab Banco di Sardegna e Asinara Waves E-Ambiente alle ore 19: i sassaresi arrivano al confronto da capolista imbattuta con tre vittorie su tre, decisi a lanciare un segnale ben preciso al campionato, mentre Asinara – finalista lo scorso anno e detentrice della Coppa Italia – cerca continuità dopo il successo di sabato scorso su Bergamo. Tanta curiosità per il primo incrocio dell’ex capitano Dinamo Claudio Spanu con la sua vecchia squadra. Sempre alle 19 un’altra grande classica del campionato Fipic, il derby dell’Adriatico tra Deco Amicacci Abruzzo e S. Stefano Kos Group: le due rivali arrivano alla partita appaiate in classifica con 2 vittorie e 1 sconfitta nelle prime 3 giornate e una vittoria significherebbe già compiere un passo importante verso le zone alte della graduatoria, in ottica qualificazione alla Final Four di Coppa Italia.

Altro derby, questa volta inedito per il massimo campionato, quello in programma a Vicenza alle ore 20, dove i padroni di casa Banca delle Terre Venete WB ospitano il Crich Pdm Treviso: con entrambe le squadre ancora a secco di successi, il confronto assume importanza anche ai fini della corsa salvezza.

Alle 20.30 sfida tutta lombarda al Palasport di Meda tra i campioni d’Italia della Unipol Briantea84 Cantù e l’SBS Montello: i canturini arrivano da tre larghe vittorie consecutive a legittimare il ruolo di grande favorita di questa stagione, mentre Bergamo vive un momento diametralmente opposto, con zero punti e un rendimento finora al di sotto delle aspettative. Sempre alle 20.30 un altro confronto che sulla carta particolarmente interessante: la Menarini Volpi Rosse Firenze, reduce del bell’exploit casalingo in overtime contro S. Stefano, farà visita alla Reggio Calabria Bic, ferma a due punti in classifica ma potenzialmente sempre una delle squadre più divertenti da seguire. 

FOTO ASINARA WAVES

Dida: Gaz Choudry (Asinara Waves)