A2 F - Alpo vince a Bolzano e conquista la prima vittoria stagionale

L’Ecodent Alpo Basket riesce a sfatare il tabù del PalaMazzali vincendo nella prima trasferta stagionale per 68 a 72. Sugli scudi le prestazioni di Peresson autrice di una doppia doppia da 15 punti e altrettanti rimbalzi, Parmesani che chiude a quota 20 punti personali e Soglia anche lei in doppia doppia con 10 punti e rimbalzi. Primo quarto con subito protagoniste Peresson e Gregori che con tre triple permettono ad Alpo di andare in doppia cifra di vantaggio sul 15 a 5. Bolzano dopo il time out chiamato da coach Romano rientra in campo con un contro parziale di 7 a 0 guidato da capitan Schwienbacher ed Egwho, che permette alle padroni di casa di rientrare sino al -3 (12-15). Nella seconda metà del quarto regna l’equilibrio con gli attacchi che hanno la meglio sulle difese e una tripla per parte che chiude il parziale sul 21 a 24 a favore di Alpo.
Nel secondo periodo l’Ecodent riesce a mantenere le tre lunghezze di vantaggio sino a 4 minuti dall’intervallo quando i 10 punti di una scatenata Parmesani riportano Alpo sulla doppia cifra di vantaggio, 45 a 33. Bolzano nel finale di primo tempo con due liberi chiude i primi 20 minuti di gioco sul -10, 45 a 35 all’intervallo.
Terzo quarto che comincia con un botta e risposta da tre punti, ma poi è Manzotti a guidare la rimonta propiziando un parziale di 7 a 0, che riporta il Basket Club sul meno 4, 54 a 50 con 5 minuti dalla fine del quarto.
La risposta di Alpo non si fa attendere e dopo la tripla di Koleva, prima Peresson da 2 punti e poi le triple di Rosignoli e Rainis a cui si aggiungono i due liberi di Reschiglian riportano le ospiti sul massimo vantaggio della partita, 66 a 53.
Nell’ultimo quarto si segna con il conta gocce con Alpo che non trova la via del canestro per 6 minuti e mezzo, ma riesce a mantenere il vantaggio grazie alla propria tenuta difensiva che concede solo 4 punti a Bolzano.
Rainis e Soglia sbloccano Alpo, ma un parziale di 5 a 0 a favore del Basket Club a 1 minuto dal termine costringe coach Soave al time out con Alpo avanti di 4. Dopo il minuto di sospensione le squadre si fanno prendere dalla frenesia e nella confusione non segna più nessuno con Alpo che si porta a casa i primi due punti della stagione, 68 a 72 il risultato finale.