Succede di tutto nel derby italiano in Spagna: Galbiati batte Scariolo in rimonta

12.10.2025 23:58 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Succede di tutto nel derby italiano in Spagna: Galbiati batte Scariolo in rimonta
© foto di Baskonia / Instagram

La Fernando Buesa Arena è stato teatro di una partita di basket dal copione strappato, un confronto che ha visto il Baskonia Vitoria-Gasteiz di coach Paolo Galbiati capovolgere una situazione disperata contro il Real Madrid di Sergio Scariolo ottenendo la sua prima vittoria stagionale. Un derby italiano tra coach ma anche tra giocatori, con Spagnolo da una parte, Procida dall'altra. Il primo quarto e mezzo è stato un monologo dei Blancos, che, guidati da un sontuoso Trey Lyles (24 punti, 30 di valutazione), hanno dominato in entrambi i lati del campo, arrivando a toccare il 20-40. La squadra di Scariolo, partita con un'ottima difesa e una prestazione offensiva fulminante, con Lyles autore di 13 punti e tre triple in meno di cinque minuti, sembrava destinata a una vittoria agevole. Tuttavia, è a quel punto che la partita ha preso una piega inaspettata.

La reazione del Baskonia è stata innescata da un cambio di marcia difensivo, che ha mentalmente e fisicamente logorato il Real Madrid, costringendolo a commettere errori. La scintilla è scoccata con un parziale di 8-0 alimentato da un canestro da tre di Samanic e dalle prime giocate di Trent Forrest, l'MVP della giornata. Il playmaker americano, insieme all'ala Timothé Luwawu-Cabarrot, è stato il perno della clamorosa rimonta: Forrest ha acceso la miccia con le sue penetrazioni e i suoi assist, mentre il francese ha ancorato la reazione e completato il sorpasso. Nonostante il Madrid fosse ancora avanti 49-58 all'intervallo, la sensazione era che il vento fosse cambiato. Il parziale totale che ha portato il Baskonia a comandare il gioco è stato un incredibile 77-48. Il sorpasso definitivo si è concretizzato nel finale del terzo quarto, con Luwawu-Cabarrot (17 dei suoi 22 punti nella ripresa) e Samanic (che ha pareggiato a 75) che hanno messo la testa avanti con l'82-81, costringendo all'affanno un Madrid incapace di trovare alternative all'altezza, soprattutto in un Tavares in difficoltà per un problema alla mano. Nonostante una tripla di Llull che ha riportato avanti le Merengues sull'86-88, la squadra di Galbiati ha resistito e ha sferrato il colpo del KO finale, approfittando di un Real Madrid incapace di segnare per quattro minuti (con un 1/10 da tre nell'ultimo quarto).

La vittoria è stata sigillata dalla prestazione monstre di Trent Forrest, che ha concluso con 26 punti, 7 assist e 3 recuperi per un totale di 43 di valutazione. Il playmaker è entrato nella storia della Liga ACB eguagliando il record di Jordi Pardo del 1993 per il 19/19 ai tiri liberi, dimostrando una freddezza glaciale negli istanti cruciali. Un trionfo che cambia le dinamiche per il Baskonia di Paolo Galbiati, finalmente vittorioso dopo quattro sconfitte consecutive tra Eurolega e Liga Endesa, mentre il Real Madrid dovrà riflettere su un clamoroso crollo dopo un avvio quasi perfetto. Per gli italiani: Spagnolo ha chiuso con 4 punti, 4 rimbalzi, 3 assist in 23 minuti. Procida con 2 punti, 2 rimbalzi, 1 assist in 11 minuti.