live

| Virtus Bologna beffata da Melli: il Fenerbahce vince in volata

LIVE | Virtus Bologna beffata da Melli: il Fenerbahce vince in volata
© foto di Virtus Bologna

La Virtus Bologna non riesce a sbloccarsi in trasferta e a Istanbul registra un'altra sconfitta in volata contro il Fenerbahce. Una partita poco brillante al tiro tra le due squadre che si decide solo nell'ultimo quarto, con Wade Baldwin che si accende e prende per mano i turchi. Ma le giocate decisive arrivano da Nicolò Melli: il capitano Azzurro prima segna in tap-in il canestro del +2 a 45 secondi dalla fine, poi subisce lo sfondamento di Alessandro Pajola che ridà la palla in mano al Fener. Poco lucida nel finale Bologna che non riesce per svariati secondi a commettere fallo per fermare la partita e mandare lunetta gli avversari. Termina 66-64. Giornata da dimenticare per Carsen Edwards, miglior marcatore (11 punti) della Virtus dietro Morgan (13 punti) ma con una prestazione da 3/16 dal campo, 0/8 da tre 3 4 palle perse. Per la Virtus anche: Jallow 9, Vildoza 8+4r+5a, Diouf 7+12r, Alston 6, Pajola 5+5a, Niang 3, Diarra 2, Akele, Hackett.

CRONACA
4Q 66-64 - Carsen Edwards segna due liberi, con la speranza che si sblocchi. Ed è così perché segna un canestrone dalla media, poi guida la transizione per la schiacciata di Diouf, 52-53 con 8:48 timeout. Forza Baldwin, errore, poi commette fallo ai danni di Diouf. Edwards sbaglia in uscita dai blocchi, Pajola scippa e Jallow in contropiede fa 52-55 con 7:45. Pajo ne recupera un'altra a rimbalzo, bonus esaurito per i turchi con 7:19 sul cronometro. Altro errore di Edwards, rimbalzo di Diouf che riparte, la palla torna da lui e serve il taglio di Niang, palla toccata dalla difesa e si va all'instant replay per vedere quanto manca alla Virtus. Ovvero 2.2 secondi per trovare qualcosa di buono, invece palla persa. Che stoppata di Pajola! In contropiede persa di Edwards, in grande difficoltà. Baldwin riceve e tiro libero in movimento per il 54-55 con 6:00. Il bonus manda Edwards in lunetta, 2/2. Grande difesa Virtus, passi di Baldwin, ma bruttissima persa di Niang dalla rimessa, e bomba di Colson del 57-57 con 5:20, timeout. Non segna più nessuno, mancano 4:11 e parità. Il Fenerbahçe sbaglia tre volte da tre nella stessa azione, due volte con Hall. Edwards sblocca la situazione con il palleggio, arresto e tiro, Baldwin forza e spara il 60-59 con 3:00. Persa di Vildoza, Colson sbaglia da tre. Pessimo tiro di Edwards, rimbalzo di Diouf che però la perde nel tentativo di uscire, 60-59 con 2:07. Baldwin si prende il fallo di Diouf, 2/2 e turchi a +3. Timeout con 1:50. Esce bene la Virtus, Morgan si prende un fallo e va in lunetta: 2/2, 62-61 con 1:40. Attacca Baldwin, fallo di Vildoza: 2/2 ancora per lui. Morgan! Bomba in uscita dai blocchi per il 64-64. Il Fenerbahçe va da Biberovic che sbaglia, ma Melli segna il tap-in del 66-64 con 45 secondi, timeout. Persa Virtus, sfondamento di Pajola contro Melli, altra grande giocata del capitano dell'Italbasket. Incredibile finale: Baldwin sbaglia, il rimbalzo torna da lui e per dieci secondi il Fenerbahce fa girare la palla non permettendo alla Virtus di fare fallo. Termina 66-64.

3Q 50-47 - Una infrazione di passi (dubbiosa) fischiata a Alston, ma persa anche del Fener. Poi pasticcia anche Edwards che prova ad andare in angolo ma va un metro sopra. Grande difesa di Alston su Biberovic. Terza persa di fila della Virtus, fallo in attacco di Vildoza. E dopo 1:40 esce Edwards, dentro Morgan. Diouf sbaglia da sotto, ci pensa proprio Morgan con una tripla. Biberovic segna da sotto la parità sul 34-34. Diarra recupera, Vildoza dalla punta spara il 34-37 con 5:55. Dall'altra parte tutto troppo facile per Baldwin che firma il -1. Risponde Morgan dall'altra parte. Ma in transizione Jallow prova a fare fallo, "regola del vantaggio" della terna e quindi la tripla aperta di Hall per la parità sul 39-39 con 4:20. Pajola attacca il ferro e segna. Ancora il Fener costruisce bene un tiro per Hall, ancora a segno. Pajola serve un bell'assist per i primi due di Diarra, 42-44 con 2:18. Il Fener pareggia, ma super Morgan con tre punti di fila. Baldwin scippa Niang da sotto, Colson spara la tripla del 47-47 con 50 secondi. Fischiato molto dubbio su un fallo in attacco di Diouf. Baldwin spara da tre, Morgan sbaglia e fortunatamente Baldwin non ripete: 50-47 dopo 3Q.

2Q 30-31 - Schiacciata di Bacot, poi il tap-in in contropiede di Colson: parziale di 4-0 Fener, 19-17 con 8:00. Ma gira bene palla la Virtus, bomba di Alston. Un furioso Jasikevicius ferma la partita con un timeout. Torna in campo Edwards, airball che cade sulle mani di Diouf che sbaglia da sotto. Dall'altra parte scippo di Jallow che in contropiede si prende il fallo e avrà due liberi, 1/2, 19-21 con 6:05. Diouf! Dal post canestro e fallo del lungo Azzurro. Alston commette fallo su Birch che avrà due liberi. Stoppatona (non regolare dal replay) di Horton-Tucker su Vildoza, ma Jallow ancora recupera a metà campo e inchioda il 21-26, 3:56 e timeout. Esce bene il Fener con un recupero e un canestro di Horton-Tucker. Diouf segna dalla lunetta, poi cancella Horton-Tucker che si fa perdonare l'azione successiva, 25-28 con 2:00. Extrapass di Jallow, bomba di Niang del 25-31. Poi grande difesa su Horton-Tucker. Tripla di Tarik Biberovic, non riesce a rispondere Edwards e neanche Diouf che aveva preso il rimbalzo offensivo. Baldwin segna un canestrone sulla sirena, 30-31 all'intervallo. Ci sono 7 di Jallow, 6 di Alston, 5+9 di Diouf.

1Q 15-17 - Partono a rilento i due attacchi. Horton-Tucker si mangia due punti, ed a sbloccare la situazione è Carsen Edwards dopo 2:30. Lo stesso si prende poi il fallo di Biberovic, 1/2. Poi bomba di Alston dall'angolo, 2-6 con 6:00. Hall risponde con la bella palla di Biberovic, 5-6. Proprio Biberovic spara la bomba del vantaggio turco. Edwards cancellato da Baldwin. Melli arriva al ferro e realizza. La risposta di Vildoza che si mette in proprio. Edwards perde un altro pallone su sfondamento, 10-8 con 3:00. Parziale Virtus con ancora Vildoza e il canestro e fallo di Jallow per il 10-13. Bitim si prende il fallo di Niang, 2/2, 12-13 con 1:30. Ancora un bel movimento di Jallow, altri due. Niang sofferente in difesa, si fa portare vicino al ferro e si prende il canestro e fallo di Bacot. Primi due di Pajola, poi non va il tiro di Morgan sulla sirena: 15-17 dopo 1Q.
__

LE ULTIME - I 12 di Dusko Ivanovic: Vildoza, Edwards, Pajola, Niang, Accorsi, Alston Jr., Hackett, Morgan, Diarra, Jallow, Diouf, Akele. Fuori come previsto gli infortunati Smailagic e Taylor.

PREVIEW - Terza gara in cinque giorni per la Virtus Bologna (6-6) di Dusko Ivanovic, arrivata ieri sera a Istanbul per incontrare i campioni in carica del Fenerbahçe (7-5) nel tardo pomeriggio. Due squadre nella parte centrale della classifica, ma mentre i padroni di casa hanno una striscia aperta di quattro vittorie, i felsinei hanno un pessimo rendimento in trasferta: 1-6. E per di più l'Ulker Sports and Event Hall è una arena dove non si raccolgono successi da molto tempo. Tutti abili e arruolati e a disposizione, compre quell'Alessandro Pajola che sta smaltendo una botta a un polpaccio, che preoccupava alla vigilia. 
Dove si gioca: a Istanbul, martedì 25 novembre 2025, palla a due alle ore 18:45.
Dove in TV: diretta streaming su Sky Sport Arena,sarà poi disponibile domani on demand su Sky, NOW e EuroLeague TV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
Dove in RADIO: diretta su Radio Nettuno Bologna Uno (97.0 fm www.nettunobolognauno.it).