A2 - Una buona Scafati travolge l'Urania Milano dell'ex Gentile

Una Givova Scafati Basket implacabile e determinata ha domato l'Urania Milano con il punteggio finale di 100 a 87 in una partita che, dopo un avvio equilibrato, ha visto i padroni di casa prendere saldamente il comando. Nonostante gli sforzi e la combattività degli ospiti, la superiorità tecnica e fisica della Givova è emersa con chiarezza, regalando al pubblico del PalaMangano una prestazione decisamente più convincente rispetto alle uscite precedenti.
Il match si è aperto con una prima frazione giocata sul filo dell'equilibrio, con le due squadre a scambiarsi canestri e a lottare su ogni possesso. Il tabellone segnava un quasi pareggio, 20 a 22, al termine dei primi dieci minuti ; un dato che testimoniava l'ottima partenza di entrambe le formazioni. Tra le fila di Scafati, l'americano Allen si è subito messo in mostra con 9 punti, mentre l'ex di turno, Gentile, rispondeva per l'Urania con 6 punti, supportato dai 9 punti del giovane Matteo Cavallero.
È stato nel secondo quarto che la Givova Scafati ha acceso il turbo. Con una circolazione di palla più fluida e una difesa più aggressiva, i ragazzi di coach Crotti hanno iniziato a costruire un importante vantaggio. I due playmaker, Mascolo e Caroti, si sono rivelati un vero incubo per la difesa milanese. A metà frazione, Mascolo era già in doppia cifra con 12 punti, e Caroti lo seguiva a ruota con 11. L'Urania, pur vedendo Gentile salire a quota 12 come miglior marcatore, non è riuscita a trovare contromisure efficaci, anche a causa del fatto che Cavallero in questa frazione è rimasto a bocca asciutta. L'altro ex, Ion Lupusor, si è iscritto a referto con 5 punti, ma non è bastato a contenere l'onda d'urto scafatese. Il parziale ha permesso alla Givova di chiudere il primo tempo in netto vantaggio, 51 a 35, con ben 16 punti di margine.
Al rientro dagli spogliatoi, il copione non è cambiato. La coppia Mascolo-Caroti ha continuato a dettare legge, dimostrando un'intesa e una leadership impressionanti. Mascolo ha toccato quota 16, mentre Caroti lo ha superato arrivando a 18 punti. Anche Allen ha aggiunto altri 5 punti al suo bottino, portandosi a quota 14. Nonostante l'Urania abbia tentato in tutti i modi di rifarsi sotto, la superiorità di Scafati, sebbene l'americano Walker non abbia vissuto la sua serata più brillante, si è fatta sentire. Il vantaggio si è rapidamente dilatato, superando i 20 punti. Un time out chiamato da coach Cardani ha permesso a Milano di rosicchiare qualche punto, ma la frazione si è conclusa con il risultato saldamente nelle mani della Givova, 77 a 63.
Gli ultimi 10 minuti di gioco hanno mantenuto lo stesso andamento, con Scafati in totale controllo. La Givova ha persino raggiunto più volte il +20, un dato che evidenzia la netta differenza di valori vista sul campo. Solo un guizzo d'orgoglio e le ultime energie hanno permesso all'Urania di ridurre il passivo, fissando il risultato finale sul 100 a 87.
L'MVP della partita è stato ancora una volta Mascolo, che ormai è una vera certezza per gli scafatesi, un play capace di fare la differenza su entrambi i lati del campo. Tuttavia, è stato insidiato dalla splendida prestazione di Caroti e dalla classe cristallina di Gentile per gli ospiti.
Per la Givova, la vittoria rappresenta un passo in avanti notevole rispetto alle due gare precedenti, fornendo segnali incoraggianti a coach Crotti. C'è ancora tanto da lavorare, ma la strada intrapresa sembra quella giusta in vista del prossimo impegno, un vero banco di prova: la trasferta di mercoledì contro Brindisi, un'altra pretendente alla promozione. L'Urania Milano ha combattuto con tutte le forze, ma ha dovuto cedere le armi contro una Givova sicuramente più attrezzata. Solo la maestria di Gentile e la freschezza di Cavallero hanno evitato agli ospiti una sconfitta ancora più pesante.
L’MVP della gara è stato: ancora una volta Bruno Mascolo .
Hanno arbitrato la gara i signori: Nicholas Pellicani di Ronchi dei Legionari (GO) , Francesco Terranova di Ferrara , Simone Settepanella di Roseto degli Abruzzi ( TE) .
Le formazioni in campo al PalaMangano :
GIVOVA SCAFATI BASKET : Walker 7, Chiera n.e., Iannuzzi 6, Mollura 3, Allen 14, Mascolo (Cap.) 24, Bortolin 8, Pullazi 10, Caroti 22, Fresno 6. All. Alessandro Crotti.
WEGREENIT URANIA MILANO : Gentile 31, Gamble 4, Sabatini 6, Amato 6, Lupusor 15, D’Almeida 5, Abega, Taylor 2, Cavallero 16, Rashed 2. All. Marco Cardani.