Serie B - Niente da fare per la Novipiù: al PalaFerraris passa Agrigento

La Novipiù Monferrato Basket manca ancora l’appuntamento con la prima vittoria stagionale. A Casale, la Fortitudo Agrigento conquista due punti preziosi al termine di una sfida combattuta e intensa, pur priva di grandi spunti tecnici. Il match si è chiuso sul 57-61 in favore degli ospiti, che hanno dominato il primo tempo, mentre i rossoblù hanno reagito con orgoglio nella ripresa, arrivando a un passo dal ribaltare l’esito della gara. Agrigento parte meglio, più lucida e concreta nei possessi iniziali: il primo quarto si chiude sul 14-21, con Martinoni tra i più brillanti per i padroni di casa. Nel secondo periodo, la Fortitudo approfitta delle difficoltà offensive della Novipiù e allunga fino al +10 all’intervallo (26-36), complice anche qualche errore di troppo dalla lunetta.
Nel secondo tempo, la Novipiù cambia marcia: difesa più aggressiva, circolazione di palla più fluida e maggiore determinazione. L’uscita di Martini per falli dà il via alla rimonta casalinga. Rupil e Guerra colpiscono da fuori, Martinoni guida i suoi con autorità. A poco più di un minuto dalla fine, è proprio il capitano a firmare il sorpasso con una tripla (57-56), accendendo il PalaEnergica. Ma nel finale Agrigento è cinica: Querci segna un canestro pesante e Zampogna, sulla sirena dei 24”, piazza la tripla che spegne le speranze di Monferrato.
La Novipiù resta ferma a quota zero e dovrà subito ricaricare le energie per affrontare il doppio impegno settimanale: mercoledì in casa contro Fiorenzuola (ore 20:30) e sabato in trasferta a Desio. Basta e Mossi sono usciti acciaccati dalla sfida, si attendono aggiornamenti. Da segnalare i 20 punti di Martinoni, gli 11 di Rupil e gli 8 assist di Guerra. Per Agrigento, prestazione da incorniciare per Querci, autore di 21 punti. Durante l’intervallo, il pubblico ha applaudito la sfilata delle giovani cestiste di Olympia Basket e Campus Monferrato, in un momento dedicato al basket femminile e alla sensibilizzazione sulla prevenzione oncologica, promosso dall’Associazione Abrcadabra.