live

| Trapani lotta, ma al PalaShark passa Tenerife: cronaca e tabellini

LIVE | Trapani lotta, ma al PalaShark passa Tenerife: cronaca e tabellini
© foto di Trapani Shark

La prima partita in Europa nella storia della Trapani Shark si chiude con una sconfitta al termine di una bella e combattuta partita contro la corazzata La Laguna Tenerife. La Shark disputa una buona prestazione, ma gli spagnoli sono solidissimi nel non scomporsi mai e chiudono avanti per 78-84. Senza JD Notae, Trapani non trova ancora grandi percentuali dalla distanza, 7-21 contro il 12/28 dall'altra parte, e non bastano i 16 punti di Jordan Ford con 5 assist. Buona anche la prova di Timmy Allen, 14 punti. Dall'altra parte MVP al 40enne Aaron Doornekamp, 13 punti con 4 triple pesantissime. 12 i punti di Bruno Fitipaldo in una serata non particolarmente brillante per Marcelinho Huertas Giorgi Shermadini. Primo stop stagionale per la Shark.

TRAPANI VS TENERIFE: DIRETTA
4Q 78-84 - Flooter di Ford, punti del -5. Bravo Petrucelli a conquistare la lunetta, Shark a -4 sul 61-65 con 8:03 da giocare. Lo stesso Petrucelli ha una tripla aperta per accorciare ulteriormente, ma sbaglia.Trapani, ci riprova poco dopo ma il piede calpesta la linea, due occasioni sprecate: ancora -4 con 7:06. Perso il taglio di Sastre, torna a segnare Tenerife. Bomba di Timmy Allen! Poi Hurt, Trapani a -3. Ma altra distrazione difensiva per lo stesso Hurt che si prende la schiacciata di Shermadini del 66-71 con 5:24. Doppio errore di Allen dalla lunetta, Hurt si fa perdonare con il tap-in del -3. Ma Doornekamp è ancora chirurgico, altra tripla dall'angolo. Hurt si prende una pessima tripla, errore. Tenerife ne approfitta per tornare avanti a +7 con i punti di Shermadini. Anche Fitiparlo segna due liberi dopo il timeout di Repesa. A segno Sanogo, persa Tenerife, è 69-77 con 2:48. SANOGO! Sfidato da tre colpisce per il -5. Ford prova la tripla per accorciare ma sbaglia, la palla torna a Tenerife, Doornekamp dà la spallata decisiva con un'altra tripla pesantissima. Persa di Cappelletti e ora sembra davvero finita. Alibegovic trova un tap-in del -6 a 4.8 secondi dalla fine. Termina 78-84.

3Q 58-65 - Pessima ripartenza della Shark, che subisce un parziale di 5-0. Dopo neanche un minuto timeout richiesto da coach Repesa, è 38-46 dopo i punti di Fernandez e Scrubb. Trapani ha bisogno di Alibegovic, che finalmente trova i primi due della sua partita. Grande tripla di Abromaitis, 40-49 con 7:30. Si è acceso Alibegovic, altri due. Guerra dall'altra parte segna due liberi, 44-51 con 6:40. Dolorosa tripla di Aaron Doornekamp, Tenerife a +10. Rossato ne mette altri due, risponde Fernadnez. Alibegovic sbaglia una tripla, errore anche di Cappelletti dopo un rimbalzo offensivo, 46-56 con 4:30. Grande palla di Rossato per due facili di Sanogo. Torna a -6 la Shark con altri due di Alibegovic. Tiro aperto di Giedraitis, errore. Bomba di Jordan Ford, timeout Viddoreta perché Trapani è torna a -3. Ma Aaron Doornekamp si inventa una tripla con fallo di Alibegovic allo scadere dei 24": 53-60 con 1:46. Timmy Allen! Bomba in risposta a Fernandez. Ma lo stesso commette fallo allo scadere del tempo, mandando in lunetta Guerra. Si chiude sul 58-65 il terzo periodo.

2Q 38-41- Bomba di Jordan Ford, prima tripla nella partita della Shark. Poi si prende un fallo in attacco. Canestro e falli di Allen! Non va ancora il libero, è 17-21. Parziale Trapani, Sanogo corregge Arcidiacono in contropiede, 7-0 e -2, 19-21 al 12'. Che tripla di Bruno Fitipaldo! Da qui inizia il controbreak di Tenerife che in un amen torna a +9, è 19-28 con 6:35 da giocare nel secondo periodo dopo i liberi di Abromaitis. Rientra meglio in partita Cappelletti, arresto e tiro per il -7. Trapani si esalta in transizione: punti per Rossato e Cappelletti. Ma dall'altra parte Huertas spegne subito l'entusiasmo granata, 26-33 al 15'. Risponde subito Hurt. ROSSATO! Che tripla in contropiede per la guardia della Shark. Dall'altra parte tutto troppo facile per Shermadini. Ma ancora tripla, questa volta di Allen, Shark a -1, 34-35 con 3:30. Fallo ai danni di Fitipaldo, 2/2 per lui. Roll di Hurt e grande canestro in controtempo. Altro 2/2 di Fitipaldo: 36-39 con 2:07. Trapani spreca ancora ai liberi, 0/2 pure per Hurt. Allen e Scrubb chiudono il quarto: 38-41 all'intervallo. Ci sono 9 di Allen e Ford, 8 di Rossato. Pesa il 2/7 dai liberi. Per Tenerife sono 10 di Fitipaldo, 7 per Huertas.

1Q 12-21 - Huertas segna i primi due, Trapani risponde con Rossato che segna i primi punti della Shark in BCL. Poi il sorpasso firmato da Ford, dall'altra parte la tripla dell'ex Orlandina Fitipaldo, 4-5 al 3'. Primi due per Arcidiacono. Perso Giedraitis, due punti comodi per lui e Tenerife a +3. Sfortunato Alibegovic, la sua tripla sputata dal ferro. Si resta sul 6-9 con 4:32. Allunga a +5 Tenerife in un primo periodo nel quale si segna ben poco. Dopo un timeout di Repesa è Timmy Allen a sbloccare l'offensiva granata. Huertas è fortunato invece con il suo tiro ad arrampicarsi sul ferro, 8-13 al 7'. Brutto approccio per Cappelletti, sostituito dopo una palla persa. La difesa di Petrucelli lancia il contropiede di Allen, fallo subito ma 0/2 a cronometro fermo. Una bella azione di Tenerife, Scrubb segna la bomba del 8-16. Ford chiude il break con un runner, 10-16 con 1:10. Kostadinov e Abromaitis firmano un 5-0 di parziale. A 2.9 secondi Ford riesce a conquistare un giro in lunetta. Il primo periodo si chiude sul 12-21, 6 per Ford.

PREVIEW
Un evento sportivo storico per la città di Trapani, che attende con grande entusiasmo il debutto in Europa, si vive questa sera. Una prima assoluta per il basket e lo sport cittadino con la Shark che debutta - evento abbastanza clamoroso visto che il club esiste solo da tre stagioni - in Basketball Champions League ospitando la corazzata spagnola La Laguna Tenerife, formazione ben assemblata con giocatori che stanno insieme da diversi anni per stazionare continuamente nelle parti alte delle classifiche di Liga Endesa e FIBA.
Il Laguna Tenerife è guidata in panchina da Txus Vidurreta è squadra di tutto rispetto avendo nel suo palmares anche due vittorie in Champions League (2016/17 e 2021/22) e ha partecipato a tutte e dieci le edizioni fin qui giocate di questa competizione.
Dove si gioca: al PalaShark di Trapani, con palla a due mercoledì 8 ottobre alle ore 20:30
Dove vederla in TV:  diretta streaming DAZN e Courtside 1891. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.