Serie B - Virtus a Monopoli. Di Gregorio: “Serve l’entusiasmo di questi 40 giorni”

Serie B - Virtus a Monopoli. Di Gregorio: “Serve l’entusiasmo di questi 40 giorni”

Poche ore e si parte. Il nuovo campionato di Serie B Interregionale mette la SuperConveniente Virtus Ragusa di fronte a un impegno: cancellare le delusioni dello scorso anno e sprigionare entusiasmo. Dopo una preparazione segnata da un quaranta giorni di allenamenti intensi e qualche amichevole di prestigio, la squadra è pronta al debutto ufficiale: domenica, alle 17, sarà ospite della Climaway Monopoli. I giocatori viaggeranno questo pomeriggio alla volta di Bari. E’ la prima trasferta dell’anno, sicuramente una delle più insidiose. Monopoli ha un ottimo pedigree, e offre stimoli in abbondanza per misurare la voglia di competere di Brown e compagni.

“Finalmente giochiamo - dice coach Massimo Di Gregorio - Monopoli è una squadra forte e competitiva, quello che ci serviva per partire con grandi motivazioni. Dobbiamo portarci dietro l’entusiasmo avuto nelle ultime settimane. Durante questo mese di preparazione abbiamo lavorato bene, siamo cresciuti da tutti i punti di vista, iniziare su questo campo è una bella prova. Dobbiamo utilizzare la possibilità che il calendario ci offre per far capire quale deve essere il nostro target di rendimento nel corso di tutta la stagione: mi aspetto una squadra coesa, che giochi insieme e che sappia traferire l’entusiasmo anche al pubblico”.

L’ultimo incrocio con i pugliesi risale ai Play-In Gold della stagione 2023-24, sempre in B Interregionale. La Virtus vinse nel match della Tendostruttura, all’andata, e bissò il successo al PalaPadua. Quella fu un campionato trionfale, concluso con la promozione in B nazionale. Il match di Monopoli, valido per la prima giornata del Girone F, Conference Sud, sarà arbitrato dai signori Farina e Rodi di Brindisi.

La formula
La formula del campionato prevede la disputa di un girone all’italiana: ogni squadra disputa gare di andata e ritorno all’interno della propria division, per un totale di 28 partite. Le prime otto squadre classificate parteciperanno ai play-off a incrocio con le prime otto del Girone E, con ottavi, quarti, semifinali e finali al meglio delle tre gare. La vincente del tabellone sarà promossa in Serie B Nazionale; la perdente disputerà uno spareggio contro le perdenti degli altri due tabelloni, al termine del quale solo un’altra squadra sarà promossa in B Nazionale. Anche i play-out saranno a incrocio tra i due gironi (con le 12ª, 13ª, 14ª e 15ª classificate) e quattro squadre retrocederanno al termine dell’unico turno.