Grande Virtus batte Real Madrid all’esordio in Eurolega per 72 a 68

30.09.2025 22:39 di  Davide Trebbi  Twitter:    vedi letture
Grande Virtus batte Real Madrid all’esordio in Eurolega per 72 a 68
© foto di Costantini/Ciamillo

Una grande Virtus Bologna vince la prima partita stagionale d'Eurolega contro il Real Madrid, soffre la rimonta dei degli spagnoli per due volte, ma è più cinica e chiude nel finale la partita per 72 a 68.

Decisivo Carsen Edwards con canestri molto importanti nel momento più complicato della gara insieme a lui, anche a lui Saliou Niang.

Le cattive percentuali da tre punti del Real Madrid saranno decisive per la sconfitta.


CRONACA

QUARTO QUARTO: Ultimo quarto, Feliz fa passi due volte, Okeke segna su persa di Diarra ma si rifà da sotto, VIldoza da tre segna il +8 (60-52) al 32', Llull in penetrazione, VIldoza segna un libero, tocca a Tavares che sbaglia entrambi, Real continua a litigare con le triple, 61-54 al 35' minuto virtus, Niang da sotto su penetrazione di Edwards fa +9, Real continua a sbagliare da tre 1/18, Edwards invece no triplaaa, Tavares schiaccia immediatamente +10 (66-56), Hezonja segna in contropiede, coach Ivanovic ferma il gioco minuto virtus a 4 dalla fine +8 Bologna, Smailagic fa fallo in attacco, Campazzo con una tripla pesantissima +5 (66-61) al 37'; rimessa contestata tra chi la tocca per ultimo Smailagic e Tavares, Scariolo prende il tecnico Edwards sbaglia il libero, possesso Real ma sbaglia altre due triple, Niang prende il centro dell'area e tira giù ferro ed il Paladozza (6861 al 38'); Feliz da sotto, Deck in penetrazione fa +3, Edwards si mette in proprio e segna in penetrazione, Campazzo segna una tripla impiccato per il 70-68 a 40" secondi dalla fine, Virtus sbaglia, Campazzo idem, rimbalzo virtus e fallo su Smailagic a 6 secondi dalla fine, sbaglia Hezonja, Hackett in lunetta chiude la gara 74-68.

TERZO QUARTO: Nella ripresa, Niang prende la linea di fondo e schiaccia +5, Hezonja con un gran canestro da sotto, Smailagic libero da tre +6 (43-47) al 22'; Smailagic in difesa fa arrabbiare Tavares che prende il tecnico ma Morgan non segna il libero, gran stoppata di Tavares cambia inerzia gara, segna Campazzo in reverse in contropiede (43-39) al 24'; Deck se a per il -2, minuto Virtus 43-41 al 25' ed il lunetta pareggia 43-43; Edwards segna da tre con il fallo di Deck e mette il +4 47-43 al 26'; Diouf da sotto in contropiede con bellissimo assist di Edwards +6 (49-43) Virtus in bonus e Edwards in lunetta fa più 8 (51-43) timeout Real, Fernando in post segna, Okeke segna la prima tripla dopo dodici tentativi -3 (51-48 al 19', Alston da sotto acrobatico dopo ricezione +5 (53-48); Llull con sospetto passi segna, Hackett dalla media allo scadere, 55-50 al trentesimo     

SECONDO QUARTO: Rientrati in campo, Niang segna un bel canestro da sotto per il -3 (16-19), Diarra fa fallo e prende tecnico ma Garuba e Liull ne segnano due su tre a gioco fermo, Morgan con la tripla -2 (19-21 al 2') timeout Real; Feliz bel coast to coast, Virtus cerca canestri complicati senza riuscirci, bella circolazione Diouf schiaccia da solo -2 (21-23) al 14', Niang che canestro in serpentina, Hezonja, Jallow penetra e pareggia 25-25, Vildoza dribbla tutti e segna da sotto il +2 un canestro spettacolare (27-25) al 15', Hezonja al tabellone una sentenza, Taylor appena entrato con la tripla (30-27) Morgan penetra e segna addosso a Tavares (32-27) al 16'; Smailagic corregge da sotto il +7 al 18' timeout Real; Tavares cercato da sotto segna, Smailagic in lunetta 2/2, Abalde segna in allentamento dall'angolo, Deck in contropiede per il -5 al 18' Smailagic da sotto, Lyles penetra per il 38-35, Smailagic va in lunetta a 20" dalla fine e fa 0/2; 38-35 all'intervallo. 

PRIMO QUARTO: Palla due alzata, si inizia! Okeke prende fallo fa 1 su 2, Edwards con la tripla mette il primo tiro a segno della stagione europea, Hezonja segna, Virtus attenta a rimbalzo, Pajola in lunetta fa 2/2 (5-5) al 3'; Hezonja segna ancora dal post, Feliz fa il secondo fallo, girandola di cambi, ritmi indiavolati, Tavares fa la terza stoppata, Hezonja il solito in serpentina (5-9) al 5'; timeout televisivo, Deck allunga a -6, Vildoza penetra e fa -4 (7-11), Fernando segna due volte in maniera diversa -8 e minuto Virtus (7-15) al 7'; buon rientro dal timeout, Diarra dalla media, Lyles fa 2/2 ai liberi, Vildoza da tre, Deck però punisce da sotto contro lo stesso argentino, Niang corregge il tiro di Vildoza e dopo dieci minuti è 14-19.   

20:45 quintetti in campo: la Virtus Bologna con Pajola, Edwards, Jallow, Alston e Smailagic, mentre i cinque per il Real Madrid in campo sono Feliz, Okeke, Hezonja, Abalde, Tavares. 
20:30 assenti Nikola Akele per i padroni di casa, assente Theo Maledon per gli ospiti.
20:15 Questa sfida sarà anche la prima gara da avversario di Sergio Scariolo, dove ha conquistato con i bianconeri l’Eurocup e l’approdo in Eurolega nel 2021-22, inoltre vedremo in campo uno degli obiettivi della scorsa estate della Virtus, ma accasato in Spagna, ovvero Gabriele Procida.
20:00 Amici di Pianetabasket, un saluto da Davide Trebbi in diretta dal Paladozza, qui dove alle 20:45 inizia la prima partita della stagione Eurolega della Virtus Bologna contro il Real Madrid.

La prima partita stagionale della Virtus Bologna inizia in casa al Paladozza contro il Real Madrid. Dopo la sconfitta in semifinale ai supplementari contro Olimpia Milano per 86 a 93, le Vnere scendono subito in campo, nella prima partita del doppio turno settimanale di Eurolega. Anche il Real Madrid lo scorso weekend è stato impegnato nella Super Cup ACB, con la sconfitta in finale domenica contro il Valencia per 94 a 98. Dove in TV: diretta streaming su Sky Sport Arena. Dove in RADIO: diretta su Radio Nettuno Bologna Uno.  
In questa pagina gli aggiornamenti in diretta di Virtus Bologna contro Real Madrid dalle ore 20:45.