A2 - Reale Mutua contro Roseto al Pala Gianni Asti per dare continuità
La Reale Mutua Basket Torino torna in campo domani, mercoledì 26 novembre alle ore 20.30, per la sfida interna contro la Liofilchem Roseto, valida per la 14ª giornata di campionato, al Pala Gianni Asti. La squadra di coach Paolo Moretti arriva alla partita dopo aver finalmente ritrovato la vittoria domenica a Ruvo di Puglia, interrompendo una striscia di cinque sconfitte consecutive. Una boccata d’ossigeno preziosa per i gialloblù, ottenuta in uno scontro che aveva assunto un peso specifico importante vista la situazione di classifica delle due squadre, con Torino che ha staccato così i pugliesi per agganciarsi a Forlì, Pistoia e Cremona a quota 5 successi e 8 sconfitte. Una vittoria necessaria per il morale e per tornare a fare punti dopo un periodo complicato, in vista di un nuovo impegno ravvicinato che richiede ancora prontezza, lucidità e continuità. Domani, infatti, davanti al pubblico di casa, l’obiettivo è quello di tenere il piede sull’acceleratore per allontanarsi ulteriormente dalla zona calda della classifica e continuare a ricostruire fiducia.
Tra le note positive delle ultime uscite c’è la crescita del capitano Matteo Schina, tornato a vestire i panni del leader emotivo del gruppo dopo un inizio di stagione piuttosto complicato dal punto di vista individuale. Il play classe 2001 si sta distinguendo per sacrificio difensivo, lucidità nelle scelte e un rinnovato impatto offensivo, evidenziato anche nella grande intesa con Robert Allen nel pick and roll, più volte decisivo contro Ruvo. Proprio Schina ha presentato la sfida di domani: “In questo campionato puoi vincere o perdere contro qualsiasi squadra. Roseto è una squadra viva che ha messo in seria difficoltà Livorno, che si trova nei piani alti della classifica. Hanno giocatori d’esperienza che possono decidere la gara da soli, su tutti penso ai due americani Robinson e Cannon. Ma più che agli avversari dobbiamo pensare a noi, a quello che sappiamo e possiamo fare, con lucidità e determinazione, per conquistare due punti per noi vitali.”
GLI AVVERSARI – LIOFILCHEM ROSETO
Neopromossa e attualmente fanalino di coda del campionato con 2 vittorie e 11 sconfitte, Roseto arriverà al “Ruffini” con la determinazione tipica di chi ha bisogno di raccogliere punti pesanti per la propria corsa salvezza. La squadra di coach Giovanni Bassi ha affrontato un avvio di stagione complesso, aggravato dagli infortuni che hanno limitato il proprio capitano Daniele Cinciarini. Nonostante le difficoltà, il gruppo abruzzese ha talento da cui guardarsi con attenzione. Il pericolo principale arriva dal duo americano: Justin Robinson, guardia realizzatrice di grande esperienza (ex Treviso) capace di accendersi in ogni momento; Jalen Cannon, lungo roccioso e dal curriculum vincente, protagonista della promozione di Derthona in finale proprio contro Torino nel 2021. Attorno a loro, un nucleo di italiani energici: il playmaker Antonino Sabatino, l’esterno Marco Timperi e le ali Danilo Petrovic e Alessio Donadoni. Dalla panchina arriva anche il contributo realizzativo di Alessandro Sperduto, classico sesto uomo con punti nelle mani. Nel reparto lunghi, oltre a Cannon, ci sono l’ex Torino Aristide Landi e il centro Kyril Tsetserokou, anche se coach Bassi ha spesso mostrato la tendenza a utilizzare quintetti più piccoli e duttili per aumentare aggressività ed equilibrio difensivo.