Festival di Sanremo con capienza al 100%, e lo sport?

Il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, riunito questa mattina a Imperia, ha stabilito le regole anti-Covid per il Festival di Sanremo, in programma dall'1 al 5 febbraio. La capienza del teatro Ariston sarà al 100% e si accederà con il Super Green Pass.
Una decisione che lascia sicuramente perplessità soprattutto per il mondo dello sport, che dal 29 dicembre ha visto la capienza degli impianti ridursi nuovamente al 50% per quelli all'aperto e al 35% per quelli al chiuso.
"Con i vaccini e rispettando le regole si può fare un evento come il Festival, con la capienza del teatro al 100%. Gli spettatori entreranno con il Super green pass, sul Red Carpet ci saranno tutti i varchi di controllo e di sicurezza", ha detto il sindaco Alberto Biancheri, come riportato dall'Ansa.
"[...] Nonostante i continui e immensi sforzi per mantenere in corsa il campionato, le società continuano a non ricevere risposte concrete dalle Istituzioni. Da ultimo, forte è la loro delusione e preoccupazione per la decisione assunta dal Governo che ha diminuito al 35% la capienza dei palasport senza alcuna consultazione preventiva, nonostante fossero state già messe in pratica negli impianti della Serie A tutte le ulteriori misure previste per accedervi: dall’obbligo del “green pass” rafforzato alla introduzione dell’uso delle mascherine Ffp2. Tutte prescrizioni che sono state osservate con assoluta diligenza e scrupolo dalle società, preoccupate della tutela della salute del proprio pubblico e grazie alle quali non si è generato alcun focolaio, stando a quanto possiamo sapere. Cosa che duole rimarcare non sta avvenendo in altri ambienti della vita sociale e pubblica del Paese", era stata la replica alla decisione del Governo da parte dei club di Serie A.