Serie A2, girone A - Sanga vince allo scadere, Livorno batte Costa Masnaga

Quattro partite nel sabato della seconda giornata del girone A di Serie A2. Esordio vincente per la Sardegna Marmi Virtus Cagliari, che alla prima stagionale batte 78-71 USE Rosa Scotti Empoli. Le padrone di casa provano subito ad allungare nel primo quarto, portandosi in doppia cifra di vantaggio grazie a un parziale di 12-0. Cagliari risponde affidandosi a Mattera e a El Habbab, che a quattro minuti dall'intervallo trova la tripla del controsorpasso. A metà partita il punteggio è in parità, poi le ospiti aprono il secondo tempo con un parziale di 14-5 in quattro minuti. Empoli torna a contatto, ma dopo essere arrivata a -2 anche nel quarto periodo non riesce a completare la rimonta. Cagliari chiude i conti in lunetta e vince grazie a 21 punti di El Habbab, 18 di Zieniewska e 12 e 7 assist di Naczk. Dall'altra parte 23 punti di Rylichova e 14 di Lussignoli.
Repower Sanga Milano batte 74-73 la Polisp. A. Galli Basket, in una partita tirata fino all'ultimo secondo. Le ospiti partono bene e segnano 22 punti nel primo quarto, ma Sanga rimane sempre in scia e torna avanti prima dell'intervallo. San Giovanni Valdarno allunga nuovamente con un parziale di 8-0 in apertura di terzo periodo, ma dall'altra parte rispondono Marinkovic e Nespoli. Nel finale le padrone di casa toccano il +8 con un canestro di Olson, ma Bernardi e Silvino Oliveira rimettono tutto in discussione. Merisio trova la tripla del pareggio a due minuti dalla fine, poi arriva anche il sorpasso con Favre. Si decide tutto negli ultimi secondi: Tava trova un recupero fondamentale e poi il canestro della vittoria, mentre la replica di Bernardi arriva oltre la sirena. Sanga vince con 18 punti di Toffali, 16 e 15 rimbalzi di Olson e 13 di Nespoli. Non bastano i 17 punti di Silvino Oliveira e i 15 di Bernardi.
Vince anche Jolly Acli Basket Livorno, 94-65 contro CLV-Limonta Costa Masnaga. Partenza lanciata per la squadra toscana, con sedici punti nel primo quarto di un'ispiratissima Allegra Botteghi. Livorno tocca anche il +21 nel secondo periodo, e nemmeno gli otto punti consecutivi di Brossmann bastano per ridurre il passivo. Costa Masnaga reagisce bene dopo l'intervallo e torna in singola cifra di svantaggio con una tripla di Volpato, prima di subire un altro parziale di 18-0, che chiude defintivamente la partita. Le padrone di casa allungano ancora nel finale e si impongono con ben sei giocatrici in doppia cifra. Botteghi chiude con 22 punti, bene anche Marangoni con 18 e Cruz con 15. Per Costa la migliore è Brossmann con 17 punti e 11 rimbalzi.
Primo successo per Autocenter Arese Basket Foxes, 67-49 su Milano Basket Stars. Dopo un buon avvio delle ospiti, il parziale di 14-8 nel secondo quarto indirizza subito la partita verso la squadra di Sacchi, che tira bene da tre punti e trova un paio di buone soluzioni con Olajide. Le Foxes scappano via nel terzo periodo con un parziale di 12-0, arrivando anche a +24 nel quarto periodo. Milano riduce un po' il passivo nel finale, ma non può evitare la seconda sconfitta. Nikolova top scorer con 21 punti, bene anche Olajide con 18. Il 3/20 da tre punti condanna la squadra di Peraro: Vujovic (4 punti, 9 rimbalzi) è l'unica in doppia cifra di valutazione.
A2 Femminile – Girone A
Anticipi 2^ Giornata di Andata. RISULTATI:
11/10/2025
USE Rosa Scotti Empoli - Sardegna Marmi Virtus Cagliari 71 - 78
Repower Sanga Milano - Polisp. A. Galli Basket 74 - 73
Autocenter Arese Basket Foxes - Milano Basket Stars 67 - 49
Jolly Acli Basket Livorno - CLV-Limonta Costa Masnaga 94 - 65
12/10/2025
Terme Salus Ants Viterbo - Normatempo Italia Pallacanestro Torino
15/10/2025
Nuova Icom San Salvatore Selargius - Salerno Basket '92
Riposa: Tecno Engineering Moncalieri
USE Rosa Scotti Empoli - Sardegna Marmi Virtus Cagliari 71 - 78 (20-12, 31-31, 55-57, 71-78)
USE ROSA SCOTTI EMPOLI: Corsi NE, Panchetti NE, Ruffini, Logoh* 11 (4/7, 1/2), Lussignoli* 14 (5/9, 1/5), Ianezic* 11 (1/3, 2/6), Ndiaye D. 2 (1/1 da 2), Casini 4 (1/2, 0/1), Manetti NE, Antonini 2 (1/1, 0/2), Vente* 4 (1/6 da 2), Rylichova* 23 (3/6, 4/9)
Allenatore: Cioni A.
Tiri da 2: 17/37 - Tiri da 3: 8/26 - Tiri Liberi: 13/19 - Rimbalzi: 38 9+29 (Rylichova 8) - Assist: 15 (Ianezic 5) - Palle Recuperate: 8 (Rylichova 4) - Palle Perse: 19 (Ianezic 3)
SARDEGNA MARMI VIRTUS CAGLIARI: Naczk* 12 (2/7, 1/4), Zieniewska* 18 (5/6, 2/7), El Habbab* 21 (4/13, 3/7), Deidda NE, Gallus 2 (1/1, 0/1), Pasolini NE, Corda 8 (2/9 da 2), Mattera 11 (5/7 da 2), Tykha* 3 (0/2, 1/2), Pellegrini Bettoli* 3 (1/2 da 3), Anedda
Allenatore: Staico F.
Tiri da 2: 19/45 - Tiri da 3: 8/23 - Tiri Liberi: 16/20 - Rimbalzi: 45 13+32 (Corda 11) - Assist: 16 (Naczk 7) - Palle Recuperate: 12 (Zieniewska 5) - Palle Perse: 17 (Naczk 3)
Arbitri: Cieri A., Forni M.
Repower Sanga Milano - Polisp. A. Galli Basket 74 - 73 (17-22, 35-34, 52-52, 74-73)
REPOWER SANGA MILANO: Toffali* 18 (5/11, 1/4), Guarneri 3 (1/1 da 2), Nespoli 13 (5/6, 1/3), Bestagno* 8 (2/9, 1/4), Tava* 5 (1/5, 1/3), Allievi NE, Barberis NE, Colombo NE, Marinkovic* 11 (2/7 da 3), Olson* 16 (7/10 da 2), Sordi NE
Allenatore: Pinotti U.
Tiri da 2: 21/42 - Tiri da 3: 6/21 - Tiri Liberi: 14/23 - Rimbalzi: 42 7+35 (Olson 15) - Assist: 19 (Bestagno 6) - Palle Recuperate: 5 (Marinkovic 2) - Palle Perse: 15 (Marinkovic 4)
POLISP. A. GALLI BASKET: Silvino Oliveira 17 (1/6, 3/5), Lazzaro 1 (0/3, 0/1), Merisio* 5 (1/4, 1/5), Celani* 3 (0/1, 1/2), Bernardi* 15 (4/9, 1/1), Diakhoumpa 2 (1/3 da 2), Mosetti 4 (2/7, 0/1), Ngamene Takougang 9 (4/9, 0/2), Favre* 10 (5/9, 0/1), De Cassan* 7 (2/5, 1/2)
Allenatore: Garcia Fernandez J.
Tiri da 2: 20/56 - Tiri da 3: 7/20 - Tiri Liberi: 12/20 - Rimbalzi: 51 15+36 (Silvino Oliveira 11) - Assist: 16 (Bernardi 4) - Palle Recuperate: 11 (Merisio 2) - Palle Perse: 12 (Silvino Oliveira 3) - Cinque Falli: Merisio
Arbitri: Fusari R., Giuliani S.
Autocenter Arese Basket Foxes - Milano Basket Stars 67 - 49 (13-11, 27-19, 52-32, 67-49)
AUTOCENTER ARESE BASKET FOXES: Nikolova* 21 (4/8, 4/7), Olajide* 18 (5/6, 2/3), Valli 4 (1/4, 0/1), Diotti* 8 (0/6, 2/3), Fiorese NE, Valensin* 8 (1/1, 2/3), Vaghi NE, Colico Cecilia 6 (1/4, 1/4), Szajtauer*, Colico Celeste NE, Pallavicini, Merli 2 (1/2 da 2)
Allenatore: Sacchi R.
Tiri da 2: 13/32 - Tiri da 3: 11/22 - Tiri Liberi: 8/11 - Rimbalzi: 38 7+31 (Szajtauer 10) - Assist: 14 (Nikolova 3) - Palle Recuperate: 9 (Szajtauer 3) - Palle Perse: 15 (Szajtauer 4)
MILANO BASKET STARS: Rotta 6 (3/8 da 2), Vujovic 4 (1/6 da 2), Ferrazzi 5 (1/5, 1/2), Bernetti, Baldelli* 7 (2/2, 0/2), Scarsi* 6 (3/5, 0/3), Bologna NE, Bocchetti 2 (0/2, 0/2), Finessi* 2 (1/1, 0/1), Stawinska* 8 (2/7, 1/2), Camporeale 2 (1/2, 0/3), Giacomelli* 7 (2/2, 1/5)
Allenatore: Peraro P.
Tiri da 2: 16/40 - Tiri da 3: 3/20 - Tiri Liberi: 8/10 - Rimbalzi: 36 11+25 (Vujovic 9) - Assist: 12 (Rotta 3) - Palle Recuperate: 7 (Vujovic 3) - Palle Perse: 19 (Squadra 4)
Arbitri: Di Franco M., Marenna A.
Jolly Acli Basket Livorno - CLV-Limonta Costa Masnaga 94 - 65 (24-16, 51-32, 72-53, 94-65)
JOLLY ACLI BASKET LIVORNO: Braccagni 4 (2/3 da 2), Marangoni* 18 (7/14, 1/2), Stefanini, Sammartini* 10 (2/7, 2/4), Botteghi* 22 (6/15, 2/5), Sassetti 10 (1/1, 1/3), Rinaldi, Spagnoli 2 (0/1 da 2), Miccio* 11 (2/3, 2/6), Poggi 2 (1/2 da 2), Cruz Ferreira* 15 (5/6, 1/3)
Allenatore: Angiolini W.
Tiri da 2: 26/53 - Tiri da 3: 9/23 - Tiri Liberi: 15/22 - Rimbalzi: 46 20+26 (Cruz Ferreira 8) - Assist: 23 (Marangoni 5) - Palle Recuperate: 13 (Sammartini 4) - Palle Perse: 12 (Botteghi 3)
CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA: Cibinetto* 7 (1/2, 1/4), Teder*, Moscarella Contreras* 12 (2/4, 2/3), N'Guessan 9 (3/7, 1/2), Redaelli 2 (1/3, 0/1), Bernasconi 2 (1/1 da 2), Pirozzi* 5 (1/1, 1/6), Volpato 7 (1/3, 1/3), Brossmann* 17 (4/9, 2/5), Olandi 4 (1/1, 0/3)
Allenatore: Bereziartua F.
Tiri da 2: 15/31 - Tiri da 3: 8/27 - Tiri Liberi: 11/18 - Rimbalzi: 33 11+22 (Brossmann 11) - Assist: 13 (Moscarella Contreras 3) - Palle Recuperate: 6 (Moscarella Contreras 2) - Palle Perse: 22 (Olandi 5)
Arbitri: Giordano A., Pulina S.