«Mal di pancia che fatica a passare»: Il Gazzettino su Venezia e il finale a Trapani

«Brugnaro-Antonini, polemica a distanza», titola questa mattina Il Gazzettino ed. Venezia. "Sconfitta e polemiche, è un inizio di stagione poco sereno in casa orogranata", esordisce il quotidiano, che parla di quanto accaduto al termine della partita di domenica a Trapani, con alcuni fischi arbitrali che non sono andati proprio giù al club del presidente Federico Casarin e a coach Neven Spahija. Tanto che il tecnico croato ha disertato la conferenza stampa post partita preferendo non rilasciare dichiarazioni "a caldo" sull'operato della terna arbitrale Lo Guzzo-Bettini-Bartolomeo. Scrive Il Gazzettino: "In realtà né tecnico né società – ieri contattata ha preferito non commentare l'accaduto – si sono esposti ufficialmente su quanto successo al PalaShark (la Reyer quasi mai è entrata nel merito di presunti torti arbitrali, un caso analogo accadde nel 2021-2022 quando a Brindisi gli orogranata persero per un fallo di Gaspardo su Stefano Tonut che stava andando a schiacciare) ma dagli ambienti reyerini si mormora di un "mal di pancia" che fatica a passare".
LE PAROLE DI ANTONINI - Il patron della Trapani Shark Valerio Antonini ha replicato su Facebook spiegano che "ho letto delle polemiche di Venezia e non mi trovano d'accordo perché, secondo me, non ci sono stati episodi che hanno inciso. Due giocatori hanno finito la gara per falli (i siciliani Riccardo Rossato e Timothy Allen ndr), e l'ultimo di Allen non c'era". Il riferimento è alla storia sui social di Andrea Brugnaro, figlio del presidente Luigi, che ha postato le immagini dell'azione incriminata su Bowman. "Sto leggendo il figlio di Brugnaro che si è lamentato molto del fallo, non voglio entrare nel merito. Anzi, lo abbraccio. Secondo me il fallo non c'era. Per me è un contrasto di gioco, Petrucelli va con la mano sulla palla e Alibegovic non lo tocca proprio. E' un'azione al limite ma non si può dire che sia un fallo netto", ha concluso Antonini.