| Pallacanestro Trieste vs Trapani Shark: diretta (57-64 con 2:00, 3Q)

PALLACANESTRO TRIESTE vs TRAPANI SHARK
di seguito gli aggiornamenti in diretta
3Q Live - Torna subito a segnare Ford, risponde Sissoko. Disattenzione difensiva della Shark, Uthoff da solo ha una comoda schiacciata, 46-49 con 8:25. Ora in difficoltà Trapani, Arcidiacono perde palla. Stoppatona di Eboua ai danni di Ramsey, e Allen segna la prima tripla della Shark. Botta e risposta ora Sissoko e Allen. Show di Trieste, Ramsey alza per la schiacciata di Brown in alley-oop. E ora è un grande spettacolo a Trieste, perché anche Ford e Sanogo combinano un alley-oop in transizione per il 50-58 al 25'.
Ramsey fa 2/2 a cronometro fermo. Torna a segnare anche Timmy Allen, risponde Brown in penetrazione. Grande giocata di Sanogo con l'utilizzo del perno, 54-62 con 3:39. Il lungo Shark commette il suo terzo fallo ai danni di Ross, 1/2. Allen stoppato, corregge il suo tiro. Ramsey non riesce a rispondere, ma poco dopo si fa perdonare con un canestro e fallo in contropiede. Non va il libero aggiuntivo, 57-64 con 2:00.
2Q 42-47 - Timmy Allen è partito fortissimo, già 8 punti per lui. Primi due per Sissoko dall'altra parte, sul grande assist di Toscano-Anderson. Ma non perde tempo Trapani, Ford si prende la lunetta e fa 2/2, 18-31 con 7:40.
Che giocata di Deangeli! Grande canestro del capitano giuliano. Allen si prende i liberi, 1/2, 20-32 con 6:41. Trapani tocca il +14 massimo vantaggio, ma Uthoff risponde con una tripla. Altri due di Ford a cronometro fermo. Ruzzier batte in palleggio l'ex Trento e appoggia il -11. Ma Ford risponde con un canestro dalla media ed è il primo ad andare in doppia cifra di punti. Persa di Ramsey dall'altra parte. Si sblocca Toscano-Anderson, 28-38, timeout Repesa al 16'. Trapani corre benissimo il campo, quattro a fila di Hurt e timeout di Gonzalez per il 28-42 con 2:50.
Ramsey fa 1/2 a cronometro fermo. Ora in bonus entrambe le squadra, il fallo di Ross porta Cappelletti in lunetta. Liberi anche di Brown. Bomba di Toscano-Anderson, Trieste a -9. Hurt a malissimo da sotto, altri quattro per lui. Risponde Ramsey con un canestro non banale in reverse. Trapani torna da Hurt che sbaglia. Ramsey! Bomba, 39-47 con 27.7 secondi, timeout Repesa. Colbey Ross! Tripla sulla sirena, 42-47.
Intervallo lungo al PalaTrieste con Trapani avanti 47 a 42
— Lega Basket Serie A (@LegaBasketA) October 4, 2025
Guarda il secondo tempo SOLO su LBATV https://t.co/3MfTBDH9Ek#TuttoUnAltroSport #LBATV #GamedayEveryDay pic.twitter.com/CHAkCjXff2
1Q 16-27 - Ford, Arcidiacono, Rossato, Alibegovic e Eboua i primi cinque di Repesa. Ruzzier, Brown, Ramsey, Uthoff e Sissoko i primi di Trieste.
Alibegovic segna i primi due della nuova Serie A. Per Trieste segna Brown con un libero. Ancora Alibegovic dalla media, 1-4. Brown questa volta fa 2/2, mentre Arcidiacono trova i primi due nel nostro campionato: 3-6 con 7;10. Canestro e fallo di Eboua. Ruzzier firma i primi due di Trieste su azione, risponde Ford con quattro punti di fila, 5-13 con 5:50. Ross segna un libero, Eboua vola sopra il ferro ed è +9. Bomba di Ramsey, prima tripla della partita per i padroni di casa. Dall'altra parte ancora Eboua in schiacciata, timeout Gonzalez sul 9-17. Con Cappelletti e Allen la Shark va a +12. Trieste trova punti in contropiede con Brooks, 11-21 con 2:20. Ross segna il -8, break di 4-0. Grande canestro di Allen, risponde Moretti con una tripla. Primi due per Sanogo, con un bel movimento sotto canestro. Poi stoppata dello stesso. Ancora Allen dalla media. Si chiude sul 16-27 il primo periodo.
PREVIEW
Il campionato di Serie A Unipol 2025/26 prende il via con l’anticipo del sabato tra Pallacanestro Trieste e Trapani Shark, due squadre pronte a inaugurare la nuova stagione con ambizioni e volti rinnovati.
Dove si gioca: al PalaTrieste con palla a due alle ore 20.00
Dove vederla: sabato 4 ottobre 2025, LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
Arbitri: Valerio Grigioni, Edoardo Gonella, Sergio Noce
Pallacanestro Trieste: nuovo corso con Israel Gonzalez
La formazione giuliana riparte con un cambio importante in panchina: il nuovo head coach è Israel Gonzalez, tecnico di esperienza internazionale. Il nucleo storico è stato in buona parte confermato, con sei giocatori che proseguono il loro percorso in biancorosso: i registi Colbey Ross e Michele Ruzzier, le ali Markel Brown, Jarrod Uthoff, Jeff Brooks e Francesco Candussi. Il mercato ha portato cinque innesti di qualità: gli esterni Davide Moretti, Jahmi’us Ramsey e Pietro Iannuzzi, l’ala Juan Toscano-Anderson e il lungo Mady Sissoko, chiamato a dare fisicità sotto canestro.
Trapani Shark: continuità con Repesa, profondità rinnovata
La compagine siciliana conferma Jasmin Repesa alla guida tecnica e mantiene cinque pedine chiave: il playmaker JD Notae, la guardia Riccardo Rossato, le ali Amar Alibegovic e John Petrucelli, e il centro Paul Eboua. La nuova stagione si apre con sei volti nuovi: gli esterni Jordan Ford, Ryan Arcidiacono e Alessandro Cappelletti, le ali Timmy Allen e Matt Hart, e il centro Adama Sanogo, che porta atletismo e presenza nel pitturato. Situazione infermeria da monitorare, con Notae che non sarà della partita e Hurt in dubbio.
Precedenti.
Le due squadre si sono affrontate solo nella scorsa stagione e i siciliani vinsero in entrambe le occasioni (nel girone di ritorno si impose con 43 punti di scarto).
Curiosità.
Lodovico Deangeli è alla presenza numero 100 in campionato.
Leitmotiv.
Trieste e Trapani si presentano all’appuntamento inaugurale con roster profondi e rinnovati, pronti a testare subito la chimica e le ambizioni. L’anticipo del sabato promette intensità e spunti tattici interessanti, con due allenatori esperti e tanti giocatori da seguire con attenzione.