Supercopa 2025 | Un immenso Valencia nega la finale all'Unicaja in casa sua

Il Valencia Basket ha sconfitto l'Unicaja, campione in carica, 87-93 questo sabato nella prima semifinale della Supercoppa Endesa in una partita equilibrata in cui la guardia tiratrice Omari Moore è stata decisiva con i suoi 20 punti e 26 di efficienza, quindi la squadra valenciana giocherà la finale questa domenica (19:00, DAZN) contro la vincente del duello tra Real Madrid e La Laguna Tenerife.
Il Valencia Basket è riuscito a ottenere il primo biglietto per la finale nonostante le importanti assenze che ha avuto Pedro Martínez, che non aveva il suo miglior giocatore, il playmaker dominicano Jean Montero, né pezzi importanti come l'attaccante Xabi López-Arostegui, il playmaker Brancou Badio e uno degli acquisti, l'ex cajista Yankuba Sima. L'Unicaja ha lottato per questo, dominando il rimbalzo (47-30 complessivo), ma non ha avuto successo dalla linea dei tre punti (7/33) o dalla linea del personale (14/24). Sorprendente lo scarto scelto da Ibon Navarro, che ha rinunciato all'ala forte Tyson Pérez, uno dei giocatori più in forma della squadra nella recente Coppa Intercontinentale e in preseason.
C'è stata una grande alternanza nella conduzione della gara, che ha lasciato le due squadre a pochi minuti in grande incertezza. Una tripla di Ike Iroegbu al buzzer per il 71-73 ha ribaltato l'equilibrio alla fine del terzo quarto. L'Unicaja, in difficoltà e sotto 71-77 ha lottato per un rimbalzo offensivo e ha realizzato un tiro da tre punti dall'angolo, il tutto con la firma di Jonathan Barreiro, importantissimo per il morale, ma Omari Moore lo ha contrastato con altre due azioni clamorose per continuare ad essere protagonista. I locali hanno perso quattro punti a 50 secondi dalla fine e tre a 12,3 dalla fine, ma non sono stati bravi nei piccoli dettagli. De Larrea ha tirato dal calcio di punizione e il biglietto per la finale è andato al Valencia.L'Unicaja non potrà riconvalidare il titolo vinto nel 2024 a Murcia.
87- Unicaja (26+18+27+16): Perry (12), Castañeda (0), Webb III (6), Sulejmanovic (5), Kravish (14) -quintetto titolare- Duarte (13), Djedovic (7), Barreiro (7), Díaz (0), Balcerowski (10), Kalinoski (8), Tillie (5).
93- Valencia Basket (26+25+30+20): Moore (20), Puerto (9), Thompson (8), Reuvers (7), Pradilla (0) -quintetto titolare- De Larrea (15), Iroegbu (9), Costello (10), Taylor (10), Nogués (0), Sako (5).