| Brescia conduce dall'inizio alla fine e batte Trento

FINALE: Brescia 72-63 Trento
Dopo il successo sofferto all'esordio sul campo di Treviso la Germani Brescia si impone anche davanti ai propri tifosi, battendo per la seconda volta in 20 giorni la Dolomiti Trento. I padroni di casa sono guidati da un super Ivanovic da 18 punti (autore anche di diverse giocate difensive degne di nota) e da Della Valle che è il miglior marcatore di serata a quota 19. Sfiora la doppia doppia Burnell che chiude con 14 punti e 9 rimbalzi. Per Trento non bastano i 18 punti di Steward per evitare la sconfitta al termine di una partita passata sempre a inseguire e condizionata da un inizio in salita a causa di un pessimo primo quarto.
Quarto Quarto: Due liberi per Trento con Jakimovski: 1/2 e primi punti del quarto dopo un minuto e mezzo. Burnell lavora al ferro e trova due punti. Forray sbaglia ma prende il rimbalzo e segna il -7 Trento. Due liberi per Bayehe: 0/2. Tripla di Della Valle dall'altra parte che rimette Brescia in doppia cifra di vantaggio e Cancellieri chiama il timeout a 6 minuti dalla fine. Burnell segna e subisce il fallo: libero supplementare a segno. Jones si lancia in mezzo all'area e segna in acrobazia. Steward segna in penetrazione e Cotelli ferma la partita vedendo Trento rientrare sul -9. Quattro minuti al termine della partita. Burnell in lunetta per due tiri liberi dopo aver subito fallo a rimbalzo difensivo: 2/2. Quinto fallo di Bilan che va a sedersi per gli ultimi 3 minuti e mezzo di serata. Jakimovski dalla lunetta fa 2/2. Steward attacca il ferro e segna due punti per il -7. Difesa asfisiante di Ivanovic su Jakimovski che non riesce a tirare e perde il possesso. Della Valle in lunetta fa 2/2 per il +10 Brescia a un minuto dalla fine. Tripla di Steward per il -7, poi Burnell fa 2/2 ai liberi. Ancora Steward a segnare per Trento poi Ndour schiaccia per il 72-63 finale in favore della Germani Brescia.
Terzo Quarto: Mawugbe segna da vicino i primi punti del secono tempo. Replica Bilan nell'altra metà campo. Due liberi per Della Valle: 2/2. Bayehe segna con il fallo di Bilan e riporta Trento a -4. Fallo tecnico per proteste a Cancellieri: libero segnato da Della Valle dopo 4 minuti nel terzo quarto: 44-39 Brescia. Della Valle manda per terra Stewart e segna dalla media il +7 Germani e Trento ferma la partita. Ancora liberi per il capitano della Leonessa: 2/2. Ivanovic scippa Jones e segna indisturbato il +9 Brescia. Ivanovic scatenato fa allungare i suoi con un altro camestro da tre punti per il +12 sul 53-41 e Trento ancora una volta deve chiamare il timeout. Forray da tre punti toglie le castagne dal fuoco dopo il timeout. Ivanovic è scatenato e trova altri due punti al ferro dopo una serpentina. Ancora Forray da tre per chiudere il quarto suo 55-47 in favore dei padroni di casa.
Secondo Quarto: Jones in lunetta per aprire i secondi dieci minuti: 1/2. Liberi anche per Burnell che fa anche lui 1/2. Muove bene le mani in difesa la difesa della Germani che recupera palla e vola in transizione con Cuornooh che chiude al ferro con due punti. Alley-oop Stewart-Mawugbe per il -11 Trento, che diventa -8 con la tripla di Forray dall'angolo. Ancora una tripla, questa volta di Steward che poi attacca Della Valle, lo batte e fa -3 per i suoi a metà secondo quarto. Mawugbe segna da sotto e Trento ora dista una sola lunghezza dalla Germani che deve chiedere un altro timeout a 4 minuti dall'intervallo. Bilan con il tap-in vincente dopo l'errore di Della Valle, poi Jogela con la tripla del nuovo -1. Steward attacca centralmente e segna il floater dell'ennesimo -1. Ivanovic sale a 11 punti personali e rimette i suoi sul +3: timeout Trento a 35 secondi dalla fine del primo tempo con Brescia avanti 36-34. Ndour ai liberi fa 1/2 poi Burnell con il gancio-cielo batte la sirena e manda le squadre negli spogliatoi con il risultato di 39-34 in favore dei padroni di casa.
Primo Quarto: Due liberi per Ivanovic che attacca il pitturato e fa 1/2 dalla lunetta. Tripla di Jogela dalla punta, poi Ndour buttandosi all'indietro sulla linea di fondo contro Aldridge fa 3-3. Tripla di Rivers dall'angolo, due punti di Ndour dalla media per il 5-0 di miniparziale targato Brescia: 8-3 dopo 3 minuti di gioco. Ivanovic in lunetta fa 2/2 e allunga il parziale dei padroni di casa. Stoppata di Ndour e contropiede chiuso con la tripla di Ivanovic su assist di Della Valle per una Germani scatenata che scappa sul +10 e costringe Trento al timeout: 13-3. Niang schiaccia dalla linea di fondo arrivando con la testa oltre al ferro. Ivanovic è caldissimo e segna un'altra tripla a cui risponde Niang che ha impattato benissimo sulla sfida. Rivers riceve in area e mette due punti da vicino. Della Valle attacca il ferro e segna subendo il fallo di Jones: 20-8 Brescia a metà primo quarto. Della Valle in lunetta è perfetto e Brescia tocca il +15. Tripla di Jakimovski a fermare l'emoraggia trentina. Mobio si mangia due punti già fatti ma Burnell prende il rimbalzo e segna da sotto: 25-11 quando entriamo negli ultimi due minuti del primo periodo. Jones in transizione su assist di Niang mette a posto i piedi e spara la tripla del -11. Altro giro in lunetta per Brescia con Cuornooh che fa 2/2 e rimette la Germani sul +13 con cui si chiude il primo quarto: 27-14.
PREVIEW
In diretta dal PalaLeonessa di Brescia, la cronaca testuale di Brescia–Trento (con palla a due alle ore 20) gara valida per la seconda giornata di Serie A 2025/26. Le due squadre si ritrovano faccia a faccia a distanza di due settimane dalla sfida di Supercoppa, vinta da Brescia 88-75 dopo una partita combattuta fino all’ultimo possesso.