Serie B - Finalmente si parte: la Climaway all’esame Virtus Ragusa

Serie B - Finalmente si parte: la Climaway all’esame Virtus Ragusa

L’attesa è finita: dopo una preseason lunga e movimentata, la parola passa al parquet. Alla Tensostruttura di via Pesce arriva la Virtus Ragusa in quello che ha tutto per essere considerato il big match di questa prima giornata del girone F della serie B Interregionale. La formazione siciliana è tra le più attrezzate del girone. Reduce dalla retrocessione dalla B nazionale lo scorso anno nella serie di Playout contro Cassino, Ragusa ha allestito un roster che ha tutte le carte in regola per giocarsi il ritorno nella serie superiore.

Fiore all’occhiello dell’organico agli ordini di coach Massimo Di Gregorio è certamente l’ala italo-argentina Agustin Fabi, che lo scorso anno ha calcato i parquet della B nazionale a Rieti con il “nostro” Ciccio Ponticiello a oltre 11 punti di media e che ha esperienze importanti anche in serie A2. Un altro tassello “sceso” dalla B nazionale è il playmaker Tommaso Lanzi, prodotto di quella fucina di basket che è Cantù e l’anno scorso a Piacenza con un’altra vecchia conoscenza monopolitana in panchina, ovvero Giorgio Salvemini.

Un ritorno importante è invece quello di Marcus Brown che, dopo una sola stagione in Islanda, torna in Sicilia a rinverdire i fasti della promozione di due anni fa, passata anche per le due prestazioni da 17 e 18 punti contro Monopoli, allora White Whise. Il centro, invece, arriva dall’Estonia ed è Mait Peterson, anch’egli proveniente dalla B nazionale (Agrigento) e prototipo del lungo moderno: fisico, ma educato tecnicamente. Completano il quadro le conferme di Ianelli e Piscetta e le aggiunte delle ali Adeola e Cardinali.

Insomma, una squadra di spessore come confermato anche da coach Ponticiello: “Ragusa è un avversario di primo livello che presenta tante insidie, a cui vanno ad aggiungersi le incognite emotive del match d’esordio. Sarà decisivo partire bene per ottenere quel rinforzo positivo a livello mentale necessario ad affrontare le molte difficoltà che questo campionato presenta e a trovare continuità”. Non resta quindi che attendere il verdetto del parquet. La palla a due, agli ordini della coppia di arbitri Farina Valaori e Rodi, è prevista per le 17.00 di domenica 28 settembre.