Addio a Lawrence Moten, leggenda di Syracuse e ex giocatore NBA: aveva 53 anni

Fonte: nba.com
Addio a Lawrence Moten, leggenda di Syracuse e ex giocatore NBA: aveva 53 anni
© foto di nba.com

Il mondo del basket americano piange la scomparsa di Lawrence Moten, storico leader realizzativo dell’università di Syracuse e ex giocatore NBA. Moten è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Washington D.C. martedì 30 settembre. Aveva 53 anni. La causa del decesso non è stata resa nota. “Lawrence Moten era un’icona di Syracuse,” ha dichiarato il direttore atletico John Wildhack. “I suoi record parlano da soli, ma era il suo stile di gioco a dare energia al Dome. Il soprannome ‘Poetry in Moten’ lo descriveva perfettamente.”

Guardia di 1,96 m, Moten ha segnato 2.334 punti in quattro stagioni con gli Orange (1991–1995), diventando il miglior realizzatore nella storia del programma. Ha detenuto il record di punti nella BIG EAST Conference per 25 anni. È stato selezionato quattro volte nel miglior quintetto della conference e ha vinto il premio di Rookie dell’anno nel 1991–92, diventando il primo freshman di Syracuse a superare i 500 punti in una stagione. 
Nel 2018, la sua maglia numero 21 è stata ritirata in una cerimonia al Carrier Dome.

Dopo il college, Moten ha giocato tre stagioni in NBA: due con i Vancouver Grizzlies e una con i Washington Wizards, totalizzando 111 presenze e una media di 6.3 punti a partita. Jim Boeheim, storico coach di Syracuse che lo reclutò, ha commentato: “È un giorno tragico per la famiglia del basket di Syracuse. Lawrence era uno dei giocatori più sottovalutati di sempre. Faceva sembrare tutto facile.” 
Anche Adrian Autry, attuale allenatore e suo ex compagno di squadra, ha espresso il dolore della comunità: “Era uno dei più positivi, uno che amava Syracuse profondamente. Ho avuto il privilegio di giocare con lui e di conoscerlo fuori dal campo. È una perdita enorme.” Moten resterà per sempre un simbolo di talento, eleganza e dedizione. Il suo sorriso e il suo amore per il gioco continueranno a ispirare generazioni di appassionati.