Serie B - Brown è dominante, la Virtus Ragusa espugna Catanzaro e l’agguanta in classifica

La Virtus Ragusa resiste al tentativo di rimonta di Catanzaro (tornata fino al -4) e porta a casa la prima vittoria in trasferta della stagione, la seconda di fila, nel campionato di Serie B Interregionale: 68-82. Lo fa al termine di un pomeriggio in cui è sempre stata avanti nel punteggio – grazie a una prova stratosferica di Brown (autore di 31 punti) – ma ha anche saputo arginare le spallate di Bartolozzi & Co., senza mai cedere alla frenesia. Il successo consente alla SuperConveniente di salire a quattro punti in classifica, al pari dei calabresi.
Catanzaro scatta meglio, ma la Virtus tiene botta coi rimbalzi in attacco di Peterson, autore – inoltre – dei primi sei punti ospiti. Quando il centro ex Agrigento è richiamato in panchina per falli (già un paio), Piscetta si dà un gran da fare: è suo il canestro su assist di Brown, con libero annesso, che vale il primo gap a favore della Virtus (12-16 al 6’). In un primo quarto di grandissima qualità, l’americano, già ampiamente in partita, segna dall’isolamento la tripla del 18-21, replicata a stretto giro da Lanzi. La SuperConveniente scappa sul +6 (18-24) prima del canestro di Canestrati (20-24 al 10’). Il mini-intervallo non scalfisce il mirino di Lanzi, che riparte con cinque punti di fila. Adeola arrotonda sul +10 dalla lunetta, ma è quando Catanzaro si riavvicina (succede un paio di volte) che la Virtus dà una grande dimostrazione di squadra, coinvolgendo tutti: Tumino segna una tripla aperta, Adeola firma il +11. Il massimo vantaggio, peraltro, coincide con Lanzi e Brown in panca. La Basket Academy fatica un po’ di più in attacco e Bartolozzi non è abbastanza per garantire l’equilibrio in campo. La SuperConveniente approfitta di ogni incertezza e si fa trascinare da un Brown dominante: dieci punti in fila (saranno 21 punti complessivi a metà gara) aprono il primo scarto davvero significativo (30-45 al 18’). Ragusa perde un po’ di consistenza negli ultimi possessi difensivi (Canestrari e Battaglia arrivano agevolmente al ferro), ma conserva il vantaggio in doppia cifra: 36-47 al 20’.
Al ritorno in campo Catanzaro approfitta di un po’ di confusione degli ospiti per risalire fino al -7. L’unico canestro dal campo della Virtus porta la firma di Adeola. In un momento di appannamento offensivo, Fabi si carica la squadra sulle spalle con la tripla in transizione: 44-54 al 23’. Ragusa, però, non trova più il ritmo del primo tempo e viene risucchiata nella lotta: Bartolozzi segna il -5. Il lungo di Catanzaro commette anche il quarto fallo (un tecnico). La partita sale di tono, Lanzi trova un canestro dalla spazzatura, Tumino lo emula a rimbalzo d’attacco: 52-61 al 28’. Sono due cose fondamentali nell’economia del quarto, che termina con la Virtus avanti di otto. Ma è tutt’altro che finita. La gara diventa sporca e cattiva, Catanzaro non si dà per persa e torna a contatto. Tyrtyshnyk sceglie il momento peggiore (per la Virtus) per segnare il primo canestro dal campo: è la schiacciata del 57-61. Al ritorno dal timeout Ragusa piazza un minibreak (4-0), ha ottimi segnali da Cardinali, ma adesso la trama del match è imprevedibile. Catanzaro morde, Peterson dal mezzo angolo fa rifiatare la Virtus (61-68 al 34’), poi torna sulla scena Marcus Brown, che riprende il discorso da una tripla e un contropiede vincente: (61-73 al 36’). La SuperConveniente deve amministrare con autorevolezza, Adeola mette i sigilli. E’ una vittoria importantissima.
Basket Academy Catanzaro-SuperConveniente Virtus Ragusa 68-82
Basket Academy Catanzaro: Greco, Mainoldi ne, Battaglia 10, Gaye 5, Albertinazzi ne, Canestrari 16, Bartolozzi 15, Okiljevic 8, Tyrtyshnyk 9, Basile, Giglio, Dozic 5. All.: Sant’Ambrogio
SuperConveniente Virtus Ragusa: Cantone ne, Brown 31, Cardinali, Piscetta 3, Fabi 6, Tumino 7, Adeola 11, Guastella, Peterson 9, Lanzi 15. All.: Di Gregorio
Arbitri: Barbagallo di Acireale e Catania di Barcellona Pozzo di Gotto
Parziali: 20-24; 36-47; 53-61.
Note. Usciti per cinque falli: Peterson (R)