Serie B - Ferrara espugna il PalaRuggi: Virtus Imola sfiora la rimonta

Dopo oltre tre anni di attesa, il derby tra Virtus Imola e Adamant Ferrara è tornato a infiammare il PalaRuggi, ma il risultato ha premiato gli ospiti: 79-84 il punteggio finale in favore dei biancazzurri. La squadra di coach Fabrizio Campanello ha condotto il match per larghi tratti, sfruttando la precisione al tiro e la solidità difensiva. Imola, guidata da Pollini (23 punti), ha provato a rientrare nel finale, arrivando fino al -2 a 40 secondi dalla sirena, ma non è riuscita a completare la rimonta.
Ferrara ha mostrato grande maturità tattica, con Andrea Renzi dominante sotto canestro e Ramiro Santiago incisivo in regia. La Virtus ha sofferto nei primi tre quarti, perdendo ritmo e lucidità offensiva, ma ha ritrovato energia nel quarto periodo grazie alla difesa aggressiva e alla spinta del pubblico. Coach Gianluigi Galetti ha sottolineato la crescita mentale della squadra, pur ammettendo che “c’è ancora molto da lavorare, soprattutto nella gestione dei possessi chiave”.
Con questa vittoria, Ferrara conferma il buon avvio di stagione e si prepara al prossimo impegno casalingo contro la Juvecaserta, mentre Imola dovrà reagire già nel prossimo turno per non perdere terreno nel girone B. Il derby ha offerto spettacolo, intensità e una cornice di pubblico calorosa, dimostrando quanto sia vivo il basket in Emilia-Romagna. Per la Virtus, il carattere mostrato nel finale resta un segnale incoraggiante in vista delle prossime sfide.
Virtus Imola - Adamant Ferrara 79-84 (17-24, 20-21, 22-25, 20-14)
Virtus Imola: Lorenzo Pollini 23 (4/13, 4/5), Lorenzo Baldi 19 (8/11, 0/4), Ivan Kucan 19 (6/10, 1/5), Mattia Melchiorri 8 (0/5, 2/5), Gloris Tambwe 7 (3/5, 0/0), Simone Errede 2 (1/1, 0/1), Ilia Boev 1 (0/2, 0/0), Marco Mazzoni 0 (0/1, 0/3), Tormi joonatan Metsla 0 (0/2, 0/0), Alessio Sanviti 0 (0/0, 0/1), Alex Cosma 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 20 - Rimbalzi: 39 19 + 20 (Gloris Tambwe 12) - Assist: 10 (Lorenzo Pollini 3)
Adamant Ferrara: Willis Tio tiagande 20 (7/8, 1/2), Davide Marchini 14 (4/4, 2/7), Manuele Solaroli 11 (3/5, 0/1), Andrea Renzi 11 (1/7, 2/4), Giulio Casagrande 7 (2/4, 1/3), Ramiro Santiago 5 (1/5, 1/5), Emanuele Caiazza 5 (1/2, 1/1), Samuel Sackey 4 (2/2, 0/0), Niccolò Pellicano 3 (1/1, 0/2), Tommaso Bellini 2 (0/1, 0/0), Luigi Dioli 2 (1/2, 0/0), Dario Samaritani 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 17 - Rimbalzi: 32 8 + 24 (Willis Tio tiagande 11) - Assist: 16 (Ramiro Santiago 6)