A2 F - Repower Sanga: Pala Giordani in festa, grande vittoria contro San Giovanni

A2 F - Repower Sanga: Pala Giordani in festa, grande vittoria contro San Giovanni

E' sembrata una finale la partita di esordio al PalaGiordani della Repower Sanga che vince con San Giovanni Valdarno al termine di una partita dal finale degno di un Thriller. Grande prestazione delle Orange che rispondo colpo su colpo agli attacchi delle Toscane che hanno approcciato la gara con grande intensità e fisicità. La Repower rimane quindi a punteggio pieno dopo la vittoria della scorsa settimana a Torino

Buon avvio di gara per entrambe le squadre al Pala Giordani, con ritmi alti e attacchi ispirati. La Repower corre bene il campo, trovando punti facili con Toffali e un'ottima Olson, efficace nel pitturato grazie ai passaggi precisi delle compagne. La compagine toscana risponde colpo su colpo: prima Bernardi, poi Celani puniscono la difesa milanese con due triple consecutive. Toffali replica dall’arco, ben liberata al termine di una bella azione corale, ma l’ex Merisio tiene le toscane in scia con un elegante canestro dalla media distanza. Nel finale di quarto, Oliveira suona la carica per le ospiti con una tripla, seguita dai canestri di Mosetti e Ngamene. Toffali chiude il periodo con una penetrazione delle sue, fissando il punteggio sul 17-22 a favore di Valdarno.

La seconda frazione conferma i ritmi elevati. Guarneri realizza dalla media distanza, ma Diakhoumpa risponde subito in contropiede dopo una palla persa delle Orange. Coach Pinotti chiama timeout per frenare il flusso avversario, ma al rientro Oliveira viene ben servita dalle compagne e firma altri due punti facili (19-26). Bestagno prende in mano l’attacco milanese e con due jumper dalla media riavvicina la Repower. Nespoli replica al canestro di Ngamene, ma Bernardi è la più lesta a catturare un rimbalzo offensivo e convertire in due punti (26-30). Marinkovic si iscrive al match infiammando il Pala Giordani, seguita dal long two di Nespoli che costringe Valdarno al timeout sul nuovo vantaggio Repower (31-30). Le milanesi aumentano il bottino dalla lunetta con Toffali e Marinkovic, ma De Cassan pesca bene Favre in un bel gioco a due che riporta le ospiti a contatto. I due liberi di Oliveira valgono il pareggio a quota 34. Nel finale, Bestagno fa 1/2 dalla linea della carità e la Repower chiude il primo tempo avanti 35-34.

L’inizio della terza frazione sorride a Valdarno: Favre realizza dalla media distanza, seguita dai canestri in contropiede di De Cassan e Mosetti, approfittando di alcune transizioni difensive non perfette da parte della Repower. Coach Pinotti è così costretto a chiamare timeout sul 35-42. Al rientro, però, è show-time Repower: Marinkovic si inventa un gioco da quattro punti, Bestagno serve un perfetto passaggio “touchdown” per Nespoli che appoggia a canestro, e Olson torna a dominare nel pitturato riportando il punteggio in parità (43-43).

Favre colpisce ancora, punendo due disattenzioni consecutive delle orange. Nespoli replica firmando altri tre punti personali, ma De Cassan risponde subito dall’arco. Ngamene si fa valere di fisico sotto canestro, ma ancora una volta Nespoli sorprende la difesa toscana con un taglio backdoor. Marinkovic commette il quarto fallo rendendo ancora più difficoltose le rotazioni di coach Pinotti ma le milanesi sono brave a fare buon viso a cattivo gioco e reagiscono colpo su colpo. Nel finale di quarto, Toffali conquista fallo e realizza entrambi i liberi, fissando il 52-52 con cui si chiude la terza frazione.

L’ultimo periodo si apre con Bestagno che sale in cattedra e realizza una tripla, seguita dal bel canestro di Olson, ben servita dalle compagne nel cuore dell’area. Oliveira prova a tenere a galla le sue con una tripla di puro talento, ma è ancora Olson a inventarsi un canestro in rovesciata che infiamma il Pala Giordani. Dopo il libero di Marinkovic, arrivato in seguito a un fallo tecnico alla panchina ospite, coach Garcia è costretto a fermare la gara. Toffali prova a dare la spallata definitiva al match con un canestro dalla media e un bel gioco a tre con Guarneri e Olson, che vale altri due punti facili. Le ospiti si affidano alla fisicità di Ngamene sotto le plance, ma una palla persa delle orange e il conseguente fallo antisportivo regalano due liberi a Bernardi, permettendo a Valdarno di restare in partita (64-59). È ancora la numero 15 ospite a colpire in penetrazione, seguita dalla solita Oliveira che conferma la sua serata ispirata dalla lunga distanza. Dopo il timeout obbligato della Repower, è Tava a segnare una tripla pesantissima che ridà ossigeno alle padrone di casa. Bernardi però non molla e tiene vive le speranze toscane con una bella penetrazione, prima che Merisio — l’ex di giornata— firmi il 69 pari con una tripla di carattere.

Nel finale punto a punto, Bernardi è glaciale dalla lunetta e firma il vantaggio ospite. Olson corre bene il campo e riporta avanti la Repower (+1), ma Favre risponde dalla media per il controsorpasso di Valdarno. A nove secondi dalla fine, la contesa premia il Sanga: coach Pinotti chiama timeout per organizzare l’ultima azione. Tava si inventa un passo e tiro mancino che vale il +1 a un secondo dalla sirena. Il tentativo di Bernardi arriva fuori tempo massimo: la Repower Sanga Milano vince la prima casalinga della stagione, in un Pala Giordani gremito.

A fine partita coach Pinotti dichiara: "E' stata la partita della resilienza e ancora una volta tutte le giocatrici hanno contribuito in maniera importante in questa partita così intensa contro una squadra che ha tenuto alta l'energia con una rotazione a 10 effettive. Tutte le giocatrici sono state fondamentali, a partire da Olson che ha firmato una doppia doppia; Marinkovic nonostante un metro arbitrale sfavorevole che ha permesso alla difesa toscana molta fisicità ha poi trovato giocate importanti. Stiamo costruendo e sicuramente recuperare due giocatrici come Allievi e Bestagno sarà importante. Adesso ci aspettano altri impegni importanti e dovremmo continuare su questa strada e farci trovare pronti."