A1F: due giornate, poche sorprese, tre leader con una sorpresa ed un guaio

Solo due giornate guai emettere giudizi,o dare valutazioni.Impressioni però sì, si possono avere e scriverle inmanirea semplice senza ch suonino come definitive, ci mancherebbe. Una è abbastanza acclarata: Schio e Venezia fanno uno sport a parte, magari Schio per adesso ci mette più enfasi nelle vittorie mentre Venezia, che in questo momento deve rinunciare anche a Francesca Pan oltra alla lungo degente Matilde Villa, magari va più piano nel chiudere le partite. Poco conta. Vincon comode tutte e due proprio come l'altra occupante del primo posto: la Dinamo Sassari Women. Che dall'inizio della stagione ufficiale ha già giocato cinque gare ufficiali, coppa compresa. E non ha mai perso. Come Venezia , però senza la lunghezza e la qualità del roster, e poi Venezia una partita l'ha persa, la Supercoppa.
Noi lo abbiamo scritto presentando le squadre di questa A1 zoppa, che il primo quintetto di Sassari (Carangelo, Buros, Richards, Poindexter e Treffers) sarebbe stato un signor quintettomentre dalla panchina la qualità non sarebbe stata la stessa. Complimenti per adesso alle ragazze di Sassari ed a coach Citrini per aver trovato il modo di fare così bene.
Nella secondo giornata ci sono stata 4 vittorie su cinque partite in trasferta: Schio ha vinto comodamente a San Martino di Lupari, 58-77 grazie anche all'esordio italiano di Sheppard mentre Piazza ha trovato una vivacità offensiva da Hobbes e Scott.
Broni che ha esordito, dopo aver ripostato nell'Opening Day ha vinto a Battipaglia più facilmente di quel che si poteva immaginare dopo aver visto le campanne all'asordio e pensando al calore del palasport di Battipaglia. Sempre aventi le ragazze di coach Diamanti, anche sul più 20. Battipaglia è tornata in pari un paio di volte prima di cedere alla maggior organizzazione delle lonbarde. Peccato per l'infortunio di Gianolla che speriamo non sia grave per il resto super Cornelius per Broni conHayes ed Archier, di là bene Peoples.
Altra vittoria esterna quella della Reyer Venezia sul campo de La Molisana Campobasso per 79 ad 84. Venezia in controllo della partita ma Camèpbasso è sempre stata attacata e se ad un certo punto della partita non avesse tirato fuori sette liberi consecitivi, poteva anche pensare di pareggiare e siperare. Cubaj ha giocato una grande partita con Doikjc ed Holmes mentre Campobasso ha avuto molto da Simon, Makurat e Meldere, ma oltre ai libero anche tanti errori sempli da sotto canestro.
In finale di giornata l'unica vittoria interna: quella delle Panthers Roseto sul Geas Sesto San Giovanni, 71 a 64cui è dedicata la foto di copertina @legabasketfemminile.it. Le padrone di casa sono state sempre avanrtti nel punteggioe pur subendi i tentativi di Geas di rimonta ha saputo tenere bene la linea di galeggiamento, affrontando con coraggio i break e controbreak della partita. Ustby, Meroni e Caloro da una parte, Scott e Conti dall'altra.
NB:si sta riacutizzando il problema deli infortuni alle ginocchia ahc due anni fa avevamo segnalato con una inchiesta. E' il casi di tornarci su, questa volta con una proposta peril recupero. A breve
E domenica si gioca, alle 20.45 in diretta su RaiSport, La Molisana Magnolia Campobasso - Autospeed BCC Derthona che ha un acerbo sapore di partita chiave della stagione per tutte e due me ce l'ha questo sapore aspro.