«Spahija furibondo»: cosa scrivono i quotidiani locali sul silenzio stampa Reyer Venezia

Umana Reyer Venezia in silenzio stampa dopo il già tanto discusso finale a Trapani. Nel mirino degli orogranata e in particolare del coach c'è soprattutto quell'azione finale nei tempi regolamentari con un presunto mancato fischio ai danni di Ky Bowman. Su Il Gazzettino ed. Venezia si legge di un "furibondo Spahija", a conferma di quanto si può vedere anche dalle immagini e vedendo il replay, e ancora: "Nel mirino del croato, che alla sirena del 45' si è diretto subito in spogliatoio, ci sarebbe in primis l'azione finale del tempo regolamentare quando Bowman è stato murato da Petrucelli e Alibegovic con il possesso della potenziale vittoria (o di un viaggio in lunetta). Ma anche una serie di fischi ritenuti "casalinghi".
Si parla del silenzio stampa di Venezia, anche nell'edizione locale de La Nuova: "Negli ultimi secondi dell'over time, a gara segnata, [Spahija] ha seguito il match mani sui fianchi, ripensando forse anche alle azioni decisive dell'ultimo quarto. Poi ha salutato rapidamente Repesa e i suoi giocatori, è ritornato sui suoi passi infilandosi rapidamente nel tunnel del PalaShark per raggiungere lo spogliatoio, sfilandosi la cravatta. Neven Spahija non ha rilasciato dichiarazioni al termine della partita, ma è comprensibile lo stato d'animo del tecnico della Reyer al cospetto di alcune decisioni arbitrali che alla fine hanno penalizzato il quintetto orogranata. Nel mirino, da vedere e rivedere, è soprattutto l'ultimo attacco della Reyer, dopo che Ford aveva impattato a quota 89 a 9"9 dalla fine con una parabola in acrobazia guidata anche dalla dea bendata. Spahija si è affidato a Cole, Bowman, Valentine, Parks e Tessitori, il pallone della vittoria è terminato nelle mani dell'ex trevigiano, il più ispirato tra gli oro granata, sulla sua penetrazione Petrucelli e Alibegovic che non hanno fatto i complimenti, scatenando l'ira del tecnico della Reyer nei confronti della terna arbitrale. Da rivedere anche la penetrazione di Ford sul -2 (87-89), con il fallo fischiato a Bowman nella chiusura all'ex Trento insieme a Cole".