EuroLeague - Non è troppo tardi, ma quanto sono lontani i playoff

05.12.2022 09:45 di  Umberto De Santis  Twitter:    vedi letture
EuroLeague - Non è troppo tardi, ma quanto sono lontani i playoff

Non deve trarre in inganno lo stupefacente recupero dell'Anadolu Efes della stagione 2021-22. Se è vero che la squadra di Ataman era dodicesima con il record 5-6 dopo 11 giornate e l'Olimpia terza con 8-3 appena una vittoria dietro Real e Barcelona, la conquista dei playoff fu agevolata dalla squalifica delle tre squadre russe (Zenit, Lokomotiv e CSKA) che quel giorno stavano tutte davanti in classifica!

Nella stagione 2020-21, con 34 partite valide, lo Zenit S. Pietroburgo di Xavi Pascual stupì tutti raggiungendo l'ottavo posto con 20 vittorie e 14 sconfitte col Valencia nono 19-15. Dopo 11 turni l'Olimpia Milano ha oggi tre vittorie e otto sconfitte, di cui cinque in altrettante partite casalinghe. Per arrivare all'ottavo posto nei playoff occorrerebbe vincere le 12 gare interne che rimangono, e cogliere cinque vittorie fuori casa su undici gare rimaste dovendo andare in Turchia (Efes e Fenerbahçe), Bologna, Madrid.

Ettore Messina i calcoli se li è fatti certamente. Ha in mano una squadra che ancora non ha una identità, qualche giocatore infortunato di troppo e qualcun altro anche invecchiato, oltre un gioco abbastanza datato nell'enfasi difensiva quando ormai il tiro da tre punti ha allargato il campo oltremisura. La sua previsione che il campionato sia ormai andato non è priva di logica. La gara numero 12 è ad Atene, contro un Panathinaikos abbordabile ma in serie positiva.

Anche la Virtus Bologna, nonostante un record appena migliore dell'EA7 (4 vittorie, 7 sconfitte), non è messa granché meglio. Cinque gare interne con due vittorie, sei fuori casa. Dei top team ha già incontrato Monaco, Real Madrid, Efes. La quota "Zenit" dice che occorre difendere il fortino nella Segafredo Arena e raggiungere 12 vittorie, il che presupporrebbe aggiungerne quattro in trasferta. Il nove dicembre si va al Pireo dall'Olympiacos che è la rivelazione della stagione, poi due turni consecutivi casalinghi in una settimana "doppia". C'è tanto da lavorare però dopo aver concesso banalmente l'area alla Stella Rossa venerdì 2 dicembre senza porvi rimedio all'interno della gara stessa.