Serie B - Dopo il turno di riposo Legnano Knights riparte con gli Herons

Serie B - Dopo il turno di riposo Legnano Knights riparte con gli Herons

Turno di riposo che ha sicuramente ricaricato le pile dei Knights in vista della gara contro gli Herons Montecatini, squadra destinata alla parte alta della classica e con il dichiarato obiettivo della promozione finale. La squadra di Federico Barsotti ha aumentato drasticamente il suo talento con il mercato estivo inserendo Lukas Aukstikalnis guardia MVP della scorsa stagione e promosso con Roseto in A2, Riccardo Chinellato giocatore di categoria sempre in doppia cifra per punti negli ultimi anni di carriera e Filippo Rossi play totem di Vigevano che dopo parecchie stagioni in maglia ducale prova un’esperienza toscana.

Già qui il roster provocherebbe diversi mal di testa ai coach avversari di mezza Italia, ma vanno ancora aggiunti Giorgio Sgobba, Nicola Mastrangelo e Yannick Giombini sempre in doppia cifra per punti nelle prime 4 giornate di campionato e l’esperienza del rientrante Jose Alberto Benites e di capitan Nicola Natali alla sua ultima stagione da giocatore, prima di entrare nello staff societario di Montecatini.
Tutti questi giocatori sono top player nel campionato e, nelle prime giornate, hanno già dimostrato quanto possa essere difficile giocare contro di loro, non a caso, nell’ultima gara campionato la squadra Toscana ha segnato 107 punti, oltre ad avere la media più alta del campionato con 92.3 punti di media a gara.

Palla a due alle ore 20:00 del 15 ottobre alla Soevis Arena. La sfida è tra le più complicate dell’anno per i Knights che cercheranno di sfruttare i giorni di riposo della scorsa settimana e il pubblico che si preannuncia numeroso, anche per la presentazione del settore giovanile che ci sarà durante l’intervallo.
A proposito del settore giovanile, interessante iniziativa prima della partita, quando nel campo secondario della Soevis Arena, Paolo Tamborini, responsabile del settore giovanile dei Knights, coadiuvato da Tommaso Marino, terrà una lezione tecnica a tutti i 250 ragazzi iscritti come Legnano Basket sul passaggio, fondamentale importante ed imprescindibile ad ogni categoria e livello.