Luca Banchi, in arrivo le prime convocazioni da CT della Nazionale per il mini-camp

Luca Banchi si prepara a inaugurare la sua avventura sulla panchina azzurra: un mini-raduno a Roma dal 20 al 22 ottobre, con l'obiettivo di osservare e mettere alla prova nuovi giocatori, in un contesto condizionato dalle assenze dei club impegnati nelle coppe europee. Tra circa 24 ore è attesa la pubblicazione della sua prima lista di convocazioni come Commissario Tecnico dell'Italbasket. Il tecnico grossetano, che lavorerà full-time time per la Nazionale dopo aver trascorso gran parte delle ultime sette stagioni all'estero, è pronto a dare il via al suo nuovo cammino. Il desiderio è quello di seguire tutti i giocatori. L'idea è chiara: "Abbiamo a che fare con una nuova generazione di giocatori talentuosi e promettenti. Credo che la Nazionale avrà un ruolo determinante nella sua crescita e nella sua affermazione. Credo continuino a rappresentare un impulso per il nostro movimento, la Nazionale ha anche il compito di valorizzare un messaggio tecnico sul territorio, cercando di contribuire grazie alla propria organizzazione ad allargare la base dei tesserati", disse nel giorno della presentazione. "Prima di novembre faremo due mini raduni, per testare lo staff e l'organizzazione. Vorrei vedere i giocatori che alleno già prima, l'idea è di fare quattro mini raduni a precedere le due finestre invernali. Per poi arrivare all'attività estiva, con la terza e decisiva finestra".
Il battesimo è fissato a Roma, dove è in programma il primo dei mini-raduni che si svolgerà dal 20 al 22 ottobre. Più che un raduno di routine, si tratterà di un vero e proprio stage orientato alla conoscenza e alla valutazione anche dei più giovani prospetti. L'obiettivo primario di Banchi sarà quello di scoprire nuovi elementi e ampliare la base di giocatori su cui poter contare per il futuro della Nazionale. La sessione di lavoro si concluderà con un'amichevole informale, ma sarà inevitabilmente condizionata dalla limitata disponibilità di atleti provenienti dalla Serie A. Le assenze più significative saranno quelle legate ai club impegnati nelle competizioni europee la prossima settimana: mancheranno, di conseguenza, gli elementi di squadre di punta come Milano e Virtus Bologna. Il quadro delle defezioni si allargherà ulteriormente a causa del calendario della massima serie: dovrebbero infatti mancare anche i giocatori delle formazioni coinvolte nel posticipo del terzo turno (come Cremona, in campo lunedì 20) e quelli impegnati negli anticipi del quarto turno (ovvero Varese e Tortona, in campo sabato 25). Nonostante le limitazioni, Banchi avrà l'opportunità di gettare le fondamenta della "sua" Italbasket, partendo proprio.