Serie B - Assigeco Piacenza batte Rimadesio Desio: finale di fuoco al PalaBanca

Serie B - Assigeco Piacenza batte Rimadesio Desio: finale di fuoco al PalaBanca

La UCC Assigeco Piacenza conquista una vittoria sofferta contro Rimadesio Desio con il punteggio di 85-84, al termine di una gara combattuta e ricca di emozioni. Il match, valido per la terza giornata del girone A della Serie B Nazionale, ha visto i padroni di casa partire forte, salvo poi subire il ritorno degli ospiti nel secondo tempo. Decisivo un canestro di Giacomo Santi negli ultimi secondi, che ha permesso a Piacenza di mantenere l’imbattibilità stagionale.

Desio ha mostrato grande carattere, guidata da Andrea Mazzoleni e Federico Gallazzi, capaci di tenere viva la partita fino all’ultimo possesso. Dopo un primo tempo in equilibrio, l’Assigeco ha provato a scappare nel terzo quarto, ma la Rimadesio ha risposto con un parziale di 12-0 che ha riaperto il match. La difesa aggressiva degli ospiti ha messo in difficoltà Piacenza, che ha dovuto affidarsi all’esperienza di Riccardo Chinellato e alla regia di Tommaso Guariglia per gestire i momenti più delicati.
 

Con questo successo, l’Assigeco sale a quota 4 punti in classifica, confermandosi tra le squadre più solide del girone A. Rimadesio, nonostante la sconfitta, esce dal PalaBanca con la consapevolezza di poter competere ad alti livelli. Il prossimo turno vedrà Piacenza impegnata contro Fiorenzuola Bees, mentre Desio ospiterà S4 Energia Vicenza in una sfida già cruciale per la zona playoff. Il campionato di Serie B si conferma equilibrato e spettacolare, con partite decise spesso all’ultimo respiro.

UCC Assigeco Piacenza - Rimadesio Desio 85-84 (20-18, 18-16, 16-27, 31-23)
UCC Assigeco Piacenza: Leonardo Valesin 22 (2/4, 5/6), Dalton Pepper 16 (1/3, 3/7), Lorenzo Calbini 11 (3/6, 1/3), Federico Pirani 10 (4/8, 0/1), Andrea Mazzucchelli 10 (2/5, 2/6), Massimiliano Ferraro 9 (0/2, 3/5), Giovanni Poggi 7 (1/3, 0/2), Gianmarco Fiorillo 0 (0/0, 0/0), Kuot yak deng Kuot 0 (0/0, 0/0), Martino Criconia 0 (0/0, 0/0), Joaquin Sarmiento 0 (0/0, 0/0), Gabriele Cattivelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 24 - Rimbalzi: 33 6 + 27 (Federico Pirani, Giovanni Poggi 10) - Assist: 22 (Andrea Mazzucchelli 7)
Rimadesio Desio: Stefano Elli 17 (4/5, 3/4), Stefano Conte 17 (2/6, 3/10), Gabriele Giarelli 15 (4/12, 1/1), Gabriele Tarallo 13 (4/5, 0/0), Emilis Bartninkas 13 (4/6, 1/3), Michele Munari 8 (1/3, 2/5), Francesco Spinelli 1 (0/1, 0/0), Andrea Mazzoleni 0 (0/3, 0/2), Lorenzo Leoni 0 (0/0, 0/0), Matteo Tornari 0 (0/0, 0/0), Dami Abijo 0 (0/0, 0/0), Daniele Di bonito 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 22 - Rimbalzi: 35 10 + 25 (Andrea Mazzoleni 10) - Assist: 14 (Gabriele Giarelli 4)